
La terapia
Il trattamento per i danni da Euphorbia sono diretti a riequilibrare il pH dell’occhio. Bisogna lavare gli occhi, utilizzare lubrificanti, antibiotici topici, cerotti e lenti a contatto tipo benda. E’ altrettanto importante che i genitori educhino i figli; infatti molte lesioni oculari si verificano nella popolazione pediatrica, perché i bambini giocando in giardino o in casa, toccano le piante ed entrano in contatto con la linfa.
Le raccomandazioni degli esperti
Alcuni consigli degli esperti per difendersi dall’Euphorbia: conoscere bene le specie di piante che si coltivano in giardino o in casa; indossare sempre i guanti da lavoro; non toccare e non strofinare gli occhi senza prima aver lavato con cura le mani dopo aver fatto giardinaggio; detergere il sudore dalla fronte che potrebbe trasportare inaspettatamente sostanze nocive negli occhi. Infine, un consiglio ai medici: i danni da Euphorbia si manifestano con pochi segni clinici, quindi è importante chiedere sempre al paziente se ha una storia di giardinaggio e se ha piante di Euphorbia in casa.
Fonte: Eye
Carolyn Crist
(versione italiana Quotidiano SanitĂ /Popular Science)
