(Reuters Health) – Le persone con paralisi potrebbero un giorno essere in grado di gestire smartphone e tablet, semplicemente pensando alle azioni che vogliono eseguire, con l’aiuto di sensori impiantati nel cervello. È questa l’indicazione che emerge da un esperimento condotto da alcuni ricercatori…
LeggiCancro al seno: chi guarisce prova ansia e depressione
(Reuters Health) – Le donne che sopravvivono a un cancro al seno hanno maggiori probailità, rispetto alle donne che non hanno avuto questa patologia, di provare ansia, depressione, disturbi del sonno e altri problemi di natura psichica. Il team guidato da Helena Carreira, della…
LeggiSleep texting: la malattia del Millennials che non si ricorda
Messaggini inviati nel sonno che al mattino non si ricorda di aver mandato. E’ lo sleep texting, malattia che colpisce sempre più adolescenti e studenti universitari nativi digitali. I Millennials, insomma, sono sempre più preda dello sleep texting, cioè l’invio di messaggi mentre si sta…
LeggiMedicina narrativa contro il burnout dei medici
(Reuters Health) – Per contrastare l’aumento dei i casi di burnout e di suicidio tra i professionisti sanitari, potrebbe essere efficace il ricorso alla ‘medicina narrativa’ A esserne convinti sono due pediatri Caroline Diorio e Malgorzata Nowaczyk, che su questo tema hanno pubblicato un…
LeggiCuore: chi vede immagini delle proprie arterie intasate si cura meglio
(Reuters Health) – Le persone che vedono immagini vivide delle proprie arterie intasarsi sono essere più propense ad adottare uno stile di vita sano per il cuore. È la conclusione cui è giunto uno studio appena pubblicato da Lancet. Lo studio I ricercatori dell’Umea…
LeggiTumori: immunoterapia carta vincente
L’arma “definitiva” contro i tumori, quella che potrebbe davvero sconfiggere questo male nel giro dei prossimi 30 anni, è l’immunoterapia. Ne sono convinti i due premi Nobel per la Medicina 2018, Tasuku Honjo, 76 anni, dell’Università di Tokyo, e l’americano James P. Allison, 70 anni,…
LeggiMalattie allergiche: la sfida è la medicina personalizzata
Medicina personalizzata anche per le malattie allergiche, dermatologiche e respiratorie. E’ questo uno dei temi al centro del Congresso della Società italiana di allergologia, asma e immunologia clinica (Siaaic) che ospiterà la WAO International Scientific Conferences 2018, a Firenze fino a domenica 9 dicembre.…
LeggiAnemia: un selfie alle unghie per monitorarla
(Reuters Health) – Un selfie alle unghie per monitorare l’anemia cronica o per capire se si è anemici. È quanto promette un algoritmo sviluppato da un gruppo di ricercatori di Atlanta che è stato in grado di raccogliere con precisione i segni di anemia…
LeggiMalattia di Crohn: cellule T nel sangue periferico e nell’ileo
(Reuters Health) – Nei pazienti con Malattia di Chron le cellule T del sangue periferico e dell’ileo, all’esame bioptico, mostrano profili di espressione notevolmente diversi. È quanto emerge da uno studio olandese. Lo studio A. Festen e colleghi, dello University Medical Center di Groningen hanno eseguito citrometria…
LeggiRealizzato il primo transistor in materiali superconduttori
Grazie a un gruppo di ricercatori dell’Istituto nanoscienze del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Nano) di Pisa si apre l’era dei transistor a supercorrente. I fisici del Cnr, con il contributo dell’Istituto superconduttori, materiali innovativi e dispositivi di Genova (Cnr-Spin) hanno dimostrato che, al contrario di…
LeggiCometa 46P/Wirtanen: passaggio più vicino alla Terra il 16 dicembre
Il suo passaggio più ravvicinato alla Terra è previsto per domenica 16 dicembre ma la cometa 46P/Wirtanen sta già facendo parlare di sé. Nonostante il suo nucleo abbia le dimensioni di appena un chilometro, la sua chioma gassosa appare come la Luna piena. La…
LeggiL’appello di Elton John: rompere lo stigma dell’Hiv/Aids
(Thomson Reuters Foundation) – Ancora troppe persone nel mondo contraggono l’Hiv e muoiono per malattie legate all’Aids a causa della stigmatizzazione e della mancanza di accesso alle informazioni e ai test. Elton John torna a parlare di Aids con una lettera pubblicata da quotidiano…
LeggiCuore: nei maratoneti dilettanti livelli alti di troponina
(Reuters Health )– Alcuni dei valori del sangue che s’impennano dopo un attacco di cuore possono schizzare verso l’alto anche negli atleti amatoriali che percorrono lunghe distanze, in particolare in quelli che compiono una maratona completa. È quanto emerge da un piccolo studio spagnolo…
Leggi