Una sostanza gelatinosa, dal colore insolito e brillante è stata trovata sul lato nascosto della Luna, alla base di un piccolo cratere da impatto, dal rover cinese Yu-Tu 2 che, da gennaio, sta esplorando il suolo lunare. La scoperta del misterioso materiale risalirebbe allo…
LeggiLa malinconia post-vacanze passa in 4 settimane
Quattro settimane. Che ci piaccia o no, questo è il tempo per riprendere la routine quotidiana e scacciare la malinconia post-vacanze che tutti ci portiamo a casa a rientro dalle ferie. Il “post-holiday blues”, la malinconia post-vacanze, è facile da riconoscere: ansia, mancanza di…
Leggi“Formare i formatori”, la strategia SINU e Figc per promuovere l’educazione alimentare tra i giovani
Dopo il successo del programma “Quando la nutrizione fa goal”, continua la collaborazione tra SINU e Figc per diffondere una cultura alimentare tra i giovani sportivi. La nutrizione ha dunque fatto goal. Si è conclusa a maggio la prima parte di un progetto pilota…
LeggiDonne, le fibre proteggono dal rischio diverticolite
(Reuters Health) – Le donne che assumono una maggiore quantità di fibre attraverso il consumo di frutta e cereali hanno minori probabilità di sviluppare diverticolite. A questa conclusione è giunto un ampio studio condotto negli USA e pubblicato dall’American Journal of Gastroenterology. Lo studio…
LeggiSindrome delle gambe senza riposo, autolesionismo e rischio suicidio
(Reuters Health) – Soffrire della sindrome delle gambe senza riposo potrebbe aumentare il rischio di episodi di autolesionismo e pensieri suicidari. È quanto suggerisce uno studio basato sulle dichiarazioni delle assicurazioni statunitensi, che è stato pubblicato da JAMA Network Open 2019 La sindrome delle…
LeggiSocial media danno dipendenza anche quando sono stressanti
La dipendenza da social media può verificarsi anche se creano stress. Questo accade perché se un canale social risulta stressante o poco piacevole par vari motivi, invece di indurre alla chiusura dello stesso porta a cambiare piattaforma, alimentando così la dipendenza. A rivelarlo è…
LeggiClima: l’influenza dell’uomo risale a 10.000 anni fa
Molto prima di quanto si pensasse; l’umo ha cominciato ad intervenire e modificare il clima, e l’ambiente, circa 10.000 anni fa, prima quindi dell’agricoltura intensiva. A svelarlo sono i Big Data relativi al periodo compreso fra 10.000 e 170 anni fa, raccolti grazie al…
LeggiEbola: in Congo 3mila casi e 2mila morti
L’epidemia di Ebola in Congo continua a fare vittime dopo oltre un anno. L’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha reso noto che in questi giorni sono stati toccati i 3mila casi e i 2mila morti chiedendo nuovamente, insieme con altre organizzazioni, una mobilitazione internazionale.…
LeggiOmosessualità: studio sfata l’ipotesi genetica
(Reuters Health) – Un complesso mix di genetica e fattori ambientali sarebbe alla base dell’orientamento omosessuale delle persone. È la conclusione cui è arrivato un ampio studio pubblicato da Science e che di fatto sfata il mito dell’esistenza di un ‘gene’ che regola l’orientamento sessuale. La…
LeggiDiabete: glicemia a rischio con il “jet lag sociale”
(Reuters Health) – Il jet lag dovuto ai fusi orari a volte costringe le persone a svegliarsi, mangiare, lavorare in orari che il corpo percepisce come destinati al sonno. Lo stesso succede con il “jet lag sociale”, in cui le pressioni degli orari di…
LeggiL’attenzione parte dalla corteccia cerebrale frontale
Cosa ci fa rimanere attenti, oppure al contrario, cosa ci fa distrarre? Un gruppo di ricercatori dell’Università degli Studi di Milano in collaborazione con l’Irccs Istituto Clinico Humanitas è riuscito a dare una risposta a questa domanda: l’interruttore dell’attenzione si trova nel cervello e…
LeggiVita più lunga con le proteine vegetali
(Reuters Health) – Le persone che consumano un quantitativo maggiore di proteine vegetali possono vivere più a lungo di quelle che assumono quasi esclusivamente proteine animali. È quanto emerge da uno studio giapponese pubblicato da JAMA Internal Medicine. Lo studio I ricercatori – guidati…
LeggiMorbillo, impennata di casi: il triplo dell’anno scorso
(Reuters Health) – In tutto il mondo, tranne che nelle Americhe, i casi di morbillo sono in aumento. Lo dichiara l’Organizzazione Mondiale della Sanità, che imputa la recrudescenza dell’infezione alla debolezza dei sistemi sanitari. “Siamo di fronte a un trend preoccupante”, osserva Kate O’Brien,…
Leggi