(Reuters Health) – Le donne che manifestano molti sintomi caratteristici del disturbo post-traumatico da stress (PTSD) hanno maggiori probabilità di sviluppare un tumore ovarico. Questa evidenza emerge da uno studio condotto da ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston ed…
LeggiRealtà distorta: le distrazioni quotidiane modificano la percezione di ciò che è reale
Notifiche sul telefono, notifiche sull’orologio, notifiche sul table. La nostra giornata è costellata di messaggi, alert e stimoli esterni che spesso ci fanno perdere il senso di ciò che stiamo facendo influiscono sulla nostra percezione del reale. Questo perché le continue interruzione possono farci…
LeggiUsa, ipertensione in gravidanza aumentata bruscamente in 40 anni
(Reuters Health) – Il numero di donne a cui è stata diagnosticata la pressione alta durante la gravidanza è aumentato notevolmente negli Stati Uniti negli ultimi quattro decenni. La notizia arriva da uno studio che ha preso in considerazione i dati di oltre 150…
LeggiSonno, parametro trascurato nel colloquio con il medico
(Reuters Health) – Solo un cittadino su 3, negli USA, parla con il proprio medico, o un altro professionista sanitario, dei problemi legati al sonno. La ragione? Il medico non pone la domanda. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori del College…
LeggiAML: AIFA attribuisce a CPX-351 di Jazz Pharmaceuticals requisito di innovazione terapeutica. Trattamento ora disponibile in Italia
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha attribuito alla combinazione daunorubicina e citarabina (CPX-351) di Jazz Pharmaceuticals il requisito di innovazione terapeutica per il trattamento dei pazienti adulti con leucemia mieloide acuta (AML). A seguito di tale decisione, la terapia, 44 mg /100 mg polvere…
LeggiGravidanza: la posizione del sonno non danneggia il bambino
(Reuters Health) – Sebbene i medici dicano spesso alle donne incinte che la cosa più sicura è dormire sul fianco sinistro, un nuovo studio indica che dormire in altre posizioni non rappresenta un problema. Lo studio I ricercatori University of Utah School of Medicine…
LeggiMalattia di Chron e valutazione della fibrosi del tenue
(Reuters Health) – Una revisione sistematica della letteratura rivela che i sistemi che prevedono l’assegnazione di punteggi istopatologici per valutare la fibrosi del tenue nella Malattia di Crohn non sono stati validati o testati per appurarne l’affidabilità. È incorso di sviluppo un nuovo sistema…
LeggiEmofilia, malattia non tanto rara
(Reuters Health) – Secondo i dati raccolti da un nuovo studio, l’emofilia è una malattia meno rara di quanto si pensi. I dati, pubblicati dagli Annals of Internal Medicine, provengono dai registri nazionali degli emofiliaci di Australia, Canada, Francia, Italia, Nuova Zelanda e Regno…
LeggiVarianti genetiche dell’insonnia e rischio cardiovascolare
(Reuters Health) – Alcune varianti genetiche associate all’insonnia sembrano aumentare le probabilità di patologie cardiovascolari. È quanto emerge da uno studio condotto da Susanna C. Larsson, del Karolinska Institutet di Stoccolma e della Uppsala University di Uppsala, e da Hugh S. Markus, dell’Università di…
LeggiEsperienze positive da bambini e salute mentale da adulti
(Reuters Health) – I bambini che vivono un maggior numero di esperienze positive con la famiglia, gli amici e le persone all’interno della vita di comunità hanno minori probabilità di avere difficoltà psicologiche e relazionali da adulti. “Le esperienze avverse durante l’infanzia come abuso,…
LeggiTumore del colon-retto sempre più comune in giovane età
(Reuters Health) – I tassi di carcinoma del colon a esordio precoce stanno aumentando in molti Paesi ad alto reddito, anche se i tassi tra i più anziani si mantengono costanti o diminuiscono. Secondo un nuovo studio americano pubblicato sulla rivista Gut, la tendenza…
LeggiCardiopatici: aumenta la mortalità per infezioni
(Reuters Health) – Mentre la mortalità cardiovascolare nei pazienti con scompenso cardiaco è diminuita, i decessi per cause non cardiovascolari sono aumentati negli ultimi anni, con le infezioni protagoniste. È quanto emerge da uno studio condotto da Kazem Rahimi del George Institute for Global…
LeggiVene varicose: l’ablazione termica laser è efficace
(Reuters Health)-Per trattare le vene varicose è possibile rimuovere chirurgicamente la vena, distruggere e sigillare il rivestimento interno della vena con un laser oppure usare una schiuma chimicamente reattiva per far aderire le pareti delle vene. Lo studio Per confrontare le tre terapie, un…
Leggi