Car-T: siamo solo all’inizio

“Solo 10 anni, fa nessuno avrebbe scommesso tantissimo sugli approcci immunoterapici”. È così che il Professor Franco Locatelli, direttore del dipartimento di Onco-ematologia pediatrica, terapia cellulare e genica dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha aperto il suo intervento in occasione dell’incontro The Future…

Leggi

Agrumi più dolci? Forse

Dopo i cocomeri quadrati potrebbero arrivare gli agrumi dolci o, quantomeno, meno aspri. Un gruppo di ricercatori del laboratorio di Biotecnologie del Crea Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura, in collaborazione con il John Innes Centre di Norwich, ha infatti scoperto il gene che regola l’acidità: Noemi.…

Leggi

Coronavirus. Sconsigliato l’uso di corticosteroidi

Il nuovo coronavirus rappresenta una sfida per i clinici. Attualmente sono pochi i dati disponibili che descrivono la patogenesi dell’infezione e non esistono farmaci che si sono dimostrati efficaci nel trattamento del virus. Gli esperti dell’Università di Edimburgo consigliano comunque, in un articolo di…

Leggi