L’analisi di numeri, immagini e parole semplifica la vita dei medici e accelera le diagnosi, ma può velocizzare anche la ricerca scientifica. L’uso dell’intelligenza artificiale in medicina è diventato ancora più importante con l’emergenza sanitaria del Covid-19, lascia però ancora molti interrogativi senza risposta,…
LeggiInfluenza: comuni gli eventi cardiovascolari tra gli anziani ricoverati
(Reuters Health) – Eventi cardiovascolari acuti sono comuni tra le persone ricoverate per influenza, soprattutto se sono anziane, fumatrici o hanno comorbilità di natura cardiovascolare, diabete o patologie renali. L’evidenza emerge da uno studio condotto da un gruppo di ricercatori degli U.S. Centers for…
LeggiCovid: ECG e segni vitali stratificano rischio ventilazione meccanica
(Reuters Health) – I risultati dell’ECG e la valutazione dei segni vitali forniscono indicazioni chiare ai medici sui pazienti COVID-19 da avviare a un livello di cure superiore. È quanto emerge da uno studio condotto a New York e pubblicato da Mayo Clinic Proceedings…
LeggiOMS e UNICEF: dai 12 anni in poi, mascherina anti-Covid obbligatoria
(Reuters Health) – A partire dai 12 anni anche i ragazzi devono indossare le mascherine per prevenire il contagio da Covid, così come fanno gli adulti, mentre per i bambini tra i sei e gli 11 la necessità di indossare queste protezioni è dettata…
LeggiCommozioni cerebrali, fattore di rischio comune per ADHD, Parkinson e disturbi dell’umore
(Reuters Health) – Le persone che riportano una commozione cerebrale sono esposte a un maggior rischio di soffrire di un’ampia gamma di patologie neurologiche e psichiatriche nel corso della vita. A questa conclusione è giunto uno studio condotto da un gruppo di ricercatori coordinati…
LeggiI bambini trasmettono il COVID?
(Reuters Health) – I bambini di età inferiore a cinque anni presentano una maggiore carica virale di Coronavirus nel tratto respiratorio superiore. È quanto emerge da un piccolo studio pubblicato da JAMA Pediatrics, che solleva nuove domande sulla possibilità o meno che i bimbi…
LeggiPrediabete, allarme rosso per il cuore
(Reuters Health) – Il prediabete si associa a un aumento della mortalità per tutte le cause e di patologie cardiovascolari nella popolazione generale e il rischio è particolarmente elevato per i pazienti con aterosclerosi. La conferma arriva da una nuova metanalisi degli studi pubblicata…
LeggiSLA, un test del sangue per diagnosticarla
(Reuters Health) – Un gruppo di otto microRNA (miRNA) sono in grado di identificare i pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (SLA)/malattia dei motoneuroni (MND). È quanto emerge da uno studio condotto dall’Institute for Ethnomedicine di Jackson, nel Wyoming. “Sequenziando i microRNA dagli esosomi cerebrali…
LeggiMeno sintomi depressivi con probiotici e prebiotici
(Reuters Health) – Una revisione di alcune ricerche indica che le persone che assumono probiotici da soli o in associazione a prebiotici possono apprezzare una riduzione dei sintomi depressivi. I ricercatori hanno esaminato i dati di sette studi precedentemente pubblicati che hanno valutato l’impatto…
LeggiParticolato in casa e umidità, nemici dell’occhio
(Reuters Health) – Umidità ed elevati livelli di particolato in ambienti indoor possono causare gravi problemi di secchezza degli occhi. È quanto emerge da uno studio USA condotto sui veterani. I ricercatori hanno esaminato i dati sulle valutazioni della secchezza oculare in 97 veterani…
LeggiTumori gastrointestinali. Il punto di vista delle Associazioni dei pazienti: “Ecco i nostri bisogni insoddisfatti”
Tempi lunghi dell’iter diagnostico con conseguenti diagnosi tardive per la mancanza di metodi di screening per il tumore gastrico e del pancreas. E ancora, disomogeneità nella presenza delle strutture di cura di eccellenza sul territorio nazionale, diritti non sempre garantiti alla terapia del dolore,…
LeggiLIVE – Diabete, l’approccio value-based per una migliore gestione. Da sola l’ipoglicemia costa all’Italia 23 milioni di euro l’anno
Le criticità legate alla gestione dei pazienti diabetici al centro della Fad promossa da SICS con il supporto incondizionato di Msd Italia. E dalle relazioni di Domenico Mannino (Amd Onlus), Alessandro Solipaca (Onsri, Università Cattolica di Roma), Americo Cicchetti (Altems) e Graziano Di Cianni…
LeggiPsoriasi, una campagna per fare emergere il vissuto. Le emozioni dei pazienti in una graphic novel
La psoriasi non è solo una malattia della pelle. Spesso è accompagnata da un pesante vissuto emotivo che ha ripercussioni importanti sulla qualità di vita e di cura dei pazienti. Da queste considerazioni prende le mosse la campagna Psoriasi visibile – Impatto invisibile –…
Leggi