Skip to content
martedì, Settembre 2, 2025
Notizie Recenti
  • Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale
  • Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi
  • HIV: via libera CE a lenacapavir per la PrEP due volte l’anno
  • Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti
  • Telemedicina, al Santobono l’”Angelo Custode” veglia su 30 bambini fragili
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale
    Marco Landucci
    Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale
    Health Review&Forum 
  • Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi
    Marco Landucci
    Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi
    Health Review&Forum 
  • HIV: via libera CE a lenacapavir per la PrEP due volte l’anno
    Marco Landucci
    HIV: via libera CE a lenacapavir per la PrEP due volte l’anno
    Health Review&Forum 
Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale

Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale

Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi

Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori...

HIV: via libera CE a lenacapavir per la PrEP due volte l’anno

HIV: via libera CE a lenacapavir per la...

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate....

Health Review&Forum

1 Settembre 2025

Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale

Daiichi Sankyo Europe ha avviato lo sviluppo di...
1 Settembre 2025

Cardiovascolare, studio V-DIFFERENCE: inclisiran riduce colesterolo e dolori muscolari in tre mesi

In occasione del Congresso della Società Europea di...
27 Agosto 2025

HIV: via libera CE a lenacapavir per la PrEP due volte l’anno

La Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in...
31 Luglio 2025

Telemedicina, al Santobono l’”Angelo Custode” veglia su 30 bambini fragili

In Campania oltre 30 bambini affetti da gravi...
31 Luglio 2025

Emofilia con inibitori, marstacimab riduce i sanguinamenti nello studio BASIS

Ottime notizie per i pazienti emofilici. Lo studio...
28 Luglio 2025

Gliomi di basso grado con mutazione IDH: dal CHMP dell’EMA primo disco verde per vorasidenib come terapia target

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Quando la big company sostiene la startup. La storia di Novartis e ABzero

30 Settembre 2020

ABzero, startup che propone un sistema che utilizza droni per trasportare in modo rapido e sicuro farmaci, sangue, emoderivati e organi, entra nel Campus di Novartis a Torre Annunziata (Napoli), per continuare nel processo di sviluppo del business in un contesto ad alta intensità…

Leggi

Apnea ostruttiva del sonno: gli episodi cambiano di notte in notte

30 Settembre 2020

(Reuters Health) – Una recente metanalisi degli studi indica che i pazienti con apnea ostruttiva del sonno possono presentare una considerevole variabilità da notte a notte degli eventi respiratori. Un gruppo di ricercatori dell’Ospedale universitario di Zurigo ha esaminato i dati di 24 studi…

Leggi

LIVE – Health Serie. Chirurgia nel post Covid: recupero prestazioni troppo lento. Sanità digitale e Rete Ospedale-Territorio tra le priorità delle Regioni

30 Settembre 202022 Febbraio 2021

Il primo appuntamento dopo la pausa estiva del format ideato da Sics, Quotidiano Sanità e Popular Science per approfondire i temi della sanità, è stato l’occasione per fare un bilancio della sanità italiana dopo l’emergenza Covid. Gli Assessori alla Sanità di Emilia Romagna e…

Leggi

Al via Articoliamo, campagna dedicata al benessere articolare in emofilia

29 Settembre 2020

Un tour che attraversa da Nord a Sud l’Italia promuovendo incontri di informazione tra specialisti e persone con emofilia e momenti di formazione per gli stessi specialisti sull’ecografia articolare; un sito ricco di informazioni chiare e utili nella vita di tutti i giorni. Infine,…

Leggi

Il cuore non può aspettare, neanche in caso di pandemia

29 Settembre 202011 Aprile 2024

Più di 20 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di scompenso cardiaco. In Italia questa condizione colpisce l’1,7% della popolazione e porta, ogni anno, a 190.000 ospedalizzazioni. Per questa ragione non bisogna mai abbassare la guardia in termini di prevenzione, monitoraggio e…

Leggi

Malattia di Crohn, aumenta l’obesità nei pazienti ricoverati. Ma preoccupa la malnutrizione

28 Settembre 2020

(Reuters Health) – Negli ultimi 20 anni la percentuale di pazienti obesi, ospedalizzati con Malattia di Crohn, è fortemente aumentata, ma questo dato non ha inciso sulla mortalità. Tuttavia questi pazienti hanno maggiori probabilità di sviluppare sepsi e trombosi venosa profonda. L’obesità contribuisce all’infiammazione,…

Leggi

Adolescenti e alcol: il colloquio motivazionale può ridurre il consumo

28 Settembre 2020

(Reuters Health) – Da una metanalisi di studi randomizzati emerge l’evidenza che il colloquio motivazionale può contribuire a ridurre la frequenza di consumo di alcool da parte degli adolescenti. I ricercatori del Center for Evidence Synthesis in Health della Brown University di Providence, Rhode…

Leggi

Novartis e MiBACT insieme per la cultura scientifica in Italia

28 Settembre 2020

Novartis e il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (MiBACT) hanno raggiunto un accordo di collaborazione per migliorare la conoscenza delle tematiche scientifiche nella popolazione italiana, con una particolare attenzione ai giovani. “L’intesa raggiunta con il MiBACT per un…

Leggi

Artrite reumatoide, arriva in Europa un nuovo farmaco

28 Settembre 202028 Settembre 2020

La Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per filgotinib (200 mg e 100 mg compresse). Il farmaco viene somministrato per via orale una volta al giorno e agisce inibendo selettivamente la Janus chinasi di tipo 1 (JAK1) in pazienti affetti da artrite…

Leggi

Fumo: con l’associazione SCHORE gli esperti puntano a valutare in modo scientifico la riduzione del danno

28 Settembre 202011 Aprile 2024

Se è vero che la sostanza dannosa, nel fumo di sigaretta, non è la nicotina, trovare dei sistemi di assunzione di questa sostanza che riducano il danno da fumo deve essere l’obiettivo per tutelare la salute anche di chi non riesce a smettere. Con…

Leggi

Tumori gastrointestinali: il punto di vista di oncologi e Associazioni dei pazienti

25 Settembre 202011 Aprile 2024

Il parere degli Oncologi “Qualità di vita del paziente deve essere assicurata in tutte le fasi della malattia” Dario Giuffrida, Direttore Oncologia Medica Istituto Oncologico del Mediterraneo di Catania e Consigliere Nazionale Aiom “Quando la malattia è ormai troppo avanzata, la qualità di vita…

Leggi

Tumori gastrointestinali. Le Associazioni dei pazienti lanciano la prima “Carta dei Diritti”

25 Settembre 202011 Aprile 2024

In otto punti le indicazioni per migliorare la presa in carico e l’accesso equo e omogeneo a terapie e assistenza sul territorio nazionale, specie nelle fasi avanzate di malattia. La Carta dei Diritti è stata realizzata da Favo, in collaborazione con Isheo, condivisa con…

Leggi

UE: con aumento casi COVID e influenza, Europa rischia “twindemia”

25 Settembre 202025 Settembre 2020

(Reuters Health) – Con l’aumento dei casi di COVID-19 in Europa, c’è il rischio di avere una doppia epidemia mortale di infezioni, da influenza e da Coronavirus. È l’allarme lanciato dai funzionari sanitari europei, che esortano i Governi dell’UE a non abbassare la guardia.…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (995) Asma & BPCO (996) Car-T (488) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1005) Cortigram (43) Dermatite Atopica (500) Diabete & glucometri (1136) Disturbi dell’umore (1029) Dolore (936) Donna & Salute (324) Epatiti (992) Fumo & Salute (60) HIV (966) Infezioni & Febbre (1174) Ipertensione & Scompenso (1074) Malattie rare (779) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (932) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1237) Obesità (42) Oftalmologia (3) Omeopatia (57) Oncodermatologia (979) Oncoematologia (1008) Oncologia & Nutrizione (393) Psoriasi & pelle (1052) Quotidiano Cardiologia (1400) Quotidiano Chirurgia (257) Quotidiano Pediatria (2238) Rene & patologie urogenitali (989) Salute orale & impianti (930) Sangue & coagulazione (963) Tiroide (119) Tumore al seno (1070) Tumore ovarico (257) Tumori del Polmone & Testa Collo (950) Tumori gastrointestinali (988) Ulcera & Reflusso (934) Vaccini (1068)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025