
Per comprendere quanto duri questa amnesia, se meno o più di due mesi, l’èquipe di ricercatori della Princeton University ha analizzato i decessi infantili negli Stati Uniti, Inghilterra, Galles e Danimarca, scoprendo che il periodo di ”amnesia” dura in media 28 mesi. Questo significa che i bambini sono più predisposti ad ammalarsi e a morire di altre malattie infettive nei due anni successivi all’aver contratto il morbillo. Dallo studio è emerso anche che il vaccino contro il morbillo può aiutare a prevenire questa defaillance del sistema immunitario. “Dall’analisi dei decessi nei Paesi presi in esame -ha concluso Michael Mina, immunologo ed epidemiologo della Princeton University -, possiamo dire che il 50% delle morti infantili è riconducibile al morbillo”,
Will Dunham
Fonte: Science 2015
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
