Skip to content
sabato, Luglio 12, 2025
Notizie Recenti
  • Roche: oltre 700 milioni di euro il contributo al Pil ed effetti su lavoro, ricerca e ambiente
  • Gliflozine in farmacia, una soluzione che piace a pazienti e produttori
  • Tumore al seno metastatico: AIFA approva la rimborsabilità di elacestrant
  • Parkinsonismi atipici. Definito un nuovo algoritmo diagnostico basato su esami neurofisiologici
  • Biosimilari. Egualia: “Con dati Real World subito tavolo con le Regioni per superare le disuguaglianze”
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Roche: oltre 700 milioni di euro il contributo al Pil ed effetti su lavoro, ricerca e ambiente
    Marco Landucci
    Roche: oltre 700 milioni di euro il contributo al Pil ed effetti su lavoro, ricerca e ambiente
    Health Review&Forum 
  • Gliflozine in farmacia, una soluzione che piace a pazienti e produttori
    Marco Landucci
    Gliflozine in farmacia, una soluzione che piace a pazienti e produttori
    Health Review&Forum 
  • Tumore al seno metastatico: AIFA approva la rimborsabilità di elacestrant
    Marco Landucci
    Tumore al seno metastatico: AIFA approva la rimborsabilità di elacestrant
    Health Review&Forum 
Roche: oltre 700 milioni di euro il contributo al Pil ed effetti su lavoro, ricerca e ambiente

Roche: oltre 700 milioni di euro il contributo...

Gliflozine in farmacia, una soluzione che piace a pazienti e produttori

Gliflozine in farmacia, una soluzione che piace a...

Tumore al seno metastatico: AIFA approva la rimborsabilità di elacestrant

Tumore al seno metastatico: AIFA approva la rimborsabilità...

Parkinsonismi atipici. Definito un nuovo algoritmo diagnostico basato su esami neurofisiologici

Parkinsonismi atipici. Definito un nuovo algoritmo diagnostico basato...

Health Review&Forum

10 Luglio 2025

Roche: oltre 700 milioni di euro il contributo al Pil ed effetti su lavoro, ricerca e ambiente

In un Paese che punta su competitività e...
9 Luglio 2025

Gliflozine in farmacia, una soluzione che piace a pazienti e produttori

Per i pazienti italiani con Diabete Mellito di...
8 Luglio 2025

Tumore al seno metastatico: AIFA approva la rimborsabilità di elacestrant

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la...
7 Luglio 2025

Parkinsonismi atipici. Definito un nuovo algoritmo diagnostico basato su esami neurofisiologici

Pubblicato su Movement Disorders Journal, rivista ufficiale della International Parkinson...
7 Luglio 2025

Biosimilari. Egualia: “Con dati Real World subito tavolo con le Regioni per superare le disuguaglianze”

Nel panorama europeo il settore italiano dei biosimilari...
4 Luglio 2025

Ricerca, innovazione e competitività: la scommessa di Novartis sull’Italia

Oltre 150 milioni in ricerca e sviluppo entro...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Lesioni dell’arteria poplitea: stessi risultati per angioplastica con o senza stent

7 Gennaio 2019

(Reuters Health) – Angioplastica con o senza stent per trattare l’ischemia cronica che minaccia l’arto a causa di lesioni all’interno dell’arteria poplitea? Secondo una recente revisione Cochrane, gli esiti, a breve termine, sono simili. “Nonostante il maggiore successo tecnico iniziale dello stent, non abbiamo…

Leggi

Spazio: osservata eruzione vulcanica su Io, una delle lune di Giove

7 Gennaio 2019

Nei giorni a cavallo di Natale non sono stati solo i vulcani terrestri a dare qualche problema. Anche Io, la luna di Giove, è stata protagonista di un’eruzione vulcanica. Il fenomeno è stato catturato dallo Spazio lo scorso 21 dicembre, il giorno del solstizio invernale,…

Leggi

“Lunga vita” per gli smartphone del futuro

7 Gennaio 20191 Settembre 2020

Meno interventi di manutenzione e vita più lunga. Potrebbe essere questo il futuro dei prossimi smartphone grazie ad un microiterruttore per le comunicazioni wireless sviluppato negli Stati Uniti dai ricercatori della Binghamton University e della State University of New York. I risultati del loro studio,…

Leggi

Un futuro lontano dalla Via Lattea per il Sistema Solare

7 Gennaio 2019

Lontano dalla Via Lattea. Potrebbe essere questo il destino del nostro Sistema Solare tra 2 miliardi di anni. Colpevole di questo stravolgimento la collisione tra la galassia satellite alla nostra, la Grande nube di Magellano, e la Via Lattea stessa che potrebbe risvegliare il gigantesco…

Leggi

Ansia e paura per metà degli italiani per il nuovo anno

7 Gennaio 20197 Gennaio 2019

Un avvio 2019 non proprio “rose e fiori” per il popolo italiano. Il 42% degli italiani dichiara infatti di non essere riuscito a recuperare la stanchezza accumulata l’anno prima; il 33% ha timore che la crisi economica aumenti e il 34% che possa condizionare…

Leggi

Diabete: arriva IQcast, la “sentinella digitale” dell’ipoglicemia

7 Gennaio 2019

Arriva IQcast, una nuova funzione che va a potenziare le capacità di della app SugarIQ, l’assistente personale dedicato alle persone affette da diabete. Il nuovo dispositivo va ad integrare le funzionalità di SugarIQ. La nuova applicazione nasce con l’obiettivo di aiutare le persone affette…

Leggi

Spazio: vera Star del 2019 sarà la Luna, ma spazio anche ai Pianeti

4 Gennaio 2019

Il 2019 sarà un anno spettacolare per gli appassionati di astronomia. Dopo un inizio molto suggestivo che ha visto il primo giorno dell’anno caratterizzato dall’incontro tra la falce di Luna calante e Venere, tra le 4 e le 5 del mattino, e le prime stelle…

Leggi

Meno carne e più proteine alternative, la ricetta per salvare la Terra

4 Gennaio 2019

Per salvare la Terra occorre cambiare non solo il nostro stile di vita, ma anche la nostra alimentazione. Limitare il consumo di carne e introdurre proteine alternative ad essa, potrebbe portare ad una riduzione di circa un quarto delle emissioni di gas serra. Non…

Leggi

Folla e fluidi si muovo allo stesso modo

4 Gennaio 2019

Come un fluido che si espande in modo costante e verso una direzione precisa, così una folla di persone si muove in modo regolare, a ondate di costante velocità. A scoprire la somiglianza tra il movimento di un fluido e quello di una folla,…

Leggi

Tendiniti e fascite plantare si curano con il sangue

3 Gennaio 20193 Gennaio 2019

Un percorso ambulatoriale per il trattamento non chirurgico delle degenerazioni tendinee e della fascite plantare cronica che utilizza il Prp, ossia il plasma ricco di piastrine. E’ disponibile a Pisa e a renderlo noto è la stessa Azienda ospedaliero universitaria pisana (Aoup) spiegando che “si…

Leggi

Arrivano le Quadrantidi, prime stelle cadenti del 2019

3 Gennaio 20193 Gennaio 2019

Occhi al cielo per le prime stelle cadenti dell’anno tra oggi e domani. Saranno le Quadrantidi a dare spettacolo nel cielo questa notte, con una frequenza di 100 meteore l’ora. Le condizioni per ammirare lo show al meglio, senza particolari fattori di disturbo, ci…

Leggi

Emicrania: svelata base genetica degli attacchi

3 Gennaio 20193 Gennaio 2019

Ci sarebbe una mutazione genetica in grado di  indurre la disfunzione di una proteina che normalmente è capace di inibire un’attività elettrica alla base degli attacchi improvvisi di emicrania. A scoprirlo è stato uno studio condotto dai ricercatori francesi dell’Università della Costa Azzurra e dell’Inserm,…

Leggi

Riciclare le feste: dagli aghi di pino degli alberi di Natale vernici e dolcificanti

3 Gennaio 20191 Settembre 2020

Tra qualche giorno arriverà l’Epifania “che tutte le feste porta via”, ma non il riciclo. Dagli aghi di pino degli alberi di Natale, che troppo spesso vengono gettati nelle discariche una volta assolto il proprio compito, si possono infatti ricavare vernici e dolcificanti per…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (987) Asma & BPCO (983) Car-T (476) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (997) Cortigram (43) Dermatite Atopica (486) Diabete & glucometri (1128) Disturbi dell’umore (1017) Dolore (928) Donna & Salute (318) Epatiti (984) Fumo & Salute (60) HIV (957) Infezioni & Febbre (1163) Ipertensione & Scompenso (1070) Malattie rare (769) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (928) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1223) Obesità (36) Omeopatia (57) Oncodermatologia (973) Oncoematologia (996) Oncologia & Nutrizione (385) Psoriasi & pelle (1046) Quotidiano Cardiologia (1319) Quotidiano Chirurgia (170) Quotidiano Pediatria (2174) Rene & patologie urogenitali (980) Salute orale & impianti (922) Sangue & coagulazione (955) Tiroide (115) Tumore al seno (1058) Tumore ovarico (253) Tumori del Polmone & Testa Collo (938) Tumori gastrointestinali (980) Ulcera & Reflusso (926) Vaccini (1058)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025