Skip to content
giovedì, Settembre 4, 2025
Notizie Recenti
  • Progetto Novartis-Asl Roma 2: su oltre 1 milione di cittadini,145 mila a rischio cardiovascolare
  • Caregiver protagonisti a Venezia con "La luce nella crepa"
  • Ipertensione: lo studio BaxHTN conferma il potenziale di baxdrostat come nuova opzione terapeutica
  • Oltre un miliardo di persone vive con disturbi mentali. I report dell’Oms
  • Un minuto di esercizio fisico intenso al giorno per allungare la vita
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • Health Review&Forum
  • AI&Digital Health
  • LIVE
  • Innovation Business
  • One Health
  • Progetto Novartis-Asl Roma 2: su oltre 1 milione di cittadini,145 mila a rischio cardiovascolare
    Marco Landucci
    Progetto Novartis-Asl Roma 2: su oltre 1 milione di cittadini,145 mila a rischio cardiovascolare
    Health Review&Forum 
  • Caregiver protagonisti a Venezia con “La luce nella crepa”
    Marco Landucci
    Caregiver protagonisti a Venezia con “La luce nella crepa”
    Health Review&Forum 
  • Ipertensione: lo studio BaxHTN conferma il potenziale di baxdrostat come nuova opzione terapeutica
    Marco Landucci
    Ipertensione: lo studio BaxHTN conferma il potenziale di baxdrostat come nuova opzione terapeutica
    Health Review&Forum 
Progetto Novartis-Asl Roma 2: su oltre 1 milione di cittadini,145 mila a rischio cardiovascolare

Progetto Novartis-Asl Roma 2: su oltre 1 milione...

Caregiver protagonisti a Venezia con “La luce nella crepa”

Caregiver protagonisti a Venezia con “La luce nella...

Ipertensione: lo studio BaxHTN conferma il potenziale di baxdrostat come nuova opzione terapeutica

Ipertensione: lo studio BaxHTN conferma il potenziale di...

Oltre un miliardo di persone vive con disturbi mentali. I report dell’Oms

Oltre un miliardo di persone vive con disturbi...

Health Review&Forum

4 Settembre 2025

Progetto Novartis-Asl Roma 2: su oltre 1 milione di cittadini,145 mila a rischio cardiovascolare

Sono 145.000 le persone a rischio di sviluppare...
4 Settembre 2025

Caregiver protagonisti a Venezia con “La luce nella crepa”

È stato presentato oggi a Venezia, nell’ambito della...
3 Settembre 2025

Ipertensione: lo studio BaxHTN conferma il potenziale di baxdrostat come nuova opzione terapeutica

Dallo studio di Fase III BaxHTN emerge come...
3 Settembre 2025

Oltre un miliardo di persone vive con disturbi mentali. I report dell’Oms

Più di 1 miliardo di persone vive con...
3 Settembre 2025

Un minuto di esercizio fisico intenso al giorno per allungare la vita

Se non ci si allena per il gusto...
1 Settembre 2025

Dislipidemia, in sviluppo una tripla combinazione orale

Daiichi Sankyo Europe ha avviato lo sviluppo di...

AI&Digital Health

18 Giugno 2025

Si chiude il Congresso AIIC. Sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale al centro del dibattito

“Anche quest’anno il nostro Convegno è riuscito a...
18 Giugno 2025

Ingegneria clinica. Al 25° Congresso AIIC le basi per un Chapter europeo della Global Clinical Engineering Alliance

“La sanità è locale, ma le tecnologie sono...
17 Giugno 2025

Intelligenza artificiale in sanità: aumenterà il divario o realizzerà il diritto alle cure?

L’innovazione tecnologica è un driver di equità, universalità...

Live

1 Agosto 2025

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

È dedicata all’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) la nuova...
24 Giugno 2025

SaniRare, il primo talk sulla sfida manageriale per la governance delle Malattie Rare

L’innovazione, anche nel campo delle malattie rare, avanza...
26 Febbraio 2025

Antimicrobico resistenza. L’esperienza del Lazio contro una delle più grandi emergenze sanitarie dei nostri tempi

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella...
10 Febbraio 2025

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

La farmacia non è più solo il luogo...
11 Dicembre 2024

Dm77, nel SaniTalk l’esperienza di Liguria, Toscana e Umbria. Una rivoluzione che ha bisogno anche di scelte nazionali

Continua il processo di implementazione del DM77 per...
11 Dicembre 2024

Real World Data. L’esperienza del Veneto al Regional Summit di Di.Co Sanità

Prima di arrivare negli ospedali e nelle farmacie,...

Innovation Business

4 Marzo 2025

Ozgur Yaziyurt è il nuovo Country President di Pfizer in Italia

Ozgur Yaziyurt è stato nominato Country President di...
23 Aprile 2024

Convegno Aiic 2024: un premio per dare merito all’innovazione

La proposta del Premio Innovazione avviene in un...
20 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte: oltre 100 mln di euro per ampliare il polo di Ivrea

Novartis investe in Piemonte e rafforza la sua...

One Health

18 Giugno 2025

Salute globale. Il potenziale dell’approccio One Health in un progetto di formazione Lilt

Nel definire il concetto di “One Health”, l’Oms...
9 Giugno 2025

Giornata per la sicurezza alimentare. Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro. Le indicazioni dell’Iss

Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo...
5 Giugno 2025

Caldo, smog e cambiamenti climatici: la pelle paga il conto. La SIDeMaST lancia l’allarme

Il cambiamento climatico non è solo una minaccia...

Life Science Excellence Awards

20 Giugno 2025

Life Science Excellence Awards 2025: svelati i vincitori della settima edizione

La settima edizione dei Life Science Excellence Awards entra...
9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà...
14 Febbraio 2025

Life Science Excellence Show/7. Sostenibilità e innovazione: la nuova alleanza per il successo nel XXI secolo

Sostenibilità e innovazione: due facce della stessa medaglia,...

COVID-19: un nuovo test sul sangue potrebbe migliorare la valutazione del sistema immunitario

16 Giugno 202216 Giugno 2022

(Reuters) – Un nuovo esame del sangue in grado di misurare i linfociti T potrebbe fornire informazioni più accurate sulla capacità dell’organismo di controllare il coronavirus rispetto ai test attuali che titolano gli anticorpi. E’ quanto emerge da uno studio della Duke-NUS Medical School…

Leggi

La realtà delle persone con Hiv non si rispecchia sui media nazionali. Ancora forte lo stigma. Intervista a Giulio Maria Corbelli

16 Giugno 202211 Aprile 2024

Di Hiv in Italia si parla poco e male. Lo stigma permane e spesso la rappresentazione che scaturisce dai media è legata al tema scandalistico o alla cronaca nera. In estrema sintesi sono questi i risultati di un’analisi condotta dal Dipartimento di Scienze Politiche…

Leggi

Concluso il XXII Convegno AIIC. Nocco: “Tecnologie utili sono quelle che rispondono a chiari bisogni clinici”

15 Giugno 202211 Aprile 2024

Oltre 2000 presenze, quasi 1000 partecipanti ai corsi di formazione, circa 300 relatori e discussant nelle tavole rotonde: si chiude oggi a Riccione il XXII Convegno nazionale AIIC e queste sono le cifre di un evento particolarmente riuscito che ha posizionato le tecnologie per…

Leggi

Frontiere future nel trattamento del carcinoma del retto in pazienti MSI. Intervista al Prof. Salvatore Siena

15 Giugno 202211 Aprile 2024

Nei primi giorni di giugno, sul New England Journal of Medicine, è stato pubblicato uno studio dal titolo “Blocco di PD-1 nel carcinoma rettale localmente avanzato con deficit nel Mismatch Repair” condotto dai ricercatori del Memorial Sloan Kettering Cancer Center (MSKCC) di New York…

Leggi

XXII Convegno AIIC/4. Health Technology Assessment a un punto di svolta

15 Giugno 202211 Aprile 2024

La valutazione delle tecnologie da acquistare nelle realtà sanitarie, l’HTA (Health Technology Assessment) “è un tema chiave nel Convegno 2022 per due ragioni. La prima, riguarda la nostra competenza e professione: noi, di fatto, ci occupiamo di HTA ogni giorno nell’attività che svolgiamo. La…

Leggi

ICAR 2022: una persona su due con HIV non parla della propria positività. L’indagine Fondazione Icona

15 Giugno 202211 Aprile 2024

Fragilità e auto-stigma: queste le due parole chiave emerse da una indagine condotta da Fondazione Icona, e supportata da ViiV HC, su 531 pazienti. I risultati sono stati presentati all’Italian Conference on AIDS and Antiviral Research di quest’anno (ICAR 2022) in corso a Bergamo.…

Leggi

Tomosintesi mammaria digitale riduce rischio di tumore avanzato tra donne ad alto rischio e con seno denso

15 Giugno 2022

(Reuters Health) – Le donne che hanno seni estremamente densi e che sono ad alto rischio di tumore della mammella possono trarre un maggior beneficio dall’esame noto come tomosintesi mammaria digitale (DBT), piuttosto che dalla mammografia. A suggerirlo è una nuova analisi pubblicata da…

Leggi

XXII Convegno AIIC/3. Per una telemedicina efficiente non bastano le tecnologie, servono competenze e risorse umane

14 Giugno 202211 Aprile 2024

Il Pnrr, nelle Missione 6, investe un miliardo di risorse affinché la telemedicina, di cui esistono 369 esperienze a livello locale, entri in maniera capillare all’interno del territorio e la casa diventi primo luogo di cura del paziente. “Bisogna però investire altrettanto sulle professionalità…

Leggi

Intervento all’anca: dolore post-operatorio è indipendente dal tipo di anestesia

14 Giugno 2022

(Reuters Health) – Un forte dolore post operatorio è comune dopo l’intervento chirurgico all’anca, indipendentemente dal tipo di anestesia, se locale o generale. È quanto evidenziato nell’ambito di nuovi dati raccolti dallo studio REGAIN. I risultati, dunque, non supportano precedenti ricerche che evidenziavano come…

Leggi

XXII Convegno AIIC/2. Allarme Cybersecurity: proteggere i sistemi grazie a formazione e governance

14 Giugno 202211 Aprile 2024

La frontiera della sicurezza informatica è una delle grandi sfide della sanità digitalizzata ed è al centro del dibattito del XXII Convegno AIIC – Associazione Italiana Ingegneri Clinici – in corso a Riccione fino al 15 giugno, durante il quale si è svolta una…

Leggi

Malattie oncoematologiche, è ora di riconoscerle tra le cronicità

13 Giugno 202213 Giugno 2022

Una diagnosi di “leucemia” fa sempre molta paura. Eppure, grazie alle innovazioni terapeutiche, oggi molte leucemie, come quella linfatica cronica, sono di fatto patologie croniche. Per questo, nell’ultima puntata di Camerae Sanitatis (il primo format editoriale multimediale nato dalla collaborazione tra l’Intergruppo parlamentare Scienza…

Leggi

Al via il XXII Convegno AIIC: un premio americano per confermare una presenza professionale essenziale nel panorama della sanità

13 Giugno 202211 Aprile 2024

Con la consegna del Premio dell’American College of Clinical Engineering all’ingegneria clinica italiana si è aperto a Riccione il XXII Convegno nazionale dell’AIIC – Associazione Italiana Ingegneri Clinici. Il Premio – attribuito nel 2021, ma non consegnato causa pandemia – è stato portato in…

Leggi

Consumo di alcool tra le donne in gravidanza è collegato a quello del partner

13 Giugno 2022

Il consumo di alcool in gravidanza per le donne si correla a quanto beve anche il partner. È quanto emerge da uno studio dell’University of Eastern Finland di Kuopio, in Finlandia, pubblicato da Alcoholism: Clinical and Experimental Research, secondo il quale porre attenzione all’uso…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Cortigram
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Donna & Salute
  • Epatiti
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Obesità
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Quotidiano Cardiologia
  • Quotidiano Chirurgia
  • Quotidiano Pediatria
  • Rene & patologie urogenitali
  • Salute orale & impianti
  • Sangue & coagulazione
  • Tiroide
  • Tumore al seno
  • Tumore ovarico
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumori gastrointestinali
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma attività fisica autismo bambini Batteri cancro cervello covid Covid-19 cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

Ricerca

Categorie

  • AI&Digital Health
  • Health Review&Forum
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • One Health

Articoli professionali

Artrite & artrosi (995) Asma & BPCO (996) Car-T (488) Chirurgia mininvasiva (958) Colesterolo & coronaropatie (1005) Cortigram (43) Dermatite Atopica (500) Diabete & glucometri (1137) Disturbi dell’umore (1029) Dolore (936) Donna & Salute (324) Epatiti (992) Fumo & Salute (60) HIV (966) Infezioni & Febbre (1176) Ipertensione & Scompenso (1075) Malattie rare (780) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (932) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (1241) Obesità (42) Oftalmologia (3) Omeopatia (57) Oncodermatologia (979) Oncoematologia (1008) Oncologia & Nutrizione (393) Psoriasi & pelle (1056) Quotidiano Cardiologia (1408) Quotidiano Chirurgia (265) Quotidiano Pediatria (2246) Rene & patologie urogenitali (990) Salute orale & impianti (930) Sangue & coagulazione (963) Tiroide (119) Tumore al seno (1074) Tumore ovarico (257) Tumori del Polmone & Testa Collo (951) Tumori gastrointestinali (988) Ulcera & Reflusso (934) Vaccini (1069)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie Policy



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025