La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) è una malattia respiratoria caratterizzata da dispnea e spesso tosse cronica con catarro. Questi sintomi sono associati ad una progressiva riduzione del flusso aereo e ad una risposta infiammatoria cronica delle vie aeree e del polmone, in seguito all’esposizione a particelle nocive o gas (soprattutto fumo di sigaretta). Se la malattia progredisce, queste alterazioni conducono ad importante disabilità con insufficienza respiratoria cronica e quindi necessità di ossigenoterapia continuativa. Le malattie respiratorie croniche sono responsabili del 7% circa della mortalità globale ed in particolare si stima che la BPCO diventerà la terza causa di morte nel 2020.
Inoltre i pazienti affetti da BPCO presentano spesso anche altre patologie (multimorbidità) come: malattie cardiovascolari, diabete, depressione, osteoporosi. Questo rende complessa la gestione del paziente, soprattutto in caso di ricovero ospedaliero che spesso avviene, oltre che in Pneumologia, anche in reparti di Geriatria e Medicina Interna.