(Reuters Health) – Negli adulti che soffrono di malattia infiammatoria intestinale, una singola dose di vaccino influenzale quadrivalente inattivato sarebbe sufficiente a fornire un’adeguata immunogenicità, anche se alcuni immunosoppressori potrebbero ridurre l’effetto. A suggerirlo è una ricerca pubblicata da Inflammatory Bowel Disease. Lo studio…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Asportazione tonsille: per i bambini sotto i 3 anni, meglio ricovero in ospedale
(Reuters Health) – Rispetto a quelli più grandi, i bambini che si sottopongono all’intervento di asportazione delle tonsille prima dei tre anni avrebbero un rischio maggiore di andare incontro a complicanze post-operatorie. È quanto emerge da uno studio coordinato da Claire Lawlor, del Boston…
LeggiUsa: dopo una perdita finanziaria +50% di morire nel giro di pochi anni
Una grave perdita economica potrebbe accorciare la vita. A rivelare che chi ha subito un importante shock finanziario ha fino al 50% di probabilità in più di morire negli anni immediatamente successivi è uno studio pubblicato sul Journal of the American Medical Association (Jama). Lo…
LeggiEpatite B: 332mila italiani colpiti. Consapevoli 3 su 10
Sono 332mila per persone in Italia colpite da epatite B (Hbv), ma solo 3 su 10 ne sono consapevoli e hanno una diagnosi di Hbv, mente nel mondo le persone infettate dal virus sono 292 milioni. A rivelare i dati è uno studio apparso…
LeggiLavorare in ambienti rumorosi mette a rischio pressione e colesterolo
(Reuters Health) – I lavori rumorosi sarebbero associati a un aumento del rischio di sviluppare ipertensione e livelli elevati di colesterolo. A evidenziarlo è uno studio guidato da Elizabeth Masterson, del National Institute for Occupational Safety and Health di Cincinnati, in Ohio. I risultati…
LeggiParkinson: una app per monitorare i sintomi quotidiani
(Reuters Health) – Un’app in sperimentazione per smartphone sarebbe utile nel monitorare i cambiamenti nei sintomi della malattia di Parkinson durante il giorno, consentendo di inviare poi i dati ai medici. È quanto afferma un team di scienziati, guidato da Suchi Saria, della Johns…
LeggiE-cig: boom tra gli adolescenti Usa
Stanno letteralmente spopolando destando anche non poco allarmismo. Sono le sigarette elettroniche tra gli adolescenti americani, ma gli esperti avvertono: i giovani che ‘svapano’ nicotina hanno un maggior rischio di utilizzare, poi, sigarette vere. Un fenomeno, quello della dipendenza da nicotina, per arginare il quale…
LeggiLa chiave della felicità è lo sport
Muoviti e sarai felice. A confermare che una delle chiavi della felicità è l’attività fisica è ora uno studio dell’Università del Michigan, pubblicato sul Journal of Happiness Studies. Fare esercizio fisico un giorno solo a settimana o dedicarvisi appena 10 minuti sempre nell’arco di sette giorni…
LeggiScoperti i geni della longevità nei mammiferi
L’elisi di lunga vita potrebbe essere nascosto nei geni dei mammiferi. A rivelarlo sono i ricercatori dell’Istituto Leibniz sull’invecchiamento. Il lavoro degli studiosi tedeschi è stato pubblicato su Plos Genetics. La ricerca Sono stati confrontati i dati genetici di 17 specie di roditori e…
LeggiTumori: terapie create in base al sesso più efficaci
Immunoterapie ancora più efficaci se tarate sulle differenze maschili e femminili nel funzionamento del loro sistema immunitario per sviluppare combinazioni di farmaci diverse “per lui” e “per lei”. A spiegarlo è Lucia Gabriele del dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare presso l’Istituto Superiore di Sanità…
LeggiInfezioni urinarie: nei bambini con catetere non bastano i test per identificarle
(Reuters Health) – Nei bambini con vescica neurogena, che richiedono l’inserimento di un catetere intermittente, i batteri della specie enterococcus potrebbero crescere nelle urine senza determinare piuria, tipica delle infezioni batteriche, e senza che i risultati del test dell’esterasi leucocitaria siano positivi. A riferirlo,…
LeggiDiagnostica: nuovo dispositivo traduce attività cerebrale in suono
(Reuters Health) – Un nuovo dispositivo portatile riesce a tradurre l’attività cerebrale in un suono, scovando in tempo reale le cosiddette “crisi silenziose”, situazioni patologiche in cui la tempestività del trattamento è cruciale.”Vai al letto del malato, lo colleghi, e immediatamente sai se il…
LeggiScoperto meccanismo di azione del tumore al seno triplo negativo
Un gruppo i ricercatori del Centro di Biologia integrata dell’Università di Trento (Cibio) è riuscito a ricostruire l’origine di una categoria particolarmente insidiosa di tumore al seno, il triplo negativo, identificando i meccanismi attraverso i quali questo può cambiare continuamente volto e non reagire alle terapie…
Leggi