(Reuters Health) – Anche moderate quantità di arsenico presenti nell’acqua potabile possono condurre a un pericoloso ispessimento delle pareti della camera principale del cuore.È questo il risultato dello studio condotto in USA e pubblicato da Circulation. I ricercatori, che hanno analizzato i livelli di arsenico in oltre…
LeggiAlzheimer: anomalie in elettroencefalogramma per diagnosi precoce
Diagnosi precoce di Alzheimer dall’analisi dell’elettroencefalogramma. Ci sarebbero infatti delle onde anomale che potrebbero essere utilizzate come biomarker per diagnosticare precocemente la malattia. Se la ricerca, sviluppata in precedenza su cavie animali, oggi vale anche nell’uomo, lo si deve alla Repubblica di San Marino.…
LeggiObeCity. Al via progetto di sensibilizzazione sul tema dell’obesità
Sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’obesità e promuovere la prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita, divulgando informazioni utili. È ambizioso l’obiettivo del progetto Obecity, ideato dalla società di comunicazione integrata SG Company e presentato ieri a Milano “Con ObeCity vogliamo contribuire attivamente…
LeggiEnergia: recuperarla dal moto ventoso di auto, treni e aerei
Recuperare energia dal moto ventoso generato dal traffico traffico automobilistico, ferroviario oppure di origine naturale. E’ questa l’idea alla base del progetto Eolo – Sistemi Innovativi per la Captazione e lo Sfruttamento dell’energia Mini-Eolica in differenti Contesti Ambientali Antropizzati: efficienza, sostenibilità e rivalorizzazione territoriale –…
LeggiTumori: grazie alla biologia sintetica due proteine che colpiscono solo le cellule malate
Nuovi trattamenti con meno effetti collaterali grazie alla biologia sintetica per sconfiggere i tumori. L’obiettivo dei ricercatori dell’Università di Stanford guidati da Hokyung Chung che stanno lavorando al progetto è quello di creare proteine sintetiche in grado di colpire solo le cellule tumorali risparmiando…
LeggiStress: nei formaggi trentini i batteri che lo combattono
Se sei stressato ciò che ci vuole è un bel pezzetto di formaggio trentino. Ricercatori della Fondazione Edmund Mach (Fem) di San Michele all’Adige hanno infatti scoperto gli effetti benefici di due ceppi di batteri identificati nei formaggi a latte crudo prodotti in Trentino…
LeggiIl bambino è a digiuno? Lo dicono gli acidi grassi liberi nel sangue
(Reuters Health) – Le concentrazioni di acidi grassi liberi (Ffa) del siero sanguigno possono aiutare a capire se un bambino è a digiuno oppure ha mangiato. Un’informazione utile prima dell’esecuzione di alcuni test o analisi di laboratori. A questa conclusione è giunto uno studo…
LeggiReni, la dieta ideale per preservarli
Una dieta a base di vegetali “sani” è correlata a un minor rischio di sviluppare malattie renali, mentre regimi alimentari che, pur comprendendo il consumo di vegetali, non escludono gli zuccheri, anche di derivazione vegetale,possono aumentare il rischio di danni ai reni. È quanto…
LeggiDemenza, l’attività fisica non sempre riesce a prevenirla
(Reuters Health) – Gli adulti di mezza età inattivi hanno maggiori probabilità di sviluppare demenza ad insorgenza precoce rispetto a quelli che fanno attività fisica, ma il passaggio a uno sile di vita più sportivo probabilmente non riuscirebbe a prevenire il problema. Questo perché, in una particolare…
LeggiRiparare muscoli e pelle grazie ad un gel, il futuro aiuto alla chirurgia
Un gel iniettabile fatto di nanofibre pensato per ricostruire muscoli, pelle e tessuti danneggiati da cicatrici profonde: a realizzarlo sono stati i ricercatori dell’Università Johns Hopkins di Baltimora con lo scopo di aiutare in futuro i chirurghi a chiudere le ferite senza cicatrici o…
LeggiDragon è in orbita, a bordo mini-organi e molto altro per la Stazione Spaziale Internazionale
Dragon, la capsula della SpaceX è in viaggio verso la Stazione Spaziale Internazionale con a bordo dei passeggeri particolari: organi umani su chip, nanoparticelle per imparare a combattere l’invecchiamento e occhi molto speciali che guarderanno verso la Terra per studiare l’anidride carbonica (CO2) nell’atmosfera…
LeggiDagli scarti dell’olio d’oliva innovazioni green per farmaci e alimenti
L’olio di oliva si conferma una eccellenza italiana ma in questo caso l’attenzione è puntata sulle parti di scarto. E’ infatti da qui che potrebbero arrivare importanti novità per l’industria alimentare e per quella farmaceutica. A rivelarlo sono i risultati intermedi della ricerca di…
LeggiViaggia, apri la mente. Sarai una persona migliore
Se vuoi diventare una persona migliore, comincia a viaggiare; ti aprirà la mente. A sostenerlo è un approfondimento sul portale The Conversation, a cura di Hector Gonzalez-Jimenez, professore di Marketing dell’Università di York. “Viaggiare – sottolinea l’esperto – può aprire la mente delle persone.…
Leggi