(Reuters Health) – I tassi di depressione e ansia sono molto alti tra i medici e gli infermieri che curano i pazienti con Covid-19 in prima linea. È quanto suggerisce un nuovo studio cinese condotto a Wuhan e nella provincia di Hubei I ricercatori…
LeggiCoronavirus. Aifa inizierà sperimentazione su Avigan, ma l’invito è alla prudenza
“Dopo una prima analisi sui dati disponibili relativi ad Avigan, effettuata questa mattina dalla Commissione tecnico scientifica, Aifa sta sviluppando un programma di sperimentazione e ricerca per valutare l’impatto del farmaco nelle fasi iniziali della malattia”. Ad annunciarlo il ministro della Salute, Roberto Speranza, in una…
LeggiRapporto psichiatra-paziente nell’era virtuale
(Reuters Health) – Gli psichiatri devono sviluppare nuove capacità per gestire le relazioni su diverse piattaforme tecnologiche e scenari digitali. È quanto emerge da uno studio condotto da Jay H. Shore della University of Colorado Anschutz Medical Campus School of Medicine di Aurora. “Gli…
LeggiPayback farmaceutico 2018. Tar accoglie istanza Emilia Romagna e ordina pagamento ad aziende
Considerato pertanto sul piano cautelare che, nell’ottica di bilanciamento degli opposti interessi e tenuto conto della eccezionale e difficile situazione in cui attualmente versano i servizi sanitari di tutte le Regioni italiane per effetto della emergenza sanitaria legata all’epidemia da Covid -19, l’istanza di…
LeggiCovid-19: Quando un paziente può dirsi guarito. Il CTS chiarisce
Il Comitato Tecnico-Scientifico è intervenuto per rendere omogenea sul territorio nazionale la definizione di soggetto guarito (sia clinicamente, sia dall’infezione da Sars-CoV-2), sia di soggetto asintomatico che ha eliminato il virus, il Comitato Tecnico-Scientifico ritiene opportuno ribadire che le definizioni cui attenersi sono le…
LeggiMetastasi da cancro al seno: sopravvivenza più lunga con resezione epatica
(Reuters Health) – Le donne con metastasi del carcinoma mammario al fegato che ricevono resezione epatica sopravvivono più a lungo di quelle che non vi si sottopongono. L’evidenza emerge da uno studio condotto dal Fudan University Shanghai Cancer Center e coordinato da Lu Wang.…
LeggiBoston Scientific, emergenza Coronavirus: gratis sistema HeartLogic per portatori defibrillatori
Il Coronavirus è un “acceleratore” di criticità per i cardiopatici portatori di defibrillatori cardiaci e a rischio di scompenso cardiaco, una patologia di cui soffrono, in Italia 1 milione e mezzo di persone, con 170.000 nuovi pazienti ogni anno e circa 500 ricoveri al…
LeggiPfizer per l’emergenza COVID-19. Le 5 promesse a livello mondiale
Pfizer si mette a disposizione dei pazienti, delle persone più fragili e degli operatori sanitari, nel rispetto delle sue competenze ed expertise, per affrontare l’emergenza Coronavirus. Per le strutture richiedenti saranno disponibili farmaci del valore di circa 2,5 milioni di euro. Verranno donati, in…
LeggiSperanza: ok ricetta medica via mail o sms per arginare COVID-19
Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Puntiamo con forza sulla ricetta medica via email o con messaggio sul telefono. Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il Sistema sanitario nazionale”. Così il ministro…
LeggiCovid-19: le sperimentazioni cliniche autorizzate da Aifa per tocilizumab e remdesivir
La sperimentazione per le nuove cure anti Covid-19 potrà beneficiare di una corsia preferenziale. A stabilirlo è il decreto “Cura Italia” varato il 17 marzo dal Governo. In breve, i protocolli di studio verranno valutati dalla Commissione tecnico scientifica dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa),…
LeggiCovid-19. CTS: “Al momento efficace solo il tampone basato su identificazione Rna virale. Oms valuta oltre 200 test rapidi”
“Ad oggi i test basati sull’identificazione di anticorpi (sia di tipo IgM che di tipo IgG) diretti verso il virus Sars-CoV-2 non sono in grado di fornire risultati sufficientemente attendibili e di comprovata utilità per la diagnosi rapida nei pazienti che sviluppano Covid-19 e…
LeggiCOVID-19, studio Wuhan conferma: bambini spesso asintomatici
(Reuters Health) – Una nuova analisi, fatta a Wuhan su 171 bambini affetti da COVID-19, ha rilevato che il 15,8% del campione non presentava alcun sintomo o evidenza di polmonite. I risultati, pubblicati online sul The New England Journal of Medicine, offrono ulteriori prove…
LeggiCoronavirus. Nessuna prova che l’assunzione di antinfiammatori peggiori COVID-19
Iniziamo a raccontare questa storia partendo dalla morale, che tanto è sempre la stessa. Oggi più che mai, nel mondo di social, catene whatsapp, e diffusione rapidissima dell’informazione, bisogna essere prudenti con le dichiarazioni e, in ambito sanitario, verificare che queste si basino sempre…
Leggi