Al sud colpisce quasi il 50% in meno che al nord e per la precisione il 45% in meno tra gli uomini e il 42% tra le donne. E’ il melanoma, tumore della pelle particolarmente particolarmente aggressivo in fase avanzata e per il quale…
LeggiPolio: test per un vaccino stabile a temperatura ambiente
Un vaccino per la polio stabile anche a temperatura ambiente. A realizzarlo sono stati i ricercatori della University of Southern California. La nuova formulazione, riportano gli autori su mBio, ha un’efficacia paragonabile a quella tradizionale nei test sugli animali anche dopo un mese a temperature…
LeggiStress: la sera il corpo lo sente di più
Anche lo stress ha i suoi orari. Se, infatti, abbiamo a che fare con eventi stressanti di sera, il nostro corpo potrebbe essere più vulnerabile. Più ci si avvicina alla notte e meno rilasciamo gli ormoni in risposta allo stress. A rivelare la connessione…
LeggiPersonalità: analizzati gli aspetti che la rendono sana
Basso nevroticismo, tendenza a esprimere emozione negative in risposta allo stress, alti livelli di apertura a sentimenti, calore, emozioni positive e una gradevole schiettezza. Sarebbero questi i tratti distintivi di una personalità sana. A rivelarlo è uno studio condotto dagli studiosi dell’Università della California Davis…
LeggiYemen, vaccinazione contro la polio per 5 milioni di bambini
(Reuters Health) – OMS e Unicef hanno condotto una campagna per la vaccinazione contro la polio nello Yemen, con l’obiettivo di immunizzare cinque milioni di bambini al di sotto dei cinque anni residenti nello stato arabo, il cui sistema sanitario è stato messo in ginocchio da…
LeggiLifeScience: un premio all’eccellenza e all’innovazione
Premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle LifeScience. E’ questo l’obiettivo dei Life Science Excellence Awards promossi da Popular Science, la rivista che da quasi 150 anni nel Mondo riconosce l’innovazione, le eccellenze e gli innovatori.…
LeggiDisturbi alimentazione: nessuna differenza di genere negli under 10
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio statunitense, non vi sono differenze di genere nell’ incidenza di di disturbi alimentari che interessano i bambini di 9-10 anni. “Siamo rimasti sorpresi dal non trovare differenze di genere, anche a questa età”, ha dichiarato Kaitlin Rozzell, ,della San Diego…
LeggiAppendicite: in alcuni casi, meglio non rimandare l’intervento chirurgico
(Reuters Health) – In caso di appendicite non complicata, la chirurgia sarebbe preferibile in termini di migliori esiti a breve termine. A evidenziarlo è una ricerca coordinata da Lindsay Sceats, della Stanford University, in California, e pubblicata da JAMA Surgery. Lo studio I ricercatori…
LeggiMarte: atterra Insight, comincia una nuova missione targata anche Italia
Il lander della NASA Insight è atterrato su Marte ieri alle ore 20:54, portando sul pianeta anche un po’ di Italia. Comincia una nuova avventura sul Pianeta Rosso. A sei anni dall’atterraggio del rover Curiosity, il lander Insight si prepara a catturare altri segreti…
LeggiEpatite C: è possibile ridurre la terapia con Daa da 12 a 6 settimane
(Reuters Health) – Gli agenti antivirali ad azione diretta (Daa) hanno rivoluzionato il trattamento dell’epatite C, eradicando il virus Hcv e consentendo una cura con effetti collaterali minimi in oltre il 90% dei pazienti trattati. Ma i costi elevati, che in alcuni Paesi possono…
LeggiCuore: quello delle giovani donne è diventato più fragile
(Reuters Health) – I giovani adulti, in particolare le giovani donne, costituiscono una percentuale crescente di pazienti ospedalizzati per infarto miocardico acuto. È quanto emerge dai risultati di uno studio di sorveglianza dell’Aereosclerosis Risk in Communities (Aric). La mortalità per malattia coronarica è diminuita…
LeggiParotite: le 5 cose da sapere
La parotite, comunemente conosciuta come “orecchioni” è una malattia infettiva contagiosa, che si localizza a livello delle ghiandole salivari e delle prime vie aeree (faringe, laringe e trachea). Il responsabile è un virus appartenente alla famiglia dei Paramyxovirus. Ma quali sono le cose da…
LeggiMalattie reumatiche associate ad ansia e depressione
Spesso le persone con malattie soffrono anche di depressione o ansia. A evidenziarlo nel suo intervento al 55° Congresso nazionale della Società Italiana di Reumatologia (Sir) a Rimini è Antonella Celano, presidente di Apmar, Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare. “Il 65% delle…
Leggi