Gilead ha reso noto che un’analisi aggregata di un’estensione in aperto di 48 settimane di due studi di fase III (Studio 1489 e Studio 1490) mostra che il 99% dei partecipanti che hanno iniziato il trattamento con BIC/FTC/TAF (bictegravir 50 mg/emtricitabina 200 mg/tenofovir alafenamide…
LeggiPuò un bicchiere di vino al giorno tenere lontana la fibrillazione atriale?
(Reuters Health) – Bere piccole quantitĂ di vino bianco o rosso può contribuire a proteggere dalla fibrillazione atriale. L’evidenza emerge da un ampio studio osservazionale australiano che ha analizzato i dati relativi a oltre 400 mila soggetti di mezza etĂ , di cui il 52%…
LeggiDiabete: andare in bicicletta riduce la mortalitĂ , anche per cause cardiovascolari
(Reuters) – Le persone con diabete che vanno in bicicletta, regolarmente o anche occasionalmente, hanno una mortalitĂ per tutte le cause e per cause cardiovascolari piĂą bassa rispetto a coloro che non praticano il ciclismo. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su JAMA Internal…
LeggiIss: ‘fase delicata, la quarta ondata dipende da noi’
L’epidemia di Covid-19 in Italia e’Â in una fase “delicata”, con la variante Delta del virus che sta facendo schizzare i contagi sia pure a fronte di un rallentamento della velocita’Â di crescita delle nuove infezioni che, pero’ , non e’Â uniforme sul territorio…
LeggiVaccini e varianti: si allunga lista di fake news
Dai gargarismi con la candeggina e bere alcol per prevenire il contagio, fino alla correlazione tra epidemia da nuovo coronavirus e rete 5G. Difficili da distinguere tra milioni di informazioni, dall’inizio della pandemia Covid di bufale e fake news ne sono state diffuse di…
LeggiCovid: scoperto perché i pipistrelli non si ammalano
Se i pipistrelli riescono a convivere con i virus, compresi vari tipi di coronavirus, è grazie alle variazioni della loro temperatura corporea. Lo hanno scoperto i ricercatori dell’UniversitĂ Â di Milano, che hanno pubblicato il loro studio sul Journal of Royal Society Interface. I ricercatori,…
LeggiGiornata Mondiale contro l’epatite. C come Curabile
Mercoledì 28 luglio si è celebrata la Giornata Mondiale contro l’epatite, un’occasione importante per riportare l’attenzione sull’epatite C e sugli obiettivi di eliminazione globali fissati dall’OMS entro il 2030. Nell’ambito delle attivitĂ della campagna C come Curabile, promossa da Gilead Sciences con il patrocinio…
LeggiPelle ed estate. Dopo il lockdown sole sì ma sempre ben protetti. Il vademecum dei dermatologi
Esporsi gradualmente e sempre ben protetti, applicare la crema ogni 2 ore, rinfrescare viso e corpo con acqua dolce dopo ogni immersione in mare, bere molto e proteggere i bambini non solo con le creme ma anche con tutine leggere con cui si può…
LeggiCOVID, GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology: accordo appalto congiunto con Ce per fornitura sotrovimab
GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno firmato un accordo di appalto congiunto con la Commissione europea per fornire fino a 220.000 dosi di sotrovimab, un anticorpo monoclonale sperimentale SARS-CoV-2 a dose singola per il trattamento di adulti e adolescenti (di etĂ 12 anni e oltre…
LeggiApnea ostruttiva del sonno: uno stile di vita attivo la contrasta
(Reuters Health) – Uno stile di vita attivo può contribuire a proteggere dall’apnea ostruttiva del sonno (OSA). Ad affermarlo è una nuova ricerca Usa che ha evidenziato come livelli piĂą elevati di attivitĂ fisica e meno ore trascorse seduti si associno a un rischio…
LeggiCOVID-19: le malattie mentali sono correlate alle forme più gravi e alle morti causate dall’infezione
(Reuters Health) – Tra i malati di COVID-19, quelli con problemi di salute mentale hanno maggiori probabilitĂ di morire e di essere ricoverati in ospedale rispetto a coloro che non soffrono di malattie psichiatriche che comportano disturbi cognitivi. E’ quanto emerge da nuovi studi…
LeggiIctus ischemico: trombectomia endovascolare efficace fino a 24 ore dopo l’evento, con profilo di imaging definito
(Reuters Health) – La trombectomia endovascolare (EVT), eseguita in qualsiasi momento tra le sei e le 24 ore dopo un ictus ischemico, è ugualmente efficace sia nei pazienti che hanno un profilo cosiddetto di ‘mismatch’ clinico dell’imaging che in quelli con un un profilo…
LeggiPazienti cardiopatici: bere alcol in quantitĂ da lieve a moderata comporta un minor rischio di infarto e di morte
(Reuters Health) – Il consumo di alcol in quantitĂ da lieve a moderata è collegato a un ridotto rischio di infarto, ictus e morte nei pazienti cardiopatici. E’ quanto emerge da uno studio britannico pubblicato dalla rivista BMC Medicine. Il maggior beneficio – una…
Leggi