(Reuters Health) – La fiducia nei medici può influenzare la percezione dei genitori circa la prognosi del cancro nel bambino, fino a renderli eccessivamente ottimisti. Il dato emerge da uno studio pubblicato da Pediatrics. “La presenza di un rapporto forte e di fiducia tra…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Farmaci e dispositivi stampati in 3D: arrivano le linee guida americane
E’ della Food and drug administration (Fda), l’agenzia Usa che regola i farmaci, la prima guida tecnica in assoluto per le aziende che sviluppano prodotti, dalle protesi ai farmaci, interamente o parzialmente stampati in 3D Ormai non sono più semplici sperimentazioni e i dispositivi stampati tridimensionalmente…
LeggiFumo: realizzato test genetico per smettere in modo personalizzato
Ogni fumatore lo sa, smettere di fumare è difficilissimo, accantonare il vizio e la gestualità quasi impossibile anche con la consapevolezza che a rimetterci è la propria salute. A rendere difficile l’allontanamento dalle “bionde”, però, è anche una componente genetica. A rivelarlo è uno…
LeggiIl cervello elabora gli stimoli visivi come le sequenze di un film
Il cervello funziona come la pellicola di un film; raccoglie e rielabora gli stimoli visivi a intervalli di tempo, ma alla fine restituisce al soggetto l’impressione di vedere una realtà fluida. A rivelarlo è uno studio condotto da Luca Ronconi e David Melcher del Cimec dell’Università…
LeggiTumori testa-collo: bere e fumare peggiorano la prognosi
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio della Saint Louis University School of Medicine, le persone con tumori della testa e del collo che fumano e bevono alcolici hanno maggiori probabilità di morire, rispetto ai non fumatori e agli astemi. La premessa…
LeggiCancro tiroide: in post-menopausa è più aggressivo
(Reuters Health) – Il carcinoma papillare della tiroide può diventare più aggressivo dopo la menopausa e potrebbe essere correlato all’aumento dell’espressione del recettore alfa degli estrogeni. A suggerirlo un recente studio statunitense di piccole dimensioni. Lo studio Per cinque anni, John Lew e colleghi,…
LeggiVia Lattea: il buco nero al centro potrebbe aver cancellato altre forme di vita
Che la Via Lattea di 8-9 miliardi di anni fa non fosse come è oggi è di facile intuizione, ma capire come si è trasformata nel tempo e a causa di cosa non è altrettanto semplice. Tutto ruota attorno al buco nero al centro…
LeggiScoperto come fa il cervello a fluttuare tra passato e futuro
A noi può sembrare una cosa del tutto automatica o scontata, tornare indietro nel tempo con la mente, oppure fantasticare sul futuro, ma come riesce il cervello a farci fluttuare tra passato e futuro? A scoprirlo sono stati i ricercatori del centro di ricerca sul…
LeggiPelle: nei bambini efficace la teledermatologia
(Reuters Health) – Le foto fatte con lo smartphone hanno una definizione che consente di fare una diagnosi dermatologica a distanza. Salvo poche eccezioni, un dermatologo può essere preciso nella diagnosi dei problemi che può presentare la pelle dei bambini utilizzando le foto scattate…
LeggiGli incubi sono lo specchio delle nostre frustrazioni
Il nostro stato d’animo si riflette nei nostri sogni; da piacevoli a decisamente meno rilassanti, fino a diventare veri e propri incubi, i nostri sonni si portano dietro tutte le emozioni della giornata. Se ad esempio ci sentiamo poco autonomi o poco competenti tutto…
LeggiPsicosi, esiste un rischio poligenico
(Reuters Health) – Da tempo è nota la complessa componente genetica della schizofrenia con mutazioni a carico di diversi geni. Ora uno studio danese avrebbe identificato un gradiente di responsabilità poligenica nella schizofrenia e nel disturbo bipolare, che potrebbe spiegare l’eterogeneità clinica di ciascuna…
LeggiTrapianto microbiota fecale: efficace anche quello per via orale
(Reuters Health) – Il trapianto di microbiota fecale eseguito con capsule per via orale sarebbe efficace quanto quello eseguito in colonscopia nella prevenzione delle recidive dell’infezione da Clostridium difficile (RCDI – recurrent C. difficile infection). A evidenziarlo è stato uno studio coordinato da Dina…
LeggiDiabete: tutto ha inizio nel fegato, ma proprio dal fegato si può fermare la malattia
La culla di nascita e l’arma da utilizzare per distruggere ciò che vi è nato. Potremmo definire così il fegato, l’organo in cui avrebbe origine il diabete,ma che rappresenta anche la chiave per prevenire o fermare la malattia stessa. Resa nota su Nature Communications,…
Leggi