Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su JAMA otolaryngology-head & neck surgery nel 2022 ha evidenziato che l’ossigenoterapia iperbarica, come parte di un trattamento combinato, potrebbe essere associata ad un miglioramento dei risultati uditivi nei pazienti colpiti da ipoacusia neurosensoriale improvvisa, rispetto al trattamento di routine.
Post correlati
-
Telemedicina, al Santobono l’”Angelo Custode” veglia su 30 bambini fragili
In Campania oltre 30 bambini affetti da gravi patologie – tra cui... -
Emofilia con inibitori, marstacimab riduce i sanguinamenti nello studio BASIS
Ottime notizie per i pazienti emofilici. Lo studio di Fase III BASIS,... -
Gliomi di basso grado con mutazione IDH: dal CHMP dell’EMA primo disco verde per vorasidenib come terapia target
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA ha rilasciato...