La leucemia mieloide acuta (AML) è un tumore del sangue che inizia nel midollo osseo dove si produce la maggior parte delle nuove cellule del sangue del corpo umano. Le cellule “malate” eliminano le cellule sane e si spostano nel flusso sanguigno dove possono…
LeggiStili di vita e rischio di gotta
(Reuters Health) – I cambiamenti comportamentali possono ridurre gran parte del rischio di sviluppare la gotta. È quanto emerge da uno studio USA che, sulla base dei dati relativi a oltre 14.000 persone, ha calcolato quanti fattori come il sovrappeso, seguire una dieta non…
LeggiGravidanza: anemia materna e disturbi dello sviluppo del bambino
(Reuters Health) – In un’analisi dei dati su oltre mezzo milione di bambini nati in Svezia, un gruppo di ricercatori ha scoperto che l’anemia nella madre prima della 30a settimana di gravidanza era collegata a un aumentato rischio di disturbi tra cui autismo, l’ADHD…
LeggiFumo: prodotti senza combustione vs sigarette tradizionali. Presentati al Congresso SIECM dati sugli effetti anti-aterosclerotici
E-cig e prodotti a tabacco riscaldato avrebbero un impatto inferiore rispetto alle “bionde” su vasi sanguigni e circolazione. Questi i risultati di un piccolo studio indipendente condotto all’Università Sapienza di Roma e presentato oggi al SIECM di Modena. Il prodotto a “tabacco riscaldato” IQOS…
LeggiIpertensione: vivere in zone ad alta densità criminale è un rischio
(Reuters Health) – Vivere in aree ad alta densità criminale è da tempo legato a tassi più elevati, nella popolazione generale, di cardiopatia e fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, diabete e fumo. Tuttavia, finora gli studi non hanno offerto un quadro chiaro di…
LeggiMalaria: zanzare “sterilizzate” per ridurre le epidemie
(Reuters Health) – Gli scienziati del Burkina Faso hanno rilasciato nell’ambiente migliaia di zanzare sterilizzate geneticamente per combattere la malaria. L’esperimento è il primo di questo tipo che avviene al di fuori del laboratorio. L’obiettivo è quello di ridurre la capacità delle zanzare di…
LeggiL’intervista – Un nuovo tipo d’immunoterapia elimina i macrofagi “cattivi”
Ridurre il numero di un particolare tipo di macrofagi associati al tumore, i CD163, sembra favorire l’attivazione del sistema immunitario contro le cellule cancerose. Si tratta di un nuovo tipo di immunoterapia, al momento testata solo sui topi e messa a punto grazie a…
LeggiCongresso internazionale ERS: la parola chiave del 2019 è prevenzione
La 29esima edizione del congresso internazionale dell’European Respiratory Society (ERS) quest’anno sarà ospitata dalla capitale spagnola. Medici, professionisti sanitari, scienziati e altri esperti della medicina respiratoria si riuniranno a Madrid tra il 28 settembre e il 2 ottobre per discutere di studi, scoperte, progetti…
LeggiL’immuno-oncologia combatte il carcinoma cutaneo a cellule squamose
Facilmente gestibile nelle sue forme precoci, diventa difficile da trattare in circa il 3% dei casi, quando progredisce nella fase avanzata risultando particolarmente aggressivo. È il carcinoma cutaneo a cellule squamose (Cscc), un tumore della pelle con un notevole impatto sulla qualità della vita…
LeggiVegetariani: cuore ok, ma rischio ictus maggiore
(Reuters Health) – Un ampio studio condotto in UK indica che le persone che seguono diete vegetariane o vegane hanno minori probabilità di sviluppare cardiopatie, ma presentano maggiori possibilità di avere un ictus rispetto a chi mangia carne. L’evidenza emerge da uno studio dell’Università…
LeggiProblemi comportamentali da bambini e insonnia da adulti
(Reuters Health) – Trattare problemi comportamentali dei bambini riduce il rischio che da adulti soffrano di insonnia. A questa conclusione è giunto uno studio condotto in Australia e pubblicato da JAMA Network Open. Lo studio I ricercatori dell’Adelaide Institute for Sleep – guidati da…
LeggiMancinismo: varianti genetiche collegate a malattie neuropsichiatriche
(Reuters Health) – Varianti genetiche associate all’essere mancini influenzano la connettività cerebrale e potrebbero essere correlate alla patogenesi di malattie neuropsichiatriche come la Malattia di Parkinson e la schizofrenia. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Università di Oxford. Si stima che il mancinismo…
LeggiCiclisti: il casco salva la vita
(Reuters Health) – Sono in aumento gli incidenti in bicicletta con ciclisti che non indossano il casco. L’allarme arriva da uno studio USA pubblicato da Brain Injury. I ricercatori – guidati da Shahrzad Bazargan-Hejazi. ricercatrice presso la Charles R. Drew University of Medicine e…
Leggi