Malattie infettive: possibile cura grazie al tabacco?

Dal tabacco arriva una possibile arma per neutralizzare alcune malattie infettive. Per la precisione, è il peptide Nad1 presente nei fiori della pianta ornamentale di tabacco Nicotiana alata ad agire contro malattie infettive come ad esempio la Candida albicans. La scoperta ha la firma dei ricercatori…

Leggi

Scoperta la molecola della solitudine

Nelle quantità rilevate, si trova solo nel cervello di chi è solo perché è proprio la solitudine a innescarne la proliferazione. Stiamo parlando della neurochinina B (NkB), una molecola che nel cervello di chi sperimenta comportamenti di isolamento sociale si trova in quantità aumentate. A…

Leggi

Allarme “diabete urbano”: un malato su 2 vive in città

L’allarme arriva dalla Società italiana di diabetologia (Sid): è epidemia di “diabete urbano”. Nelle città infatti una persona su due è diabetica. Il dato emerge da un’indagine Sid condotta su Roma presentata a Rimini nel corso del 27/mo Congresso della Società. Dall’analisi emerge che nei distretti a…

Leggi

Sindrome dell’ovaio policistico: scoperta possibile causa

Uno squilibrio ormonale che si verifica prima ancora della nascita. Sarebbe questa la possibile causa della sindrome dell’ovaio policistico scoperta grazie ad uno studio condotto su topi, dai ricercatori dell’università di Lille, guidati dall’italiano Paolo Giacobini. Lo studio Pur essendo studiata da anni, non…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025