(Reuters Health) – La crioablazione – tecnica che permette di congelare i tessuti portandoli a temperature fino a -41°C sotto zero e di scongelarli gradualmente fino a provocare uno shock termico che determina la morte delle cellule – se effettuata sul nervo che trasmette…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
SLA: ricercatori canadesi scoprono nuovo meccanismo molecolare
(Reuters Health) – Identificato un nuovo meccanismo molecolare associato alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Un gruppo di ricercatori guidato da Christine Vande Velde, dell’Università di Montreal, in Canada, ha evidenziato che la proteina legante l’RNA, TDP-43, regolerebbe la modifica (splicing) di hnRNP A1, un’altra…
LeggiSpazio: dalla collisione di due stelle oro pari a 13 volte la massa della Terra
Oro pari a 13 volte la massa della Terra. Questa la quantità di metallo prezioso sprigionato nella Via Lattea a seguito della collisione di due stelle di neutroni, ossia fra due stelle nelle quali la materia è così densa da essere considerate l’anticamera dei…
LeggiRischio cuore e perdita denti: il legame c’è
La salute del cuore passa dalla salute della bocca. Perdere due o più denti dai 45 anni in su, è associato ad un maggiore rischio cardiovascolare. A suggerirlo è uno studio presentato in occasione delle Scientific Sessions 2018 su epidemiologia, stili di vita e…
LeggiInfezioni: la clamidia aumenta rischio cancro alle ovaie
(Reuters Health) – L’infezione da Chlamydia trachomatis è associata a un aumento del rischio di cancro delle ovaie. A evidenziarlo sono due recenti studi guidati da Britton Trabert, della Division of Cancer Epidemiology and Genetics al National Cancer Institute statunitense. I risultati delle ricerche saranno…
LeggiCistocele: laparoscopia più efficace della rete transvaginale
(Reuters Health) – Nel trattamento del cistocele, il prolasso vescicale, la tecnica nota come sacropessia laparoscopica (LS) è più sicura e consente di preservare meglio la funzionalità sessuale rispetto alla riparazione con impianto della rete per via transvaginale (TVM). È quanto emerge da uno…
LeggiScoperte 6.000 nuove specie di virus grazie all’IA
Sono 6.000 le nuove specie di virus scoperte dall’Intelligenza Artificiale. A parla della portata della ricerca, pubblicata sul sito di Nature, è stato Simon Roux, dell’Istituto di Genomica del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (Doe), che ha addestrato i computer ad identificare il Dna dei…
LeggiPreeclampsia: nuovo algoritmo per screening a inizio gravidanza
(Reuters Health) – La pressione arteriosa media materna, l’indice di pulsatilità dell’arteria uterina, la proteina plasmatica A e il fattore di crescita placentare a livello del siero, un biomarker della preeclampsia, sono alcuni dei parametri che – in combinazione alla valutazione della storia medica…
LeggiReflusso gastroesofageo: migliora con terapia cognitivo-comportamentale
(Reuters Health) – La terapia cognitivo-comportamentale è utile contro reflusso gastroesofageo ed eruttazione sopragastrica, migliorando la qualità della vita delle persone che ne soffrono. A dimostrarlo è uno studio coordinato da Daniel Sifrim, della Queen Mary University di Londra. I risultati sono stati pubblicati…
LeggiInfluenza a bordo: anche i virus prendono l’aereo
Può sembrare banale ma insieme con i viaggiatori, in aereo sale anche l’influenza. Per la prima volta però è stato misurato il rischio di infezione sui voli intercontinentali, in caso di passeggeri o membri dell’equipaggio portatori del virus. A fare luce sull’argomento è la…
LeggiMarte: oceani molto più antichi del previsto
La comparsa degli oceani su Marte potrebbe essere molto più antica di quanto pensassimo. Si sarebbero, infatti, formati centinaia di milioni di anni prima del previsto, insieme al più grande complesso vulcanico del sistema solare, Tharsis. Lo studio L’ipotesi di ricercatori dell’Università della California…
LeggiEmergenza acqua: al mondo una persona su 9 ne è priva
Una persona su nove in tutto il mondo, pari a più di 840 milioni di persone, non ha accesso ad acqua sicura e una su tre, circa 2,3 miliardi, non ha accesso a servizi igienici. A fare il punto della situazione è l’ottava edizione…
LeggiEpilessia farmaco-resistente. Cannabidiolo dimezza crisi
(Reuters Health) – Il cannabidiolo in forma farmaceutica sembra ridurre la frequenza delle crisi epilettiche resistenti ai farmaci, specialmente nei bambini. Questo quanto emerge da una revisione sistematica pubblicata sul Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry. La premessa “Attualmente la ricerca supporta l’uso del…
Leggi