(Reuters Health) – La psicoterapia nota come acceptance-an-commitment (ACT), condotta in gruppo, ridurrebbe la paura delle recidive del tumore del seno. È il risultato di uno studio pilota pubblicato su Cancer e guidato da Shelley Johns, dell’Università dell’Indiana di Indianapolis, negli USA. Secondo gli…
LeggiHIV e aterosclerosi subclinica precoce
(Reuters Health) – Secondo i dati di uno studio in corso in Cina, l’infezione da HIV si associa a una prevalenza aumentata di aterosclerosi subclinica, specialmente nei giovani. “L’esordio precoce dell’aterosclerosi a causa dell’infezione da HIV nei giovani evidenzia marcatamente la necessità di screening…
LeggiParkinson: con stimolazione cerebrale profonda a rischio capacità nuotare
(Reuters Health) – Alcuni pazienti affetti da malattia di Parkinson avrebbero perso la capacità di nuotare a seguito del trattamento con stimolazione cerebrale profonda. A evidenziarlo è un piccolo studio pubblicato da Neurology e coordinato da Christian Baumann, dell’University Hospital di Zurigo, in Svizzera.…
LeggiGiovani: con uso cannabis rischio di grave attacco cardiaco
(Reuters Health) – Adolescenti e giovani che fanno uso di cocaina, anfetamine e cannabis hanno maggiori probabilità di essere ricoverati per attacco cardiaco all’inizio dell’età adulta rispetto alle controparti che non usano queste sostanze. È quanto emerge da uno studio condotto negli USA e…
LeggiRetinopatia del prematuro: nuovi criteri per lo screening
(Reuters Health)- Secondo uno studio prospettico pubblicato dalla rivista JAMA Ophthalmology, i nuovi criteri messi a punto per lo screening della retinopatia del prematuro (ROP) sono più sensibili e specifici dei criteri delle linee guida attuali. Lo studio Gli autori -un gruppo di ricercatori…
LeggiObesità e asma: presenza di tessuto adiposo nelle vie aeree
(Reuters Health) – Secondo uno studio post-mortem condotto in Australia, l’accumulo di tessuto adiposo nelle pareti delle vie aeree nei soggetti obesi è correlato a un maggior spessore delle pareti e a una maggiore infiammazione delle vie aeree stesse. John G. Elliott e colleghi,…
LeggiFrenulo corto, un fattore di rischio per disturbi respiratori del sonno nei bimbi
(Reuters Health) – Il frenulo linguale corto, anche detto anchiloglossia, è associato a un aumento significativo del rischio di disturbi respiratori del sonno (SDB) in bambini in età scolare. Questa evidenza emerge da uno studio condotto da ricercatori dell’Università Sapienza di Roma e pubblicato…
LeggiAi poli niente ritmo circadiano
Il ritmo circadiano regola l’organismo in relazione al cambiamento tra il giorno e la notte ma ai poli, dove la notte può durare fino a 6 mesi, si attiva il comportamento “aritmico”. A dirlo è uno studio dell’Università di Wuerzburg condotto da Pamela Menegazzi,…
LeggiAntica Roma come New York?
Ebbene sì, multietnica e multiculturale. Sin dalla sua origine infatti è stata un crocevia di civiltà. Come facciamo a saperlo? A dircelo sono gli antropologi Alfredo Coppa dell’Università Sapienza di Roma, Ron Pinhasi dell’Università di Vienna, e il genetista e biologo Jonathan Pritchard dell’Università…
LeggiE.coli: rischio maggiore dall’igiene delle mani
(Reuters Health) – Uno dei modi migliori per ridurre le infezioni da E.coli antibiotico-resistenti è quelli di lavarsi le mani dopo aver usato il bagno. I focolai di E.coli – un’infezione potenzialmente fatale – sono generalmente legati a carne poco cotta o verdure crude.…
LeggiSinapsi: ecco come si formano
Come si formano le sinapsi? Grazie alla proteina TSPAN5. La scoperta, descritta su Cell Reports, è frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-In) di Milano, coordinato da Maria Passafaro, e dell’Istituto britannico per la…
LeggiL’intervista – Chirurghi: con turni da 12 ore si riducono tempi e costi delle operazioni
Per coprire le operazioni di emergenza, gli ospedali assegnano ai chirurghi generali programmi di guardia 24 ore su 24. I medici si trovano quindi spesso nella situazione di dover operare e prendere complesse decisioni critiche dopo essere stati in servizio per 18 o 20…
LeggiOMS, nuovo allarme per obesità e malattie CV negli adolescenti
(Reuters Health) – Gli adolescenti di tutto il mondo stanno mettendo a rischio la loro salute dal momento che non fanno abbastanza esercizio fisico. L’Organizzazione Mondiale della Sanità torna a lanciare l’allarme pubblicando uno studio su The Lancet Child & Adolescent Health, da quale…
Leggi