Skip to content
venerdì, Settembre 19, 2025
Notizie Recenti
  • Diabete: in studio testa a testa orforglipron superiore a semaglutide orale
  • Obesità: orforglipron riduce peso e migliora i fattori di rischio cardiovascolare nello studio ATTAIN-1
  • “I farmaci non sono caramelle”. Al via la Campagna europea per promuovere l’uso responsabile dei medicinali
  • HIV. Pubblicate le nuove linee guida Oms sulla fornitura di servizi
  • Il ruolo della vitamina D nel benessere muscolare
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Diabete: in studio testa a testa orforglipron superiore a semaglutide orale
    Marco Landucci
    Diabete: in studio testa a testa orforglipron superiore a semaglutide orale
    Health Review&Forum 
  • Obesità: orforglipron riduce peso e migliora i fattori di rischio cardiovascolare nello studio ATTAIN-1
    Marco Landucci
    Obesità: orforglipron riduce peso e migliora i fattori di rischio cardiovascolare nello studio ATTAIN-1
    Health Review&Forum 
  • “I farmaci non sono caramelle”. Al via la Campagna europea per promuovere l’uso responsabile dei medicinali
    Marzia Caposio
    “I farmaci non sono caramelle”. Al via la Campagna europea per promuovere l’uso responsabile dei medicinali
    Health Review&Forum 
Diabete: in studio testa a testa orforglipron superiore a semaglutide orale

Diabete: in studio testa a testa orforglipron superiore...

Obesità: orforglipron riduce peso e migliora i fattori di rischio cardiovascolare nello studio ATTAIN-1

Obesità: orforglipron riduce peso e migliora i fattori...

“I farmaci non sono caramelle”. Al via la Campagna europea per promuovere l’uso responsabile dei medicinali

“I farmaci non sono caramelle”. Al via la...

HIV. Pubblicate le nuove linee guida Oms sulla fornitura di servizi

HIV. Pubblicate le nuove linee guida Oms sulla...

Health Review&Forum

18 Settembre 2025

Diabete: in studio testa a testa orforglipron superiore a semaglutide orale

Orforglipron conferma la sua efficacia nel trattamento del...
17 Settembre 2025

Obesità: orforglipron riduce peso e migliora i fattori di rischio cardiovascolare nello studio ATTAIN-1

Eli Lilly ha annunciato oggi i risultati dettagliati...
15 Settembre 2025

“I farmaci non sono caramelle”. Al via la Campagna europea per promuovere l’uso responsabile dei medicinali

“Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa...
15 Settembre 2025

HIV. Pubblicate le nuove linee guida Oms sulla fornitura di servizi

L’Oms ha pubblicato linee guida aggiornate per supportare l’erogazione...
15 Settembre 2025

Il ruolo della vitamina D nel benessere muscolare

INFORMATIVA PUBBLICITARIA. La vitamina D è conosciuta come...
10 Settembre 2025

Sclerosi multipla: da AIFA via libera a ocrelizumab sottocute

Dopo l’ok della Commissione Europea – ottenuto nel...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Ovariectomia: rischio di deterioramento cognitivo lieve per chi si sottopone all’intervento in pre-menopausa

17 Novembre 2021

(Reuters Health) – Le donne che si sottopongono a ovariectomia bilaterale in premenopausa sono a maggior rischio di deterioramento cognitivo lieve (MCI) e hanno risultati peggiori nei test cognitivi, 30 anni dopo l’intervento. A evidenziarlo è uno studio guidato da Walter Rocca, della Mayo…

Leggi

Cardiochirurgia: doppia riparazione valvola tricuspide e mitralica aumenta rischio di impianto pacemaker

16 Novembre 202116 Novembre 2021

(Reuters Health) – Per i pazienti che hanno bisogno di un intervento chirurgico alla valvola mitralica e che hanno un rigurgito tricuspidale non grave, andare incontro anche ad anuloplastica tricuspide migliora gli outcome a livello di mortalità e cardiaci, ma comporta un rischio sei…

Leggi

I pazienti con tumore al polmone rispondono bene ai vaccini a mRNA anti COVID

16 Novembre 2021

(Reuters) – I pazienti con tumore al polmone ricevono una buona protezione dai vaccini a mRNA contro il COVID-19 anche mentre sono sottoposti a trattamenti immunosoppressivi. E’ quanto emerge da un piccolo studio condotto in Francia. Da gennaio a luglio di quest’anno, gli autori…

Leggi

Imprese a vocazione sociale: 50 milioni di Euro da Boehringer Ingelheim

15 Novembre 2021

Boehringer Ingelheim ha annunciato lo stanziamento di 50 milioni di euro per una nuova iniziativa denominata “Boehringer Ingelheim Social Engagements”. Il programma intende offrire finanziamenti alle imprese a vocazione sociale affinché possano generare il loro impatto positivo sulle comunità fragili attraverso l’adozione di strumenti…

Leggi

I bambini che sopravvivono a un cancro sono più a rischio di suicidio da adulti

15 Novembre 2021

(Reuters Health) – I sopravvissuti di cancro pediatrico, a lungo termine, sono a maggior rischio di suicidio rispetto ai coetanei che non si sono mai ammalati di tumore. A suggerirlo è uno studio americano pubblicato su Cancer da un team di ricercatori guidato da…

Leggi

Melanoma: torna la campagna “Oltre la pelle. La prevenzione al centro”

15 Novembre 2021

Melanoma, quanti lo conoscono e lo prevengono? Pochi, secondo quanto emerge da un’ indagine condotta lo scorso marzo da Doxapharma e promossa da Novartis; l’80% degli intervistati non ha ritenuto importante fissare una visita per la mappatura dei nei, il 43% ha dichiarato di…

Leggi

COVID-19: ok EMA a casirivimab e imdevimab nel trattamento dei pazienti e nella profilassi di soggetti non infetti

12 Novembre 202112 Novembre 2021

EMA ha espresso parere favorevole per la registrazione della combinazione di anticorpi monoclonali casirivimab e imdevimab di Roche per il trattamento e per la profilassi dei pazienti con Covid-19. La decisione arriva dopo soli 9 mesi dall’inizio della rolling review. In virtù della decisione…

Leggi

COVID: somministrazione intramuscolare di sotrovimab non inferiore a quella endovenosa

12 Novembre 2021

Lo studio di Fase III randomizzato, multicentrico e in aperto COMET-TAIL ha raggiunto il suo endpoint primario, dimostrando che la somministrazione intramuscolare di sotrovimab era non inferiore alla somministrazione endovenosa per il trattamento precoce di COVID-19 da lieve a moderato in adulti e adolescenti ad…

Leggi

Disturbo depressivo maggiore: screening universale degli studenti individua più casi dell’osservazione dei sintomi

12 Novembre 2021

(Reuters Health) – Uno screening universale degli studenti delle scuole superiori aiuterebbe a individuare, con una probabilità sei volte più alta rispetto alla sola osservazione dei sintomi, i ragazzi che soffrono di disturbo depressivo maggiore. È quanto ha osservato uno studio pubblicato da JAMA…

Leggi

Alzheimer: effetto di aducanumab su biomarcatori e riduzione del declino cognitivo

12 Novembre 2021

Un’analisi condotta a partire dai dati di 2 studi di fase 3 mostra la capacità del farmaco aducanumab di ridurre la p-tau181 plasmatica, un biomarcatore dei caratteristici grovigli tau nella malattia di Alzheimer. Il cambiamento di p-tau181 è stato associato a riduzioni delle placche…

Leggi

Policy Brief Camerae Sanitatis – Vaccine Confidence, come contrastare la diffidenza vaccinale

11 Novembre 202111 Aprile 2024

La vaccinazione di massa di tutta la popolazione contro il Covid ha fatto emergere come accanto allo sforzo organizzativo e produttivo sia necessaria una campagna di comunicazione in grado di esprimere e far comprendere il valore della vaccinazione, in modo da stimolare la confidenza…

Leggi

Allarme morbillo: rischio epidemia per calo vaccinazioni dovuto al COVID-19

11 Novembre 202111 Novembre 2021

(Reuters) – C’è un alto rischio di epidemie di morbillo, con 22 milioni di bambini che non hanno ricevuto la prima dose di vaccino durante la pandemia di COVID-19, nel 2020. A lanciare l’allarme sono l’OMS e i CDC americani che hanno pubblicato un…

Leggi

Schizofrenia: una nuova piattaforma a supporto dei pazienti

11 Novembre 202111 Aprile 2024
app medica

La schizofrenia è un disturbo psichiatrico che influisce fortemente sulla capacità dell’individuo di distinguere fra realtà e immaginazione, rendendolo incapace di prendersi cura di sé stesso se non adeguatamente trattato. “Questo disturbo affligge circa 28 milioni di persone in Europa”, spiega Massimo Di Giannantonio,…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (999) Asma & BPCO (996) Car-T (492) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1012) Cortigram (43) Dermatite Atopica (504) Diabete & glucometri (1141) Disturbi dell’umore (1034) Dolore (940) Donna & Salute (331) Epatiti (996) Fumo & Salute (60) HIV (970) Infezioni & Febbre (1180) Ipertensione & Scompenso (1081) Malattie rare (784) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (940) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1245) Obesità (42) Oftalmologia (3) Omeopatia (57) Oncodermatologia (983) Oncoematologia (1012) Oncologia & Nutrizione (398) Psoriasi & pelle (1060) Quotidiano Cardiologia (1455) Quotidiano Chirurgia (310) Quotidiano Pediatria (2289) Rene & patologie urogenitali (993) Salute orale & impianti (934) Sangue & coagulazione (967) Tiroide (123) Tumore al seno (1074) Tumore ovarico (257) Tumori del Polmone & Testa Collo (955) Tumori gastrointestinali (992) Ulcera & Reflusso (938) Vaccini (1073)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025