Insonnia: scoperti geni responsabili

Arriva da due studi differenti la scoperta di neuroni e geni implicati nell’insonnia che potrebbero portare alla piena comprensione dei meccanismi biologici responsabili di questo disturbo. Entrambe le ricerche, pubblicate su Nature Genetics, hanno evidenziato un legame con malattie cardiache, depressione e disturbi dovuti…

Leggi

Depressione e ansia nei medici

(Reuters Health) – Interventi mirati sui medici sono moderatamente efficaci per ridurre i sintomi di depressione, ansia e suicidio. È quanto emerge da una revisione sistematica e una meta-analisi pubblicate online su The Lancet Psychiatry. Rispetto alla popolazione generale e ad altri gruppi professionali,…

Leggi

Insufficienza renale: pericolo stagione influenzale

(Reuters Health) – Quando le malattie influenzali si diffondono, i tassi di mortalità salgono per i pazienti in dialisi. È quanto ha dimostrato uno studio pubblicato dal Journal della American Society of Nephrology. Mediamente, in un anno, gravi infezioni respiratorie possono contribuire a più…

Leggi

Un nuovo pacemaker per l’epilessia

Medtronic lancia un “pacemaker cerebrale”, un dispositivo di Deep Brain Stimulation, che agisce convogliando impulsi elettrici in una porzione del cervello legata alla memoria e alla vigilanza e interessata da crisi epilettiche. Il dispositivo viene impiantato a livello del nucleo anteriore del talamo e…

Leggi