Skip to content
sabato, Luglio 26, 2025
Notizie Recenti
  • HIV: parere positivo del CHMP dell'EMA per lenacapavir iniettabile nella profilassi pre-esposizione
  • "Un Cuore Grande": storie di speranza e resilienza contro la cardiomiopatia
  • Tumori eredo-familiari: oltre un milione di italiani a rischio, ma l’85% non lo sa
  • Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
  • Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • HIV: parere positivo del CHMP dell’EMA per lenacapavir iniettabile nella profilassi pre-esposizione
    Marco Landucci
    HIV: parere positivo del CHMP dell’EMA per lenacapavir iniettabile nella profilassi pre-esposizione
    Health Review&Forum 
  • “Un Cuore Grande”: storie di speranza e resilienza contro la cardiomiopatia
    Marco Landucci
    “Un Cuore Grande”: storie di speranza e resilienza contro la cardiomiopatia
    Health Review&Forum 
  • Tumori eredo-familiari: oltre un milione di italiani a rischio, ma l’85% non lo sa
    Marco Landucci
    Tumori eredo-familiari: oltre un milione di italiani a rischio, ma l’85% non lo sa
    Health Review&Forum 
HIV: parere positivo del CHMP dell’EMA per lenacapavir iniettabile nella profilassi pre-esposizione

HIV: parere positivo del CHMP dell’EMA per lenacapavir...

“Un Cuore Grande”: storie di speranza e resilienza contro la cardiomiopatia

“Un Cuore Grande”: storie di speranza e resilienza...

Tumori eredo-familiari: oltre un milione di italiani a rischio, ma l’85% non lo sa

Tumori eredo-familiari: oltre un milione di italiani a...

Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina

Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV...

Health Review&Forum

25 Luglio 2025

HIV: parere positivo del CHMP dell’EMA per lenacapavir iniettabile nella profilassi pre-esposizione

Nell’ambito di una procedura accelerata, il Comitato per...
24 Luglio 2025

“Un Cuore Grande”: storie di speranza e resilienza contro la cardiomiopatia

“Un Cuore Grande” è il primo docufilm incentrato...
23 Luglio 2025

Tumori eredo-familiari: oltre un milione di italiani a rischio, ma l’85% non lo sa

In Italia vivono più di un milione e...
18 Luglio 2025

Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina

ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata...
17 Luglio 2025

Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN

Nel mondo 1,3 miliardi di persone convivono con...
15 Luglio 2025

Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione

Solo nel 2021 le malattie del sistema circolatorio...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...
5 Dicembre 2024

Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

Tumore della prostata metastatico: Darolutamide+docetaxel+deprivazione androgenica aumentano la sopravvivenza

15 Aprile 202211 Aprile 2024

I risultati di uno studio pubblicati nel 2022 su The New England journal of medicine, hanno evidenziato l’efficacia e la sicurezza della terapia con darolutamide + docetaxel + deprivazione androgenica nei pazienti con cancro della prostata metastatico e sensibile agli ormoni. Il trattamento aumenterebbe…

Leggi

Sonno e Covid: 1 paziente su 4 dorme male

15 Aprile 202219 Aprile 2022

Oltre un paziente Covid-19 su quattro soffre di disturbi del sonno e dell’umore, che possono persistere anche dopo la fase acuta, insieme al senso di affaticamento. Lo dimostra uno studio del Central State Medical Academy di Mosca, pubblicato su Neuroscience and Behavioral Psychology, che…

Leggi

Rottura del tendine d’Achille: terapia non chirurgica efficace quanto l’intervento

14 Aprile 2022

(Reuters Health) – A livello di outcome a un anno, per un paziente con il tendine d’Achille rotto, sottoporsi a un intervento chirurgico maggiore, a un’operazione mininvasiva o a una terapia non chirurgica non fa molta differenza. È quanto evidenzia uno studio pubblicato dal…

Leggi

Policy Brief Camerae Sanitatis – Le sfide del territorio per la presa in carico della cronicità: prospettive di intervento e parametri di qualità

13 Aprile 202211 Aprile 2024

La gestione del paziente con patologie croniche alla luce dei nuovi modelli di assistenza territoriale proposti, tra Pnrr e DM71, telemedicina, assistenza domiciliare e istituzione delle Case di Comunità è stata al centro dell’ultimo incontro di Camerae Sanitatis. Ma per un salto di qualità…

Leggi

Neoplasie mieloproliferative croniche, torna la campagna MIELO-Spieghi

12 Aprile 202212 Aprile 2022

Da una parte la fatica di accettare una neoplasia mieloproliferativa cronica (50% degli intervistati) e la paura per le possibili evoluzioni (28%). Dall’altra la sete di conoscenza (43%) e la consapevolezza di dover essere ogni giorno forti e determinati per riprendere in mano la…

Leggi

Giornata nazionale per l’Aderenza alla Terapia, l’impegno del Gruppo Servier con “AAA – AscoltiAmo l’Aderenza”

12 Aprile 2022

Le cure sono efficaci solo quando vengono rispettate le prescrizioni del medico: partendo da questa consapevolezza il Gruppo Servier in Italia, in occasione della Giornata nazionale per l’Aderenza alla Terapia (12 aprile), è in prima linea per contribuire a sensibilizzare sull’importanza di seguire correttamente…

Leggi

Premio Innovazione 4.0: il progetto più innovativo d’Italia è sulla diagnostica sanitaria

12 Aprile 202211 Aprile 2024

Si chiama Jolanda Luongo, ha 30 anni e si è laureata all’Università degli studi di Verona. È lei la vincitrice della sesta edizione del Premio Innovazione 4.0 promosso dal Comitato Scientifico Industriale di A&T nel corso della cerimonia che ha chiuso la tre giorni…

Leggi

Medici base, subito modifica prescrizione pillole anti-Covid

11 Aprile 202211 Aprile 2024

“Modificare al più presto la normativa per fare in modo che anche i medici di famiglia possano prescrivere gli antivirali, ovvero le pillole anti-Covid, che vanno somministrati a pochi giorni dall’insorgenza dei sintomi. Ciò per aumentare l’uso, ad oggi ridotto, di questi farmaci in…

Leggi

Cancro della prostata e salute ossa: pochi test per valutare la densità minerale

11 Aprile 202211 Aprile 2022

(Reuters Health) – Tra gli uomini che hanno un cancro della prostata e che ricevono la terapia di deprivazione androgenica (ADT) si riscontra una lacuna nella gestione della salute delle ossa e nella prevenzione delle fratture, con bassi i tassi di screening della densità…

Leggi

Medici, quarta dose col freno. Reticenza e confusione

11 Aprile 202211 Aprile 2024

E’ un via col freno tirato quello alla nuova fase della campagna vaccinale anti-Covid per la somministrazione della quarta dose – o secondo booster – agli over80, agli ospiti delle Rsa ed ai soggetti fragili a partire dai 60 anni di età. A dirlo…

Leggi

Diabete di tipo I, malattia a insorgenza non solo pediatrica

11 Aprile 2022

  (Reuters Health) – Nonostante sia comune l’idea che il diabete di tipo I sia una malattia che si manifesta in età pediatrica, è notevole la sua insorgenza tra gli adulti. A osservarlo è una review pubblicata su Diabetes Care e guidata da Jessica…

Leggi

Oncologia. Cipomo e Sda Bocconi puntano sui giovani talenti: formati i dirigenti di domani

8 Aprile 202211 Aprile 2024

Sono 25 i giovani talenti dell’oncologia che hanno tagliato il traguardo della terza edizione di Oncology Management Fast Track (Omft), il corso biennale promosso da Cipomo – Collegio Italiano dei Primari Oncologi Ospedalieri – e Sda Bocconi School of Management destinato agli specialisti che aspirano a ricoprire ruoli direzionali. Un’iniziativa…

Leggi

Esiste una relazione fisiopatologica tra l’assunzione di glutine o FODMAPs e i disturbi mentali?

7 Aprile 202211 Aprile 2024

Al giorno d’oggi, il glutine e i FODMAPs (oligosaccaridi fermentabili, disaccaridi, monosaccaridi e polioli) sono sempre più studiati a causa della loro possibile relazione con condizioni extra intestinali. Una revisione sistematica pubblicata su “Nutrients”, ha evidenziato che evitare o diminuire il loro consumo potrebbe…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (991) Asma & BPCO (988) Car-T (480) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1001) Cortigram (43) Dermatite Atopica (492) Diabete & glucometri (1132) Disturbi dell’umore (1025) Dolore (932) Donna & Salute (321) Epatiti (988) Fumo & Salute (60) HIV (961) Infezioni & Febbre (1169) Ipertensione & Scompenso (1074) Malattie rare (774) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (932) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1232) Obesità (42) Omeopatia (57) Oncodermatologia (977) Oncoematologia (1000) Oncologia & Nutrizione (389) Psoriasi & pelle (1051) Quotidiano Cardiologia (1359) Quotidiano Chirurgia (211) Quotidiano Pediatria (2214) Rene & patologie urogenitali (985) Salute orale & impianti (926) Sangue & coagulazione (959) Tiroide (119) Tumore al seno (1062) Tumore ovarico (253) Tumori del Polmone & Testa Collo (942) Tumori gastrointestinali (984) Ulcera & Reflusso (930) Vaccini (1064)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025