Menopausa: la terapia ormonale precoce non danneggia il cuore

(Reuters Health) – Le donne in post-menopausa, che assumono una terapia sostitutiva ormonale e che non hanno malattie cardiache, non presentano alterazioni subcliniche della struttura cardiovascolare associate all’invecchiamento. È quanto ha evidenziato uno studio pubblicato da PLoS One, che si è basato sull’utilizzo della…

Leggi

Alcolismo: possibile cura dalle cellule staminali

Curare i disturbi legati all’abuso di alcol con un’infusione di cellule staminali umane. A suggerirlo è uno studio dell’Università del Cile a Santiago condotto sui topi e pubblicato su Scientific Reports. Lo studio I ricercatori guidati da Yedy Israel hanno scoperto che il trattamento…

Leggi

Carie precoce? Mappati i batteri responsabili

Quali sono le popolazioni batteriche implicate nell’insorgenza delle carie precoci, quelle cioè che si sviluppano prima dei 6 anni? Uno studio condotto da dentisti pediatri Usa e basato sull’analisi genomica della saliva può fornire la risposta. Lo studio viene presentato in occasione del 47/imo Meeting Annuale…

Leggi

Cuore: scoperto gene che lo ripara

Esiste un gene in grado di aiutare le cellule staminali del cuore a rigenerarsi a seguito di un attacco cardiaco riuscendo anche a prevenire e curare lo scompenso. A scoprirlo sono stati i ricercatori del Laboratorio di Cardiologia molecolare e cellulare del Dipartimento di…

Leggi

SLA: ricercatori canadesi scoprono nuovo meccanismo molecolare

(Reuters Health) – Identificato un nuovo meccanismo molecolare associato alla sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Un gruppo di ricercatori guidato da Christine Vande Velde, dell’Università di Montreal, in Canada, ha evidenziato che la proteina legante l’RNA, TDP-43, regolerebbe la modifica (splicing) di hnRNP A1, un’altra…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025