Trent’anni di lavoro ma alla fine i risultati sono arrivati, e sono anche promettenti. Per la prima volta sono stati coltivati con successo in laboratorio i primi ovociti umani fino a compimento dell’intero processo di maturazione. Pubblicata sulla rivista Molecular Human Reproduction, la ricerca…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Anziani. Mezzi pubblici gratis “antidepressivi”
(Reuters Health) – Oltre a favorire un aumento degli spostamenti degli over 60, l’introduzione di viaggi gratuiti sui mezzi pubblici ridurrebbe i sintomi della depressione. Succede in Gran Bretagna, dove forse la situazione di autobus e metropolitane non è propriamente quella della capitale nostrana,…
LeggiIBD, sempre più evidente la connessione psiche – intestino
(Reuters Health) – Chi soffre di sindrome dell’intestino irritabile, malattia di Crohn e altre malattie digestive dovrebbe porre al cervello la stessa attenzione che dedica all’apparato gastrointestinale. È il consiglio di un gruppo di ricercatori, guidati da Laurie Keefer, della Icahn School of Medicine…
LeggiPrevenire il diabete partendo dalla prevenzione del prediabete
Prevenire il diabete di tipo 2 partendo dalla prevenzione del prediabete il tutto grazie al coenzima Q10, una molecola chiave nella produzione di energia nelle cellule, che potrebbe aiutare a superare l’insulino-resistenza legata a questa condizione, nella quale i valori non sono comunque alti…
LeggiLo smog ci rende aggressivi. Nelle città più inquinate aumenta la criminalità
Più crimini e più violenza. A quanto pare sarebbero questi altri due effetti nocivi dell’inquinamento urbano. A rivelare il pericoloso ruolo che lo smog esercita sull’animo umano è uno studio Usa pubblicato su Psychological Science e condotto da Jackson Lu della Columbia University. Lo studio, frutto di…
LeggiDai pipistrelli il segreto della longevità
(Reuters) – Rispetto alle dimensioni del loro corpo, i pipistrelli sono i mammiferi più longevi. C’è una specie, poi, nota come pipistrello dalle orecchie di topo e diffusa anche in Europa, che dalla grandezza dovrebbe resistere quattro anni, ma arriva a viverne circa 37.…
LeggiOcchio: chi soffre di fibromialgia ha una maggiore sensibilità corneale
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di fibromialgia avrebbero anche un’aumentata sensibilità corneale e dolore agli occhi. A evidenziarlo uno studio condotto da ricercatori turchi guidati da Veysel Aykut dell’Istanbul Medeniyet University School of Medicine. Lo studio I ricercatori hanno condotto un esame…
LeggiArteriopatie periferiche, efficaci le statine
(Reuters Health) – Sembra proprio che le statine migliorino i risultati nella malattia delle arterie periferiche. Infatti, secondo i dati del Veterans Health Administration, l’uso di statine è associato a più bassi tassi di amputazione e mortalità nei pazienti con malattia delle arterie periferiche…
LeggiAggressività buona e rabbia cattiva. L’importante è canalizzarla
C’è una rabbia “buona” in grado di promuovere la crescita ed una rabbia cattiva, distruttiva, che “può causare disturbi dell’apprendimento, perché compromette l’autostima e la capacità dei bambini di credere in loro stessi”. Il gioco sta nel sapere incanalare la giusta aggressività e quando si è piccoli…
LeggiEmicrania: curarla con l’elettrostimolazione
Utilizzare un elettrostimolatore per curare l’emicrania. E’ quanto suggerisce una sperimentazione clinica condotta alla Fondazione Mondino di Pavia dall’équipe diretta da Cristina Tassorelli, direttore del Centro per la Ricerca sulle Cefalee, l’Headache Science Centre. Ad aumentarne le speranze è l’approvazione della Food and Drug Administration…
LeggiScoperto come rendere i batteri innocui
Troncarne le comunicazioni per renderli innocui. E’ questa la conclusione a cui sono giunti i ricercatori dell’Università dell’Illinois a Chicago per rendere inoffensivi i batteri. Il meccanismo si basa tutto sulla scoperta di una molecola le cui potenzialità sono state descritte nei risultati dello studio…
LeggiAneurismi intracranici: differenze tra giovani e anziani nelle dimensioni e nella posizione
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori finlandesi ha evidenziato differenze a livello di aneurismi intracranici rotti (Ruptured Intracranial Aneurysms – RIA) tra giovani e anziani. In particolare, Miikka Korja e colleghi, dell’Università di Helsinki, hanno rilevato che sotto i 50 anni sarebbero più…
LeggiHerpes zoster. Negli over 50, vaccino ricombinante migliore di quello attenuato
(Reuters Health) – Con un’efficacia di oltre il 90% nel prevenire le infezioni da Herpes zoster virus e le sue complicazioni, il vaccino ricombinante (RZV) sarebbe migliore di quello attenuato (ZVL), anche tra gli over 50. Così è secondo l’Advisory Committe on Immunization Practice, guidato da…
Leggi