(Reuters Health) – Assistere un coniuge può svuotare dal punto di vista emotivo e fisico e può portare a un peggioramento della qualità della salute del caregiver. A questa conclusione è arrivato un gruppo di ricercatori cinesi che ha seguito più di 1.800 persone che…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
HIV, rapporto UNAIDS: il rischio per gli omosessuali è 28 volte più elevato
(Thomson Reuters Foundation) – Nonostante la riduzione delle nuove infezioni nei Paesi occidentali, gli omosessuali avrebbero ancora una probabilità 28 volte più elevata di contrarre l’HIV rispetto agli eterosessuali. È l’allarme lanciato dal rapporto Miles to Go dell’UNAIDS, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa…
LeggiScortesia digitale: le mail scortesi ci rendono maleducati
Quanti di voi avranno ricevuto almeno una volta una mail maleducata? Probabilmente tutti. E quanti dopo averla ricevuta si sono rivolti a colleghi o amici in modo altrettanto maleducato? Ancora tutti. Bene, questo succede proprio perché la scortesia digitale ci rende stressati e maleducati…
LeggiAdolescenti: rischio ADHD per chi chatta o gioca toppo sul web
(Reuters Health) – Gli adolescenti che passano molto tempo sul web, giocando o chattando con gli amici su smartphone o tablet, corrono un rischio maggiore di sviluppare sintomi del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) rispetto ai giovani che non lo fanno.…
LeggiNicotina: c’è ancora chi pensa che non sia dannosa per i bambini
(Reuters Health)- Ci sono ancora adulti che non sono pienamente convinti che la nicotina sia dannosa per i bambini. Eppure è questo il dato che emerge da una survey che ha coinvolto 12 mila cittadini americani. Complessivamente, l’83% degli adulti intervistati sa che la…
LeggiGiove ha 79 lune
In tutto quelle note sono 79 di cui 12 appena scoperte. Stiamo parlando delle lune di Giove. Una di queste, poi, è molto particolare: ha dimensioni ridotte e un’orbita opposta a quella di tutte le altre. Le nuove lune sono state scoperte dai planetologi della…
LeggiMelanoma: inibitori del checkpoint aumentano sopravvivenza in pazienti con metastasi cerebrale
(Reuters Health)- Secondo uno studio appena pubblicato, il trattamento di prima linea con inibitore del checkpoint sarebbe associato a un aumento della sopravvivenza globale mediana nei pazienti con melanoma cutaneo e metastasi cerebrali. “I risultati del nostro lavoro contribuiscono a confermare che gli straordinari…
LeggiAnche la scienza lo dice: in ospedale si dorme male
(Reuters Health)- Chiunque abbia mai passato una notte in ospedale lo sa: si dorme poco e ci si sveglia spesso. La conferma a tutto questo arriva da uno studio olandese che ha approfondito il tema del sonno concentrandosi sulla sua qualità. Lo studio Il…
LeggiCarcinoma metastatico a cellule renali: nei centri ad alto volume si vive di più
(Reuters Health)-I pazienti con carcinoma a cellule renali metastatico (mRCC) trattati in strutture con volumi più grandi sopravvivono più a lungo rispetto a quelle che si rivolgono a strutture più piccole. E’ quanto emerge da un’analisi basata sul National Cancer Database (Ncdb) americano.“Secondo una…
LeggiNuovi robot alimentati da caffè, sabbia e popcorn
I robot del futuro “vanno” a sabbia, caffè popcorn. La mano che piega le dita grazie agli scoppiettanti chicchi di mais è solo l’ultima arrivata della giovanissima famiglia dei robot cosiddetti “granulari” il cui motore è fatto di materiali molto comuni ma che rappresentano…
LeggiEstate: cuore in salute con niente fumo e tanto sesso
Per mantenere un cuore in salute per tutta l’estate basta eliminare il fumo e intensificare l’attività sessuale. A suggerirlo è uno studio guidato dalla Bjørknes University College di Oslo, in Norvegia, pubblicato sullo European Journal of Preventive Cardiology, che ha revisionato 29 ricerche precedenti…
LeggiSulla luna di Giove un nuovo vulcano
Su una delle lune di Giove, Io, è stato scoperto un nuovo vulcano. La scoperta, ancora in corso di pubblicazione, si deve ai ricercatori dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf), grazie a uno dei due strumenti a bordo della sonda Juno denominato Jiram (Jovian infrared…
LeggiSindone: analisi di medicina forense gettano nuovi dubbi sull’autenticità
Nuove ombre avanzano sulla Sindone di Torino. A sollevare dubbi sull’autenticità del lenzuolo è un esperimento che, con tecniche di medicina forense, ha ricostruito la formazione delle macchie di sangue. Stando ai risultati, almeno la metà di queste sarebbero false. Solo alcune, infatti, sarebbero compatibili…
Leggi