Skip to content
mercoledì, Luglio 23, 2025
Notizie Recenti
  • Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
  • Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
  • Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
  • GvHD cronica: presentato a Roma il documento d’indirizzo del progetto G.R.A.C.E
  • Tumore al polmone. Scoperta una mutazione “amica” dell’immunoterapia
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
    Marco Landucci
    Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
    Health Review&Forum 
  • Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
    Marco Landucci
    Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
    Health Review&Forum 
  • Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
    Marco Landucci
    Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
    Health Review&Forum 
Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina

Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV...

Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN

Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat...

Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione

Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza...

GvHD cronica: presentato a Roma il documento d’indirizzo del progetto G.R.A.C.E

GvHD cronica: presentato a Roma il documento d’indirizzo...

Health Review&Forum

18 Luglio 2025

Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina

ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata...
17 Luglio 2025

Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN

Nel mondo 1,3 miliardi di persone convivono con...
15 Luglio 2025

Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione

Solo nel 2021 le malattie del sistema circolatorio...
15 Luglio 2025

GvHD cronica: presentato a Roma il documento d’indirizzo del progetto G.R.A.C.E

Su iniziativa della senatrice Elisa Pirro – Presidente...
14 Luglio 2025

Tumore al polmone. Scoperta una mutazione “amica” dell’immunoterapia

Una mutazione genetica, presente in circa il 5%...
14 Luglio 2025

Malaria. Dall’Oms le nuove linee guida operative per mantenere l’eliminazione nei Paesi a rischio

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato le sue prime...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Cancro al seno: la terapia di gruppo per la salute mentale

11 Febbraio 202211 Aprile 2024

La diagnosi di cancro al seno, il tumore più comune tra le donne, rappresenta un’esperienza stressante dal punto di vista psicologico. È stato dimostrato da uno studio, pubblicato nel 2021 su Supportive Care in Cancer, che la terapia di gruppo si è dimostrata efficace…

Leggi

HIV: al via a Roma progetto d’informazione per le scuole superiori contro lo stigma e le fake news

10 Febbraio 2022

Per non dimenticare l’HIV bisogna coinvolgere giovani. La proposta è del Circolo Mario Mieli di Roma, che lancia l’iniziativa “Orgoglio vs Pregiudizio” destinata a quattro istituti superiori della capitale, realizzata con il supporto di ViiV Healthcare. Il tutto, attraverso informazioni chiare e omogenee sulle…

Leggi

Le stroke unit mobili migliorano gli esiti di un ictus

10 Febbraio 2022

(Reuters Health) – Una nuova metanalisi conferma che il trattamento in una stroke unit mobile produce esiti funzionali migliori rispetto alle cure standard fornite dai servizi di emergenza medica (EMS) in pazienti con ictus ischemico acuto. “Rispetto alle cure abituali, l’uso della stroke unit…

Leggi

Fellowship Program, un premio per la ricerca scientifica senza divario di genere

10 Febbraio 2022

Per gli italiani le donne hanno dei limiti quando si parla di accesso alle professioni e al mondo del lavoro. Colpa della loro scarsa forza, resistenza e capacità fisica (46.9% – e lo pensano anche le donne: 43%) o del loro carattere (27.9%). Tanto…

Leggi

Obesità: dormire otto ore e mezza riduce il consumo di calorie

9 Febbraio 2022

(Reuters Health) – Prolungando il sonno ai livelli raccomandati di otto ore e mezza, le persone con obesità tendono a consumare quasi 300 calorie in meno durante il giorno. È quanto osservato in un trial clinico pubblicato su JAMA Internal Medicine da un team…

Leggi

Vik, un assistente virtuale per le donne con tumore ovarico

9 Febbraio 202211 Aprile 2024

L’azienda francese Wefight in collaborazione con GSK e Acto (Alleanza contro il tumore ovarico) ha sviluppato il programma Vik tumore ovarico, un’intelligenza artificiale costruita con algoritmi in grado di elaborare il linguaggio, comprendere le richieste delle pazienti e fornire una risposta ai loro dubbi.…

Leggi

Tumore della cervice: rischio di complicanze in gravidanza si è ridotto grazie ai progressi delle terapie

8 Febbraio 20228 Febbraio 2022

(Reuters Health) – Il rischio di complicanze legate alla gravidanza dopo un tumore intraepiteliale cervicale di grado 3 (CIN 3) è diminuito nel tempo, grazie ai progressi nel trattamento. A evidenziarlo è uno studio condotto da Wei He e colleghi del Karolinska Institutet di…

Leggi

Dispositivi personalizzati per il paziente: il ruolo della tecnologia 3D nella produzione di device impiantabili

7 Febbraio 202211 Aprile 2024

Dalla biologia alla bioingengeria fino alla medicina negli ultimi 10 anni si sta verificando una tendenza molto chiara da parte della scienza medica ad orientare le attività cliniche di cura verso la cosiddetta medicina personalizzata. Si tratta di un approccio fondato sulla personalizzazione delle…

Leggi

Nel cervello dei pazienti con forme gravi di COVID, segni patologici come nella Malattia di Alzheimer

7 Febbraio 20227 Febbraio 2022

(Reuters) – Le persone che muoiono per COVID-19 grave presentano, a livello cerebrale, modifiche simili a quelle causate dalla Malattia di Alzheimer; in particolare mostrano un accumulo della proteina tau nelle cellule del cervello e quantità anomale della proteina beta-amiloide. E’ quanto hanno evidenziato…

Leggi

Studio indaga reazioni cervello con arto virtuale

7 Febbraio 20227 Febbraio 2022

Uno tra i sintomi piu’  comuni quando si viene colpiti da una patologia del sistema nervoso, come ad esempio l’ictus, e’  la perdita della capacita’  di controllare gli arti. Il recupero di questa funzione e’  uno tra gli obiettivi ricorrenti dei percorsi di neuroriabilitazione.…

Leggi

Influenza: ancora in calo, stagione finita in metà Paese

7 Febbraio 202211 Aprile 2024

La stagione influenzale si avvia verso la conclusione. Nella settimana appena passata l’incidenza e’  scesa di un’ulteriore mezzo punto, passando da 4,6 casi per mille della settimana precedente ai 4,1 attuali. In meta’  delle Regioni l’intensita’  dell’epidemia e’  sotto la soglia basale di 3,16…

Leggi

Da scuola alle discoteche, la road map della normalità

7 Febbraio 202211 Aprile 2024

Super Green Pass con durata illimitata, nuovo sistema per le quarantene (dimezzate a cinque giorni per i non vaccinati) e per le Dad, con gli studenti che torneranno quasi tutti in classe. Addio, poi, all’obbligo delle mascherine all’aperto in zona bianca da venerdi’  prossimo,…

Leggi

Dermatologia. L’appello dei clinici ad ‘Agenda 2030’: “Non consideratele malattie di minore importanza”

7 Febbraio 20227 Febbraio 2022

È difficile fare una stima dei pazienti con problemi dermatologici: sono molti, se si considera che a 3mila diverse patologie esistenti si sommano manifestazioni tumorali, infiammatorie e infettive. Parliamo inoltre di condizioni gravi, non solo perché tra le malattie della pelle ci sono anche…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (987) Asma & BPCO (987) Car-T (480) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1001) Cortigram (43) Dermatite Atopica (488) Diabete & glucometri (1132) Disturbi dell’umore (1021) Dolore (932) Donna & Salute (321) Epatiti (984) Fumo & Salute (60) HIV (961) Infezioni & Febbre (1166) Ipertensione & Scompenso (1070) Malattie rare (774) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (928) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1228) Obesità (41) Omeopatia (57) Oncodermatologia (977) Oncoematologia (1000) Oncologia & Nutrizione (385) Psoriasi & pelle (1051) Quotidiano Cardiologia (1347) Quotidiano Chirurgia (198) Quotidiano Pediatria (2202) Rene & patologie urogenitali (981) Salute orale & impianti (922) Sangue & coagulazione (955) Tiroide (115) Tumore al seno (1062) Tumore ovarico (253) Tumori del Polmone & Testa Collo (942) Tumori gastrointestinali (980) Ulcera & Reflusso (930) Vaccini (1063)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025