Proprio come uno dei cattivi di Batman, la proteina p53 ha due facce: una preserva le cellule, l’altra agevola la formazione di tumori. Uno studio pubblicato su Nature Cell Biology e guidato dall’Università del Wisconsin-Madison ha però scoperto come mantenerla “buona” ed evitare che…
LeggiReflusso gastroesofageo: fundoplicatio parziale più efficace della totale
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio randomizzato riportati da alcuni ricercatori svedesi, nel trattamento della malattia da reflusso gastroesofageo la fundoplicatio parziale causa meno disfagia rispetto a quella totale. Lo studio Bengt S.Hakanson e colleghi, dell’Ersta Hospital di Stoccolma, hanno studiato 456 pazienti randomizzati a…
LeggiMarte: il primo astronauta sarà una donna?
Il primo astronauta a mettere piede su suolo marziano potrebbe essere una donna. A volerlo è proprio la Nasa che sta pensando in rosa anche per il suo ritorno sulla Luna, a 50 anni dallo storico sbarco dei primi esseri umani con l’Apollo 11.…
LeggiUna cuffia abbatte le infezioni da impianto di pacemaker
Nell’impianto di pacemaker e defibrillatori (Cied) le infezioni batteriche nella tasca chirurgica vengono abbattute al 61% se i dispositivi vengono prima avvolti in una membrana hi tech, impregnata da antibiotici a rilascio controllato, del costo di 1.000 euro. Un risultato enorme per vite umane…
LeggiVita: sapere cosa succede la prima settimana con un cucchiaino di sangue
Da un cucchiaino di sangue, un “mare” di dati sulla vita. Potrebbe bastare questa piccola quantità infatti per scoprire i dettagli di un’intera di vita e precisamente della prima settimana di un neonato, forse la più importante. Dalle informazioni ricavate si potrebbero capire i…
LeggiAutismo e depressione: rischio per il feto da infezioni materne
(Reuters Health) – L’esposizione fetale a infezioni è associata a un maggior rischio a lungo termine di autismo e depressione. Il dato emerge da uno studio condotto sui registri svedesi da un gruppo di ricercatori del Children’s hospital e della Washington University di Seattle. “Siamo rimasti sorpresi…
LeggiAdolescenti ipertesi a rischio malattia renale nella mezza età
(Reuters Health) – L’ipertensione negli adolescenti raddoppia il rischio di grave malattia renale entro la mezza età. È quanto suggerisce uno studio israeliano. I ricercatori hanno seguito circa 2,7 milioni di adolescenti per due decenni, a partire da quando avevano in media 17 anni.…
LeggiApnea ostruttiva del sonno: benefici con l’espansione sfinterica della laringoplastica
(Reuters Health) – Secondo uno studio retrospettivo condotto in Corea del Sud, l’intervento di espansione sfinterica della laringoplastica (ESP) potrebbe essere un’opzione chirurgica utile in alcuni pazienti con apnea ostruttiva del sonno . Nel lavoro pubblicato online da JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery, Hyun…
LeggiAlzheimer, il rischio genetico è anche nei parenti lontani
(Reuters Health) – Avere parenti di secondo o terzo grado con l’Alzheimer aumenta il rischio individuale di sviluppare la malattia. È quanto emerge da un nuovo studio statunitense. “Questo studio ribadisce quanto sia importante conoscere la storia familiare per la previsione del rischio”, dice…
LeggiLavorare nei weekend aumenta il rischio di depressione
(Reuters Health) – Gli uomini e le donne che lavorano nei fine settimana hanno maggiori probabilità di sviluppare la depressione, secondo quanto suggerisce uno studio britannico. Sebbene un numero crescente di persone in tutto il mondo lavori più a lungo, visto che sempre più…
Leggi1° “Flu Summit”. L’influenza? Un problema di sanità pubblica
Decisori politici, clinici, società scientifiche e associazioni pazienti si sono dati appuntamento oggi a Roma in occasione della prima edizione dell’evento “Flu Summit – Alleati contro l’influenza”. Obiettivo: confrontarsi su evidenze cliniche, corretta gestione clinica, ruolo della vaccinazione influenzale e su come migliorare la…
LeggiChirurgia vertebrale sicura per i pazienti oncologici
(Reuters Health) – La vertebroplastica percutanea e la cifoplastica sono sicure ed efficaci per il trattamento delle fratture da compressione vertebrale nei pazienti oncologici. È quanto emerge da una nuova revisione sistematica pubblicata da Spine. Le due procedure sono usate per trattare le fratture…
LeggiNeonati in TIN: quando un “grazie” guarisce meglio
(Reuters Health) – I neonati ricoverati in condizioni critiche in terapia intensiva hanno outcome migliori quando i loro genitori trovano il tempo di ringraziare medici e infermieri. “Piccole espressioni di gratitudine che provengono dai pazienti o dalle loro famiglie (ma non da un’autorità medica)…
Leggi