Mercoledì 28 luglio si è celebrata la Giornata Mondiale contro l’epatite, un’occasione importante per riportare l’attenzione sull’epatite C e sugli obiettivi di eliminazione globali fissati dall’OMS entro il 2030. Nell’ambito delle attività della campagna C come Curabile, promossa da Gilead Sciences con il patrocinio…
LeggiPelle ed estate. Dopo il lockdown sole sì ma sempre ben protetti. Il vademecum dei dermatologi
Esporsi gradualmente e sempre ben protetti, applicare la crema ogni 2 ore, rinfrescare viso e corpo con acqua dolce dopo ogni immersione in mare, bere molto e proteggere i bambini non solo con le creme ma anche con tutine leggere con cui si può…
LeggiCOVID, GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology: accordo appalto congiunto con Ce per fornitura sotrovimab
GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno firmato un accordo di appalto congiunto con la Commissione europea per fornire fino a 220.000 dosi di sotrovimab, un anticorpo monoclonale sperimentale SARS-CoV-2 a dose singola per il trattamento di adulti e adolescenti (di età 12 anni e oltre…
LeggiApnea ostruttiva del sonno: uno stile di vita attivo la contrasta
(Reuters Health) – Uno stile di vita attivo può contribuire a proteggere dall’apnea ostruttiva del sonno (OSA). Ad affermarlo è una nuova ricerca Usa che ha evidenziato come livelli più elevati di attività fisica e meno ore trascorse seduti si associno a un rischio…
LeggiCOVID-19: le malattie mentali sono correlate alle forme più gravi e alle morti causate dall’infezione
(Reuters Health) – Tra i malati di COVID-19, quelli con problemi di salute mentale hanno maggiori probabilità di morire e di essere ricoverati in ospedale rispetto a coloro che non soffrono di malattie psichiatriche che comportano disturbi cognitivi. E’ quanto emerge da nuovi studi…
LeggiIctus ischemico: trombectomia endovascolare efficace fino a 24 ore dopo l’evento, con profilo di imaging definito
(Reuters Health) – La trombectomia endovascolare (EVT), eseguita in qualsiasi momento tra le sei e le 24 ore dopo un ictus ischemico, è ugualmente efficace sia nei pazienti che hanno un profilo cosiddetto di ‘mismatch’ clinico dell’imaging che in quelli con un un profilo…
LeggiPazienti cardiopatici: bere alcol in quantità da lieve a moderata comporta un minor rischio di infarto e di morte
(Reuters Health) – Il consumo di alcol in quantità da lieve a moderata è collegato a un ridotto rischio di infarto, ictus e morte nei pazienti cardiopatici. E’ quanto emerge da uno studio britannico pubblicato dalla rivista BMC Medicine. Il maggior beneficio – una…
LeggiAnziani: vivere in solitudine aumenta probabilità di assumere ansiolitici, antidepressivi e antidolorifici
(Reuters Health) – Gli anziani che vivono in solitudine hanno maggiori probabilità di assumere ansiolitici, antidepressivi e antidolorifici rispetto ai coetanei che non si sentono soli. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine da un team di scienziati coordinato da Ashwin…
LeggiIss, la maggior parte dei casi tra i non vaccinati
Dei casi Covid-19 segnalati in Italia “la maggior parte è stata identificata negli ultimi 14 giorni in soggetti non vaccinati”. Mentre nelle persone completamente vaccinate “si stima un forte effetto di riduzione del rischio di infezione di Sars-CoV-2 rispetto ai non vaccinati (88% per…
LeggiCOVID: un nuovo esame dei campioni “sconfessa” studio italiano su circolazione del virus
(Reuters Health) – Nuovi esami sui campioni di sangue analizzati nell’ambito di uno studio italiano pubblicato lo scorso anno, che mostrava che il virus SARS-CoV-2 era in circolazione fuori dalla Cina molto prima del previsto, solleverebbero dubbi su quella pubblicazione. I nuovi test sono…
LeggiScompenso cardiaco: la riabilitazione progressiva migliora la funzionalità fisica dei pazienti anziani
(Reuters) – Gli anziani ricoverati per insufficienza cardiaca possono beneficiare di maggiori miglioramenti della funzione fisica quando vengono sottoposti a una riabilitazione progressiva focalizzata su forza, equilibrio, mobilità e resistenza prima della dimissione dal centro di ricovero. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Oncologia il paziente dimenticato
La diagnosi di tumore colpisce come uno tsunami il paziente e il suo intero nucleo famigliare. Il percorso di cura è difficile fin dai primi passi, ma lo diventa ancora di più quando il tumore è in stadio metastatico. In questa fase, infatti, i…
LeggiTecnologie avanzate, investimenti sul territorio e sostenibilità. A colloquio con Laura Gillio Meina di Boston Scientific
“Se l’obiettivo è migliorare la salute e la qualità di vita della popolazione, la tecnologia è il mezzo, il fattore abilitante. Per questo è importante continuare ad investire in questo ambito”, esordisce così Laura Gillio Meina Country Leader Italy and Interventional Cardiology and Structural…
Leggi