
Il 58% delle 1.391 province analizzate nel vecchio continente ha un saldo negativo, che ha solo il 28% di quelle statunitensi. “I soli due stati negli Usa con più morti che nascite – scrivono gli autori – sono il West Virginia e il Maine”. Dalla mappa elaborata dai ricercatori si vede che in Europa solo Irlanda, Islanda, Cipro, Liechtenstein e Lussemburgo hanno un saldo positivo su tutto il territorio, mentre in Italia le province più prolifiche sono quelle del sud, con la Puglia che è l’unica regione con il segno più e il Nord Est che è l’unica area con molte province in cui prevalgono le nascite.
