Depurare l’acqua e produrre energia insieme sfruttando la luce solare. Sono queste le proprietĂ di un dispositivo realizzato da un team di ricercatori della King Abdullah University of Science and Technology, in Arabia Saudita che potrebbe rappresentare una valida soluzione al problema della scarsitĂ …
LeggiSvelata relazione tra tatto e movimento delle mani
Vi siete mai chiesti che relazione intercorre tra la capacitĂ di controllare efficacemente il movimento delle mani con le sensazioni tattili che i recettori della pelle ci forniscono? Bene, un gruppo di studio formato da neuroscienziati e ingegneri dell’UniversitĂ di Roma Tor Vergata, della…
LeggiTumore del seno: allo studio nuove molecole
Arriva da un gruppo di ricercatori dell’UniversitĂ della Basilicata la realizzazione di nuove molecole attive e selettive per combattere il carcinoma mammario triplo negativo, le cui cellule tumorali non hanno sulla loro superficie bersagli contro cui si può agire con le terapie farmacologiche classiche.…
LeggiFlyeye: il telescopio “occhio di mosca” a caccia di asteroidi
Si chiama FlyEye e potrebbe essere soprannominato “occhio di mosca”. E’ il nuovo telescopio che scruterĂ il cielo in caccia di asteroidi piccoli e imprevedibili, a rischio impatto con la Terra. Presentato da Agenzia spaziale europea (Esa) e Agenzia spaziale italiana (Asi) presso gli…
LeggiDiabete tipo 1: vaccino contro Rotavirus ne diminuisce il rischio
Una protezione contro il diabete di tipo 1 potrebbe arrivare dal vaccino contro il Rotavirus che causa gastroenterite. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Scientific Reports, condotto presso l’UniversitĂ del Michigan, negli Stati Uniti. L’efficacia però, mettono in guardia i ricercatori, si manifesta…
LeggiAl via la campagna “Libera la Vita”, per vivere i sogni oltre l’emofilia
Liberarsi dai limiti dell’emofilia e “allenarsi” per realizzare i propri sogni, come essere protagonisti del musical Mamma Mia! o intraprendere il pellegrinaggio piĂą antico e piĂą famoso del mondo, il Cammino di Santiago. Con l’obiettivo di realizzare questi due sogni parte in Italia la…
LeggiGrotta di Ciota Ciara: scoperti i piĂą antichi resti umani del Nord Italia
Risalgono a 300mila anni fa e sono i resti umani piĂą antichi mai ritrovati del Nord Italia. I resti, un incisivo inferiore di un giovane adulto e un osso occipitale intero, sono stati rinvenuti nel Vercellese, nella Grotta di Ciota Ciara a Borgosesia sul…
LeggiBevande zuccherate e cancro, ancora un’evidenza
(Reuters Health) – Il consumo di bevande zuccherate è cresciuto in tutto il mondo negli ultimi decenni ed è legato all’obesitĂ , che di per sĂ© aumenta il rischio di cancro. L’Organizzazione Mondiale della SanitĂ consiglia di limitare il consumo quotidiano di zucchero a meno…
LeggiRischio di emorragia intracerebrale con colesterolo LDL molto basso
(Reuters Health) – Livelli molto bassi di colesterolo legato alle lipoproteine a bassa densitĂ (LDL) si associano a un aumento del rischio di emorragia intracerebrale (ICH). L’evidenza emerge dai risultati di uno studio condotta nella comunitĂ Kailuan in Cina. Lo studio Xiang Gao, della…
LeggiSvelata la causa dell’estinzione dei Neanderthal e di altri mammiferi
PerchĂ© i Neanderthal si estinsero 40 mila anni fa? Uno dei grandi misteri della paleoantropologia è oggetto di una ricerca pubblicata dalla rivista Reviews of Geophysics e frutto della collaborazione tra geologi dell’Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Bologna (Cnr-Ismar) e…
LeggiCon caregiver depressi, piĂą visite al PS per i pazienti con demenza
(Reuters Health) – Se i caregiver sono depressi, i pazienti affetti da demenza si rivolgono con maggiore frequenza al pronto soccorso. Questa evidenza emerge da uno studio condotto negli USA e pubblicato da Jama Neurology. I ricercatori- guidati da Elan Guterman, dell’UniversitĂ della California…
LeggiSpazio: l’Italia sulla Luna
Anche l’Italia si prepara a staccare il proprio biglietto per la Luna. Insieme con altri Paesi, il nostro si prepara ad essere parte attiva del progetto Artemis della Nasa che, nel 2024, prevede di tornare sulla Luna con la stazione orbitale Gateway. L’italia infatti…
LeggiAlzheimer: scoperta proteina che spazza via sostanze tossiche dai neuroni
Si chiama VPS35 ed è una proteina in grado di ripulire i neuroni da accumulo di sostanze tossiche come quelle coinvolte in malattie neurodegenerative quali l’Alzheimer, in particolare la proteina ‘tau’. La scoperta si deve all’italiano Domenico Praticò presso la Lewis Katz School of…
Leggi