(Reuters Health) – Secondo un’analisi post hoc dello studio SCOT-HEART, l’angiografia coronarica con TC (CTCA) è più accurata dell’ECG sotto sforzo per rilevare una malattia delle arterie coronarie (CAD) e predire il rischio futuro in pazienti con sospetta angina stabile. Nello studio SCOTT-HEART, l’aggiunta…
LeggiAML ad alto rischio/secondaria di nuova diagnosi: daunorubicina e citarabina migliorano sopravvivenza globale nei pazienti anziani
Daunorubicina e citarabina di Jazz Pharmaceuticals, a cinque anni, mantengono il miglioramento della sopravvivenza globale rispetto a chemioterapia 7+3 nei pazienti anziani con leucemia mieloide acuta (AML) ad alto rischio/secondaria di nuova diagnosi. È quanto emerge da un’analisi prospettica pianificata e finale a cinque…
LeggiRicreato modello di ricerca simile a embrione da cellule staminali umane
(Reuters Health) – Alcuni scienziati dell’Università di Cambridge hanno sviluppato in laboratorio un modello di ricerca simile a un embrione, partendo da cellule staminali embrionali umane, con l’obiettivo di studiare le prime fasi dello sviluppo di un essere umano. Lo studio che ha condotto…
LeggiAl via DEVS for HEALTH, il primo progetto italiano di Open Innovation in HIV
Parte DEVS for HEALTH, il primo progetto italiano di Open Innovation in HIV che ha l’obiettivo di definire e realizzare soluzioni tecnologiche innovative nella lotta all’infezione, promosso da Gilead insieme a Codemotion, con il patrocinio della Società Italiana di Malattie Infettive. Rivolto a sviluppatori…
LeggiColesterolo, al via lo studio SANTORINI
Parte l’arruolamento dei primi pazienti in uno studio osservazionale prospettico e multinazionale che valuterà, in un contesto real world, l’efficacia dell’attuale trattamento e la gestione dei livelli di colesterolo lipoproteico a bassa densità (C-LDL) in 8.000 pazienti affetti da ipercolesterolemia ad alto e altissimo…
LeggiLinee guida American Cancer Society: più attività fisica e meno carne e alcol
(Reuters Health) – Le linee guida aggiornate in merito ad attività fisica e alimentazione dell’American Cancer Society (ACS) pongono l’accento su un maggior esercizio fisico e un minor consumo di carni rosse e lavorate, bevande gassate, cibi lavorati e alcol. Il documento dell’ACS esorta…
LeggiStudio USA: screening su ansia consigliabile a tutte le donne dai 13 anni in su
(Reuters Health) – Lo screening per l’ansia dovrebbe essere consigliato a tutte le donne dai 13 anni in su, anche quelle in gravidanza e nel post partum. È la raccomandazione della Women’s Preventive Services Initiative (WPSI), un’organizzazione americana che include professionisti nel campo della…
LeggiCarcinoma duttale in situ: rischio tumore invasivo fino a 20 anni dopo la diagnosi
(Reuters Health) – Le donne con carcinoma duttale in situ (DCIS), diagnosticato tramite screening, sono esposte fino a 20 anni dopo a un maggior rischio di sviluppare un tumore al seno invasivo o fatale rispetto alla popolazione generale. È quanto evidenzia uno studio britannico…
LeggiRoche, challenge per il post COVID nel programma HealthBuilders
Con l’obiettivo di dare il proprio contributo alla fase post emergenza Covid della sanità italiana, Roche lancia una nuova challenge all’interno di HealthBuilders, il programma di Open Innovation rivolto a realtà innovative (enti pubbici o privati, startup, PMI, ecc.), che siano in grado di…
LeggiSpermatozoi: in una proteina il meccanismo che li attiva
Si nasconde in una proteina il meccanismo che dalla maturazione rende pronti alla fecondazione gli spermatozoi. A scoprirlo un gruppo di ricercatori dell’università di Osaka guidato da Daiji Kiyozumi in uno studio condotto su topi, pubblicato su Science. La proteina si chiama Nell2, è…
LeggiLuna: occhi al cielo per la seconda eclissi parziale del 2020
Dall’Europa all’Africa, passando per Australia, Asia e Nuova Zelanda, la Luna regalerà uno dei suoi spettacoli. A partire dalle 20.00 circa ora italiana di questa sera, 5 giugno, potremo ammirare la seconda eclissi parziale del 2020. Sarà un’eclissi in penombra, che si verifica quando…
LeggiGravidanza: maggior rischio di ictus nelle donne con emicrania
(Reuters Health) – Le donne che soffrono di emicrania in gravidanza hanno maggiori probabilità di sviluppare un ictus durante il parto, nel periodo post-partum o durante la gravidanza stessa. È quanto emerge da uno studio condotto negli USA. I ricercatori – guidati da Gretchen…
LeggiCOVID-19, parte la sperimentazione della prima terapia anticorpale
(Reuters Health) – Eli Lilly ha avviato una sperimentazione per testare il suo candidato anticorpale per COVID-19. È il primo trial che studia un trattamento di questo tipo per la patologia causata dal virus SARS-COV-2. Lo studio, nella fase iniziale, valuterà la sicurezza e…
Leggi