Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su JAMA otolaryngology-head & neck surgery nel 2022 ha evidenziato che l’ossigenoterapia iperbarica, come parte di un trattamento combinato, potrebbe essere associata ad un miglioramento dei risultati uditivi nei pazienti colpiti da ipoacusia neurosensoriale improvvisa, rispetto al trattamento di routine.
Post correlati
-
Tumore al seno metastatico: AIFA approva la rimborsabilità di elacestrant
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di elacestrant per il... -
Parkinsonismi atipici. Definito un nuovo algoritmo diagnostico basato su esami neurofisiologici
Pubblicato su Movement Disorders Journal, rivista ufficiale della International Parkinson and Movement Disorder Society... -
Biosimilari. Egualia: “Con dati Real World subito tavolo con le Regioni per superare le disuguaglianze”
Nel panorama europeo il settore italiano dei biosimilari è caratterizzato da una...