Memoria: potenziarla con una stimolazione elettrica?

Una piccola “scossa” per potenziare la memoria. A ipotizzarlo è uno studio pilota condotto tra University College e Imperial College di Londra e pubblicato su eLife. I ricercatori sostengono infatti che una piccolissima corrente indolore potrebbe aumentare la memoria a breve termine. La corrente stimola il cervello e il segreto della sua efficacia è che sincronizza le onde cerebrali di aree del sistema nervoso implicate proprio nelle funzioni di memoria.

Gli esperti hanno applicato una classica stimolazione elettrica in uso sperimentale, indolore e non invasiva (si eroga applicando sulla testa elettrodi come quelli dell’elettrocardiogramma). Hanno usato la stimolazione su un piccolo gruppo di volontari che sono stati poi sottoposti a una serie di test classici di memoria.

E’ emerso che se la stimolazione – diretta a aree cruciali per la memoria come il ‘giro frontale mediano’ e il lobulo parietale inferiore’ – riesce a sincronizzare l’attività delle aree neurali bersaglio, queste funzionano meglio e i volontari mostrano un aumento sostanziale della memoria a breve termine. Viceversa se la stimolazione rende asincrono il flusso di onde cerebrali emesso da queste due zone, la memoria ne viene influenzata negativamente.

Post correlati

Lascia un commento

*



SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Popular Science Italia © 2023