I denti potrebbero essere la causa di sinusite. Se il problema risiede nei problemi dentali, la chiave di volta è quindi nell’odontoiatra e non nelle classiche terapie antibiotiche previste per la sinusite. A rivelarlo è Cristiano Tomasi, Associato presso il dipartimento di Parodontologia all’Università di…
LeggiMedtronic punta alla diagnosi precoce del tumore del polmone
Raggiungere meglio aree difficili del polmone, per diagnosticare precocemente eventuali noduli maligni, anche di piccole dimensioni. È quanto sarebbe in grado di fare il catetere di ablazione Emprint di Medtronic, guidato attraverso il sistema di navigazione superDimension. L’azienda di dispositivi medici ha condotto una…
LeggiPressione arteriosa, valori più accurati con l’automisurazione domiciliare
(Reuters Health) – L’automisurazione domiciliare della pressione arteriosa è più accurata delle letture standard effettuate nello studio medico. A sostenerlo sono i risultati di una revisione sistematica e una meta-analisi pubblicati online da Jama Internal Medicine. I dispositivi oscillometrici automatici sono in grado di…
LeggiCervello: quello delle donne invecchia più lentamente
Invecchia più lentamente e a parità di età è almeno tre anni più giovane: è il cervello delle donne. A rivelarlo è una ricerca condotta nell’Università di Washington a St. Louis e pubblicata sulla rivista dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas. Il risultato,…
LeggiIl riciclo perfetto: energia rinnovabile dai rifiuti organici
Grazie a un progetto italiano da oggi è possibile ottenere dai rifiuti organici in un unico processo metano come fonte di energia rinnovabile e CO2 in forma pura per uso industriale ed alimentare. A dimostrarlo è un team di ricercatori dell’Istituto per la tecnologia…
LeggiE-cig nell’adolescenza aumentano probabilità di fumare da adulti
(Reuters Health) – L’uso di sigarette elettroniche in età adolescenzilale può aumentare il rischio di progredire verso il fumo di sigaretta da adulti. Complessivamente, gli adolescenti che utilizzano le sigarette elettroniche prima di provare altri prodotti del tabacco hanno una probabilità maggiore di oltre…
LeggiOMS: aumentare la vaccinazione anti HPV nei Paesi poveri
(Reuters Health) -Il vaccino contro il papilloma virus (Hpv), somministrato alle ragazze, è uno strumento sanitario “decisivo” per la prevenzione del cancro alla cervice uterina ed è necessario favorirne l’accesso il più rapidamente possibile, specialmente nei Paesi più poveri. A lanciare l’appello è l’Agenzia…
LeggiSpazio: ricercatrice italiana scopre una super Terra a 26 anni luce
La cacciatrice di pianeti colpisce ancora. La ricercatrice italiana Laura Affer dell’Osservatorio di Palermo dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e responsabile del programma Hades (HArps-n Red Dwarf Exoplanet Survey) ha scoperto una super Terra rocciosa e dalla massa sette volte maggiore rispetto a quella della Terra…
LeggiEntro fine secolo oceani di un altro colore
Più blu o più verdi: così cambierà il colore degli oceani entro la fine del secolo a causa del riscaldamento delle acque. La temperatura più alta modifica infatti la dimensione e le specie delle minuscole alghe che vivono sulla superficie degli oceani, determinandone il colore.…
LeggiBuono scatto e poca resistenza, così correva l’uomo di Neanderthal
100 metri sì, maratona no. Così probabilmente avrebbero risposto i nostri antenati riguardo le loro capacità atletiche nella corsa. A rivelare nuovi dettagli sulle prestazioni fisiche dell’uomo di Neanderthal, comprese alcune caratteristiche del Dna simili a quelle dei grandi atleti, è una ricerca pubblicata su…
LeggiMarte: Curiosity scopre rocce porose
“Buone nuove” da Curiosity. Il rover in perlustrazione su Marte ha scoperto che le rocce del cratere Gale sono insolitamente porose e non compatte come si pensava finora. A indicarlo sono i dati dei sensori di bordo, analoghi a quelli degli smartphone, e utilizzati…
LeggiLingue straniere? Si imparano nel sonno
L’apprendimento notturno funziona. Cercare di imparare una lingua straniera durante il sonno si può, ma occorre seguire qualche semplice regola. Non stiamo parlando infatti di riposo notturno, ma di pisolini pomeridiani post pranzo. A dimostrare che nuove parole straniere, e le loro traduzioni, possono essere…
LeggiSeno denso: incidenza stabile anche con le nuove tecnologie
(Reuters Health) – Secondo i risultati del Breast Cancer Surveillance Consortium (BCSC), la percentuale di mammografie digitali, in cui il seno è stato valutato come denso, è rimasta stabile con le modifiche alle linee guida sul Breast Imaging Reporting and Data System (BI-RADS) e…
Leggi