
“La convergenza fra nuove tecnologie e nuovi modelli di business, nati dalla rivoluzione digitale, sta rendendo possibile esplorare questo nuovo modo in cui persone e merci potranno muoversi nelle città ” ha affermato Jaiwon Shin, amministratore associato della Nasa per la ricerca aeronautica.
Tuttavia, secondo la Nasa ci sono ancora molte ricerche e test da eseguire, regole da scrivere, prima che un pacco ci venga consegnato da un drone sul tetto del nostro ufficio. Per esempio gli studiosi di 4 centri di ricerca della Nasa, in California, Ohio e Virginia, hanno identificato i tre punti chiave del progetto, su cui concentrare le ricerche: sicurezza, propulsione elettrica, sviluppo di piccoli aeroporti a decollo verticale (vertiporti).
I futuri droni taxi e postini, che voleranno a bassa quota, infatti, dovranno farlo in sicurezza e con sistemi di propulsione non inquinanti e poco rumorosi. Inoltre, avranno bisogno di spazi dedicati a decollo e atterraggio, piazzati in piĂą punti delle cittĂ in modo da raggiungere velocemente i clienti.
