Uno studio clinico che ha incluso 474 bambini ha dimostrato che l’uso notturno di colliri a base di atropina al 0,05% può determinare un’incidenza inferiore di miopia a 2 anni rispetto al placebo. I risultati sono stati pubblicati nel 2023 su JAMA. In futuro, sarà necessario effettuare altre ricerche per replicare i risultati e capire se ciò rappresenta un ritardo o una prevenzione della miopia.
Post correlati
-
STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale
Anche nel 2025, per il quinto anno consecutivo, lo STADA Health Report... -
AstraZeneca Agorà: innovazione e governance per il futuro della farmaceutica italiana
La produzione farmaceutica italiana ha raggiunto quota 56 miliardi nel 2024, confermandosi... -
AmpiaMente, il progetto di Daiichi Sankyo Italia che valorizza le unicità dei dipendenti
In occasione del World Inclusion Day – che si celebra ogni anno...