Con il virus Zika che si diffonde sempre di più, le autorità brasiliane hanno annunciato delle misure straordinarie in vista delle prossime Olimpiadi a Rio de Janeiro, per evitare un’ulteriore propagazione tra atleti e turisti. A renderlo noto è la Bbc. Le ispezioni alle strutture olimpiche inizieranno quattro mesi prima dell’inizio dei Giochi per eliminare le larve di zanzare e terreni di coltura. Inoltre ogni giorno tutte le aree e le strade verranno spazzate, mentre le fumigazioni saranno valutate caso per caso, per evitare di danneggiare la salute di atleti e visitatori. Il ministro della Salute brasiliano ha anche spiegato che si fa affidamento sul fatto che le Olimpiadi si svolgeranno ad agosto, che e’ il mese più freddo (nell’emisfero australe infatti sarà inverno,) e secco, quando ci sono meno zanzare e molti meno casi di virus veicolati da questi insetti. Intanto l’Associazione olimpica britannica ha fatto sapere che il suo team medico coopererà con gli specialisti della London School of Tropical Medicine, per avere informazioni più aggiornate e approntare strategie di prevenzione.
Post correlati
-
The Impossible Gym: a Trieste la palestra simbolica contro lo stigma dell’obesità
Simbolo della resistenza del corpo alla perdita di peso e delle difficoltà... -
BPCO: studio italiano conferma efficacia della triplice terapia budesonide/glicopirronio/formoterolo fumarato
La ricerca clinica italiana nell’ambito della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva), è protagonista... -
Vista: approvata da AIFA la rimborsabilità di faricimab per l’occlusione venosa retinica
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità a carico del...