Le persone in sovrappeso che non seguono una corretta igiene del sonno del sonno possono avere conseguenze negative sulla salute generale, con differenze specifiche tra uomini e donne. È la conclusione cui è arrivato uno studio pubblicato sul The Journal of Clinical Endocrinology &…
LeggiIA e Chirurgia: una nuova era per la valutazione delle competenze chirurgiche
L’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) nella valutazione delle competenze chirurgiche rappresenta un passo avanti significativo nel miglioramento della sicurezza e delle abilità tecniche in sala operatoria. Un articolo pubblicato su JAMA Surgery da Erim Yanik, Steven Schwaitzberg e Suvranu De delinea come le reti neurali…
LeggiIntelligenza artificiale e cure pediatriche: una strategia per la pratica clinica
L’intelligenza artificiale sta rapidamente emergendo come uno strumento potente nella medicina pediatrica, promettendo di trasformare il modo in cui i medici affrontano la cura dei bambini. Un recente articolo pubblicato su JAMA Pediatrics da Joppe Nijman e colleghi del University Medical Center di Utrecht…
LeggiProgetto Quantum: presto un “bollino” di qualità per i dataset sanitari europei
Sviluppare un bollino europeo che certifichi la qualità dei dataset relativi alla salute che potranno essere utilizzati per la ricerca scientifica e altre finalità pubbliche nei paesi europei. Un bollino che, basato su certi parametri, armonizzerà i dati sanitari a livello internazionale, consentendone un uso paneuropeo senza confini. E’ questo…
LeggiVirus respiratorio sinciziale: da CHMP raccomandazione per estendere vaccino Arexvy ad adulti 50-59 anni
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato di estendere l’approvazione di Arexvy – il vaccino adiuvato ricombinante contro il virus respiratorio sinciziale di GSK – per la prevenzione della malattia delle basse vie respiratorie…
LeggiCarcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato con mutazione di BRAF(V600E): parere positivo CHMP per encorafenib in combinazione con binimetinib
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) si è espresso positivamente raccomandando l’approvazione di encorafenib in combinazione con binimetinib per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) avanzato con mutazione di BRAF(V600E). Il parere positivo sarà…
LeggiAbbattimento di orsi e animali selvatici. Fnovi: no ad approcci semplicistici ed ‘emotivi’
“L’ultimo episodio di aggressione da parte di un orso a danno di un turista in Trentino ha nuovamente acceso l’attenzione dell’opinione pubblica sulla gestione della popolazione di orsi da parte della Giunta trentina che, invece di prevenire, continua a inseguire l’emergenza, decretando l’abbattimento di…
LeggiGrasso addominale e nelle braccia, rischio più elevato di malattie neurodegenerative
Le persone con elevati livelli di grasso addominale o nelle braccia hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie neurodegenerative, come l’Alzheimer e il Parkinson, rispetto alle persone che non presentano elevati livelli di grasso in queste zone del corpo. È la conclusione cui è giunto…
LeggiIn bocca alla salute: il trattamento delle patologie del cavo orale
La prevenzione è la chiave per mantenere una corretta salute orale, ma quando non basta è possibile intervenire sulle patologie del cavo orale. In questo, la collaborazione tra odontoiatra e farmacista può essere determinante. Ne abbiamo parlato nella quarta puntata di In Bocca alla…
LeggiSUNrise: facciamo luce sul melanoma. Al via la campagna di sensibilizzazione
Campagne di prevenzione sul melanoma continuative nel tempo, rivolte ad adulti, giovani e bambini, per radicare la cultura della protezione della propria pelle e dei rischi che si corrono con un’esposizione non corretta al sole. Ma anche sensibilizzare gli specialisti di area non dermatologica…
LeggiGravidanza: da microRNA possibile prevedere la preeclampsia
La rilevazione precoce di specifici microRNA (miRNA) racchiusi in vescicole extracellulari – minuscole particelle che trasferiscono informazioni tra le cellule – a livello del sangue, può consentire di prevedere la preeclampsia nelle donne in gravidanza prima che si manifesti clinicamente. È quanto evidenzia, su…
LeggiHIV: regime a due farmaci DTG/3TC è efficace come quello a tre farmaci BIC/FTC/TAF
Sono stati resi noti i risultati a 48 settimane dello Studio PASO DOBLE (GeSIDA studio 11720), il più ampio trial clinico randomizzato , testa a testa, di fase IV che ha valutato il regime a due farmaci dolutegravir/lamivudina (DTG/3TC) rispetto al regime a tre…
LeggiSclerosi multipla, un docufilm per raccontarla
Quattro storie per dare voce a chi ha incontrato sulla propria strada una patologia che cambia la vita: la sclerosi multipla. Quattro storie per raccontare a tutti che – nonostante tutto – è possibile continuare a condurre una vita normale, fare progetti, lavorare, avere…
Leggi