Carlo Gaudio e Massimo Bagarani sono i nuovi subCommissari del Crea, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e la Nutrizione. Con queste due nomine, che seguono a quella del Commissario Gian Luca Calvi, il ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio completa l’organigramma dell’Ente…
LeggiRagazzi sovrappeso: rischio più elevato di cardiomiopatia da adulti
(Reuters Health) – Uno studio svedese indica che gli uomini che da adolescenti sono stati sovrappeso potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare cardiomiopatia rispetto a coloro che hanno mantenuto un peso sano durante quel periodo della vita. I ricercatori – guidati da Annika Rosengren…
LeggiIl segreto di una lunga vita? Avere uno scopo
(Reuters Health) – Gli anziani che pensano di avere ancora uno scopo nella vita presentano una minore probabilità di morire per malattie cardiache, patologie circolatorie e digestive e maggiori probabilità di vivere più a lungo. A evidenziarlo è uno studio che ha seguito quasi…
LeggiSport di squadra per elaborare esperienze avverse dell’infanzia
(Reuters Health) – Secondo un recente studio statunitense, i bambini che hanno vissuto esperienze negative come abusi e abbandoni potrebbero avere meno probabilità di sviluppare problemi di salute mentale in età adulta se praticando sport di squadra. Tra le esperienze infantili avverse maggiormente ricorrenti,…
LeggiNeuroscienze: non è Alzheimer, è Late
(Reuters Health) – L’encefalopatia TDP-43 correlata all’età prevalentemente limbica (Late), una demenza riconosciuta di recente, assomiglia clinicamente alla Malattia di Alzheimer ma è una patologia diversa. “È sempre più chiaro che la Malattia di Alzheimer è solo un sottogruppo delle malattie che contribuiscono alla…
LeggiCirrosi e cancro più probabili con steatosi epatica. A rischio i diabetici
(Reuters Health) – La steatosi epatica non alcolica è legata a un aumento del rischio di cirrosi e cancro al fegato. L’evidenza emerge da uno studio che ha tenuto conto dei dati di 18 milioni di europei. “Probabilmente serve un modo più sistematico per…
LeggiArresto cardiaco: le donne sono meno soccorse degli uomini
(Reuters Health) – Le donne con un arresto cardiaco al di fuori di un ospedale hanno meno probabilità di essere soccorse dai passanti e meno chence di sopravvivenza rispetto agli uomini. È quanto emerge da uno studio olandese pubblicato dall’European Hearth Journal. I risultati…
LeggiChirurghi, come gestire l’invecchiamento?
(Reuters Health) – I chirurghi a partire dai 65 anni dovrebbero sottoporsi a test cognitivi e psicomotori obbligatori nell’ambito delle valutazioni professionali, discussioni sulla transizione lavorativa e altre iniziative volte a supportare una forza lavoro che invecchia. In questo modo si potrebbe garantire allo…
LeggiC’è un legame tra perdita della vista, ansia e depressione
(Reuters Health) – Stando ai risultati dello U.S. National Health and Aging Trends Study, gli anziani con problemi alla vista hanno più probabilità di presentare sintomi di ansia e depressione e quelli con ansia e depressione hanno più probabilità di sviluppare problemi alla vista.…
LeggiNuovi materiali intelligenti: un passo verso il cuore artificiale
Combinando competenze in chimica dei materiali, ottica, fisiologia e medicina sperimentale presenti all’interno dell’Istituto nazionale di ottica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ino), dell’Università di Firenze (Unifi) e del Laboratorio europeo di spettroscopia non lineare (Lens), sono stati sviluppati dei materiali innovativi capaci di…
LeggiInfarto del miocardio non riconosciuto legato a quello cerebrale
(Reuters Health) – L’infarto del miocardio non riconosciuto è associato a maggiori probabilità di riscontrare, nella risonanza magnetica, evidenze di infarto cerebrale. “I nostri risultati forniscono ulteriori prove del legame tra malattia coronarica e malattia del cervello, che negli standard di cura sono spesso…
LeggiBambini: nuovo test sicuro per valutare capacità cardiorespiratoria
(Reuters Health) – La risposta al test sit-to-stand (Stst) di un minuto in bambini sani è simile e correlata alla risposta al test del cammino di 6 minuti (6mwt), ed è un parametro affidabile nella valutazione della capacità cardiorespiratoria. Il primo consiste nel valutare…
LeggiLife Science Excellence Awards designati i vincitori, al via i Bootcamp della prima edizione
Quattro giornate fra Roma e Milano per dare il via a una grande campagna di comunicazione che racconterà le eccellenze italiane nelle scienze della vita. Sono oltre 300 i progetti e i prodotti provenienti da 72 aziende che sono stati valutati dalla giuria tecnica…
Leggi