In uno studio pubblicato sul Journal of Neurosurgery, è stato evidenziato che la stimolazione del campo nervoso periferico (PNFS) sembrerebbe fornire un controllo efficace e a lungo termine del dolore. La revisione sistematica e meta-analisi, effettuato da un team di esperti provenienti da diversi paesi ha incluso 11 studi di coorte osservazionali per un totale di 109 pazienti.
Post correlati
-
Screening gratuito dell’ipotiroidismo, il Consiglio regionale del Lazio con Fondazione Consulcesi, FIMMG e Merck per una prevenzione a portata di tutti
Promuovere la prevenzione delle malattie tiroidee per favorire diagnosi precoci e tutelare... -
Violenza di genere e diritto alla salute: l’indagine dei centri antiviolenza
La violenza contro le donne non lascia segni solo sul corpo: erode... -
Ipertensione di difficile controllo: baxdrostat la riduce in modo significativo nelle 24 ore
Lo studio, condotto su pazienti con ipertensione arteriosa resistente al trattamento (rHTN),...

