La nuova frontiera della cura dell’emicrania potrebbe essere quella degli anticorpi monoclonali. Già approvati ma non ancora in commercio in Italia, questi farmaci potrebbero aiutare tutte le persone, oltre un miliardo nel mondo, che soffrono di emicrania, la terza patologia per prevalenza e la sesta…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Udito: poco iodio nelle urine degli adolescenti predice rischio di perderlo
(Reuters Health) – Gli adolescenti con basse concentrazioni di iodio nelle urine corrono un rischio più alto di perdere l’udito alle frequenze vocali (SFHL – speech-frequency hearing loss). A suggerirlo è una ricerca pubblicata da JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery e condotta da Franco…
LeggiObesità in Sicilia. L’importanza dell’approccio multidisciplinare per migliori percorsi di cura
È allarme obesità in Sicilia. La regione conta una percentuale del 47,9% di persone obese (9,2%) o in sovrappeso (38,7) dati questi che fanno sì che questa patologia sia un vero e proprio problema sociale e di salute pubblica. Del resto i numeri sono…
LeggiSpeleologi italiani scoprono cranio umano dell’Età del Rame nel Parco dei gessi Bolognesi
Risale all’Età del Rame ed è stato ritrovato nella grotta Marcel Loubens, nell’area del Parco dei Gessi Bolognesi, a pochi chilometri dal capoluogo e costituisce uno dei più antichi resti antropici dell’area bolognese. E’ un cranio datato tra il 3330 e il 3600 a.C., probabilmente…
LeggiDna: una sequenza genetica alla base dello sviluppo sessuale
Anche il sesso dipende dal Dna. Potrebbe infatti succedere, e così è stato per alcuni topi dei laboratori del Francis Crick Institute di Londra, di nascere maschio e ritrovarsi un giorno con le ovaie al posto dei testicoli. Riscontrato questo fenomeno i ricercatori sono riusciti…
LeggiDermatite atopica: scoperto cosa provoca il prurito
A scatenare il prurito nella dermatite atopica è un neuropeptide, un messaggero chimico legato alla trasmissione dei segnali. Questa scoperta fa ulteriore luce sui percorsi legati alla trasmissione delle sensazioni di prurito dal sistema nervoso periferico (che si trovano nella pelle), direttamente al sistema centrale…
LeggiEsercizi di resistenza riducono sintomi depressione
(Reuters Health) – Gli esercizi di resistenza, come il sollevamento pesi o un allenamento sotto sforzo, sarebbero in grado di ridurre i sintomi della depressione. È quanto ha evidenziato uno studio pubblicato da JAMA Psychiatry. La ricerca è stata guidata da Brett Gordon, dell’Università…
LeggiTutti sempre meno intelligenti
Punteggi dei test di Quoziente Intellettivo (QI) sempre più bassi e tutti sempre meno intelligenti. E’ questa la tendenza che a partire dagli anni ’70 ha portato via in media 7 punti per ogni generazione. Complici di ciò la scarsa lettura e “dominio” dei…
LeggiCardiochirurgia. Meno trasfusioni per migliorare outcome e ridurre costi
Migliorare gli outcome clinici, prevenire la trasfusione evitabile e ridurre i costi di gestione, in particolare quando si parla di interventi di cardiochirurgia. Sono questi gli obiettivi al centro di “Bsave”, un progetto formativo di approfondimento e aggiornamento scientifico sul Patient Blood Management e…
LeggiProtesi di ginocchio: la chirurgia robotica riduce dolore e tempi di recupero
Il robot in sala operatoria non è più fantascienza. Presso la Clinica San Francesco di Verona è stato eseguito uno degli interventi chirurgici più significativi e importanti a livello internazionale. Si tratta della prima procedura in sala operatoria di sostituzione protesica totale di ginocchio…
LeggiStress: e se servisse un vaccino?
Sempre più stressati e meno capaci di vivere la vita con il giusto ritmo. Questo è il modo di vivere di oggi, che la società impone e per provare a porvi rimedio, un gruppo di ricercatori ha messo a punto una sorta di “vaccino”,…
LeggiDebellata malaria in Paraguay
Il Paraguay è ufficialmente malaria-free, rappresentano il primo Paese delle Americhe a raggiungere questo traguardo, dopo Cuba nel 1973. A certificarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms). “Le storie di successo come quella del Paraguay dimostrano che è possibile: se la malaria può essere…
LeggiLa Nasa torna sulla Luna: largo ai robot
Conto alla rovescia per il ritorno della Nasa sulla Luna. Questa volta però a calpestare il suolo lunare sarà un robot e solo in seconda battuta l’uomo. A guidare il nuovo salto verso la Luna e poi verso Marte, attraverso il Sistema Solare, sarà…
Leggi