Il test genetico pre-impianto per aneuploidie (PGT-A) è stato messo a punto con l’obiettivo di identificare gli embrioni con assetto cromosomico normale, tra quelli prodotti durante un ciclo di Procreazione medicalmente assistita (PMA). Questi embrioni sono meno soggetti a rischio di aborto e hanno…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Ecdc. È allarme zanzare in Europa. In Italia sale rischio di dengue, febbre gialla, chikungunya, zika e virus del Nilo occidentale
Secondo gli ultimi dati del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC), la specie di zanzara Aedes albopictus, un noto vettore di virus chikungunya e dengue, si sta affermando a nord e a ovest dell’Europa. Inoltre, un’altra specie di zanzare,…
LeggiJanssen Oncology: 9 nuovi farmaci approvati nel mondo in 10 anni
Sono nove i farmaci di Janssen Oncology – divisione specializzata del Gruppo Johnson & Johnson – resi disponibili a livello globale in dieci anni, di cui 8 capostipiti della loro classe: abiraterone acetato, il primo inibitore del CYP17 nel tumore alla prostata; amivantamab, il…
LeggiUn “pisolino” al giorno aiuta il cervello
Schiacciare ogni giorno un pisolino può aiutare a preservare la salute del cervello, rallentando la velocità con cui si restringe con l’avanzare dell’età. È quanto mostra una ricerca pubblicata su Sleep Health da un team guidato da Victoria Garfield, dell’University College di Londra, nel…
LeggiChirurgia gastrointestinale: cerotto per suture interne “avvisa” in caso di perdite di succhi gastrici
Un team di ricercatori degli Swiss Federal Laboratories for Material Science and Technoogy (EMPA) e del’ETH di Zurigo ha sviluppato un cerotto che funge da sensore: messo a sutura di ferite interne, avvisa prima che si verifichino pericolose perdite dal tratto gastrointestinale. Il cerotto…
LeggiLa buona compagnia allunga la vita
Avere una vita ricca di relazioni sociali positive allunga la vita. E’ questo il risultato di una ricerca pubblicata questa settimana sulla rivista Nature Human Behaviour, secondo cui la solitudine e l’isolamento sono associati ad un aumento del rischio di morte per tutte le…
LeggiAllattamento e sonno del neonato, importante il ruolo del padre
I papà hanno un ruolo importante nell’incentivare l’allattamento al seno e nell’assicurare un sonno tranquillo ai neonati. A mostrarlo, su Pediatrics, è un gruppo di ricercatori della Northwestern University e dell’Ann & Robert H. Lurie Children’s Hospital di Chicago. Lo studio ha incluso 250…
LeggiEsposizione a PFAS durante la gravidanza, rischio di obesità per i bambini
I rischi di esposizione alle sostanze chimiche PFAS, note per la loro capacità di durare a lungo nell’ambiente, iniziano prima della nascita. A mostrarlo è una ricerca pubblicata su Environmental Health Perspectives guidato da Joseph Braun, della Brown University, negli Stati Uniti, secondo la…
LeggiLeucemia mieloide acuta: ok AIFA a rimborsabilità di azacitidina orale
L’AIFA ha approvato la rimborsabilità di azacitidina orale nella leucemia mieloide acuta come terapia di mantenimento in pazienti che abbiano conseguito una remissione completa o una remissione completa con recupero incompleto dell’emocromo dopo terapia d’induzione associata o meno a trattamento di consolidamento e che non…
LeggiTroppa acqua estratta dal sottosuolo ha inclinato l’asse della Terra. Lo studio coreano
L’estrazione di acqua dalle falde globali da parte dell’uomo ha modificato l’inclinazione dell’asse terrestre. A rivelarlo uno studio condotto dall’Università di Seul descritto su Nature. Tra il 1993 e il 2010 le riserve sotterranee hanno perso circa 2 trilioni di tonnellate di acqua, un…
LeggiI soldi fanno la felicità? Arriva lo studio che dice di sì
Il denaro fa la felicità? Quella che fino a poco tempo fa era una domanda senza risposta oggi sembra aver trovato una soluzione scientifica. Guadagnare di più rende più felici, tutti o quasi. A dirlo è un nuovo studio di neuroscienze pubblicato sulla rivista…
LeggiFunerale Berlusconi. Esperti: “Danni gravi a bambini ma per aria inquinata non per palloncini in aria”. L’azione “Aria Pulita” di Consulcesi
“Il Presidente Berlusconi era un uomo attento all’ambiente e gli animali e amava i lombardi, non dimentichiamo che il vero problema sono Pm10 e biossido di azoto”. È il commento di Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi, alla notizia dei 5mila palloncini lanciati in aria…
LeggiTumore al polmone: nuovi dati sul trattamento dei pazienti con mutazioni dell’EGFR con la combinazione di amivantamab e lazertinib
Sono stati annunciati i risultati dello studio CHRYSALIS sull’efficacia a lungo termine di amivantamab in combinazione con lazertinib, un inibitore di terza generazione della tirosin-chinasi (TKI) del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). La combinazione ha mostrato un’attività antitumorale duratura come trattamento di…
Leggi