(Reuters Health) – La terapia sostitutiva con testosterone migliora la funzione erettile, il desiderio e la soddisfazione sessuale negli uomini affetti da ipogonadismo. A dimostrarlo è una ricerca guidata da Oscar Ponce, della Mayo Clinic di Rochester, in Minnesota, e pubblicata dal Journal of…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Depressione maggiore: terapia cognitiva preventiva riduce le ricadute
(Reuters Health) – Nelle persone che soffrono di depressione maggiore, la terapia cognitiva preventiva (PCT – preventive cognitive therapy) si è rivelata utile nel ridurre i tassi di recidiva. È quanto ha evidenziato uno studio coordinato da Claudi Bockting, dell’Academic Medical Center di Amsterdam,…
LeggiDopo l’asteroide da record, ne arrivano altri 3
Si chiama 2018 GE3 ed è il più grande asteroide mai passato così vicino alla Terra negli ultimi 15 anni. Ha un diametro di circa 80 metri e ci ha appena salutato transitando entro l’orbita della Luna, a soli 192.200 chilometri di distanza da nostro…
LeggiMaxi studio internazionale scopre i geni che colorano i capelli
Biondi, rossi, castani o nero corvino, da cosa dipende il colore dei capelli? La risposta “dai geni” è sicuramente scontata, ma una ricerca coordinata dal King’s College di Londra e dall’Erasmus University Medical Center di Rotterdam, con la partecipazione dell’Università di Trieste e degli Irccs…
LeggiInsonnia e rischio cardiovascolare, una relazione “simpatica”
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori americani avrebbe identificato il meccanismo che collega l’insonnia cronica all’aumento del rischio di soffrire di eventi cardiovascolari. Secondo gli studiosi l’alterazione della funzione simpatica baroriflessa e l’aumentata reattività neuronale allo stress sono associate all’insonnia cronica. E proprio…
LeggiInsufficienza renale nei bambini: nuovo sistema di classificazione
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori, sotto la guida di Susan Furth del Children’s Hospital di Philadelphia, ha sviluppato un sistema di stadiazione che consentirebbe di prevedere quanto tempo impiega, nei bambini, la malattia renale cronica a passare allo stadio finale Il sistema…
LeggiMemoria in pericolo con una vita sedentaria
Stare troppo tempo seduti e a condurre uno stile di vita sedentario non va a minare solo la salute del cuore e ad aumentare il rischio di aumentare di peso o sviluppare diabete; può colpire anche il cervello, provocando dei cambiamenti in un’area fondamentale…
LeggiScoperto perché abbiamo sete dopo alcol e dolci
Chiunque si sia lasciato andare a qualche bicchiere di troppo o a qualche dolce in più, sa perfettamente che la sensazione successiva è quella di una grande sete e di una disidratazione imminente. L’impulso è ovviamente quello di bere per “recuperare” i liquidi che…
LeggiEpatite C. Obiettivo eradicazione 2030, a che punto siamo?
L’obiettivo fissato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) di eradicare l’epatite C entro il 2030 è di difficile raggiungimento per molti dei Paesi coinvolti. A rivelare che solo sei Paesi europei sono sulla buona strada per eliminare l’epatite C è uno studio presentato all’International Liver Congress in…
LeggiRetinopatia dei prematuri: telemedicina efficace come oftalmoscopia
(Reuters Health) – La telemedicina avrebbe un’accuratezza simile all’oftalmoscopia nel rilevare la retinopatia del prematuro clinicamente significativa. È quanto ha evidenziato un team di ricercatori guidati da Michael Chiang, della Oregon Health and Science University di Portland. I risultati dello studio sono stati pubblicati…
LeggiPet therapy nelle case di riposo: bene, ma con qualche accorgimento
(Reuters Health) – Gli animali da compagnia (cani, gatti, pesci, uccellini …) nelle case di cura portano benefici ma anche qualche rischio. Infatti, secondo un team di ricercatori, i pets che vengono portati all’interno delle case di cura o vi risiedono convivendo con un…
LeggiDolore: cura hi-tech con calze ad hoc
Per curare il dolore a distanza arrivano le calze intelligenti. A svilupparle è stata una candidata di PhD dell’University of Melbourne, Deepti Aggarwal, che ha condotto una sperimentazione promettente al Royal Children Hospital di Melbourne su piccoli pazienti che soffrono di dolore cronico. Nelle calze…
LeggiLo stress fa ammalare di più
Lasciarsi scivolare le cose addosso allunga la vita e aiuta a star meglio. a rivelarle il legame diretto tra poco stress e minore rischio di ammalarsi a lungo termine è uno studio statunitense pubblicato su Psycological Science. Lo studio “La nostra ricerca mostra che…
Leggi