(Reuters Health) – Circa un farmaco su otto nei Paesi poveri o in via di sviluppo potrebbe essere contraffatto o contenere mix di ingredienti pericolosi per la vita dei pazienti. Lo afferma uno studio americano pubblicato da Jama Network Open. Lo studio Per la…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
OSA e trigliceridi elevati, c’è l’associazione
(Reuters Health – La severità dell’apnea ostruttiva del sonno (Osa) è associata a colesterolo e a livelli elevati di trigliceridi. È quanto emerge da uno studio svedese pubblicato da Respirology. Lo studio Ludger Grote e colleghi, della Sahlgrenska Academy di Gothenberg, hanno condotto un…
LeggiOms: migliora l’aspettativa di vita in Africa
C’è ancora molto lavoro da fare, ma nel complesso la situazione è migliorata. In Africa si vive meglio. A dirlo non è solo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel suo rapporto reso noto a margine della 68/a sessione del Comitato regionale in corso in Senegal,…
LeggiRicostruita la proteina da cui potrebbe essere nata la vita
I più piccoli e antichi tasselli dell’esistenza ricreati in laboratorio grazie a tecniche di biologia sintetica. Mattoncini stile Lego in grado di adattarsi perfettamente ai suoi simili per costruire strutture più grandi e diverse e che grazie ad un cuore di zolfo e ferro…
LeggiEpilessia: in sperimentazione dispositivo che blocca le crisi sul nascere
Fermare una crisi epilettica proprio sul nascere. E’ questo lo scopo di un nuovo dispositivo impiantabile nel cervello frutto della collaborazione tra l’università britannica di Cambridge e alcune università francesi fra le quali quella di Marsiglia. Come riportato sulla rivista Science Advances, il dispositivo funziona…
LeggiSport: la musica fa sentire meno la fatica
La musica giusta per il giusto ritmo di allenamento. Ascoltare musica mentre si fa attività fisica aiuta non solo a mantenere il buon umore mentre si fa fatica ma anche a sostenere e meglio sopportare la fatica stessa. Con un po’ di ritmo infatti…
LeggiBloccare una proteina per fermare i tumori. Buoni risultati da studi su topi
E’ come se fosse un carburante speciale che fa andare più veloce la macchina che lo utilizza; è la proteina Nuak2 ed è un acceleratore molecolare dei tumori in grado di renderli più aggressivi. A individuarlo e a provare a neutralizzarlo per bloccare la…
LeggiLa fisica statistica per spiegare cooperazione ed egoismo nell’uomo
Per la prima volta un modello di fisica statistica mostra l’esistenza di un punto critico nei sistemi cooperativi umani e il ruolo cruciale giocato dalle norme sociali nel favorire la cooperazione. La ricerca condotta dal Laboratorio di intelligenza artificiale della Nasa in collaborazione con l’Istituto di…
LeggiL’anidride carbonica impoverisce i raccolti
Meno ferro, proteine e zinco nei raccolti. E’ questo l’effetto dell’anidride carbonica (CO2) su alcune colture togliendo così di conseguenza all’alimentazione umana preziosi nutrienti. Ad affermarlo è uno studio della T.H.Chan School of Public Health di Harvard pubblicato su Nature Climate Change secondo cui entro…
LeggiTumori: anche in Europa la Car-T, la prima terapia personalizzata contro il cancro
A un anno esatto dal suo approdo negli Stati Uniti, la Car-T sbarca anche in Europa. La Commissione Europea ha dato parere favorevole all’immissione in commercio di Tisagenlecleucel di Novartis e di Axicabtagene Ciloleucel di Gilead. Entrambe le strategie terapeutiche prevedono l’utilizzo dei linfociti…
LeggiMemoria: per quella a lungo termine c’è la stimolazione transcranica a corrente alternata
(Reuters Health) – La stimolazione transcranica a corrente alternata (tACS) migliora il consolidamento della memoria a lungo temine. È quanto suggerisce una ricerca condotta da un team di scienziati guidato da Praveen Pilly, dei HRL Laboratories di Malibu, in California. I risultati dello studio…
LeggiAutismo: Google Glass aiutano bambini a leggere le espressioni facciali
(Reuters Health) – Inforcando un paio di Google Glass e usando un’app per smartphone, i bambini con autismo potrebbero essere in grado di comprendere le espressioni facciali. Il prototipo del dispositivo, chiamato Superpower Glass, usa dei giochi per aiutare i bambini a riconoscere volti…
LeggiCervello: realizzata su topi la prima mappa completa delle sinapsi
Una rete luminosa interconnessa. E’ pronta la prima mappa delle connessioni cerebrali. Grazie a questa mappatura gli scienziati potranno meglio comprendere come si organizzano oltre un miliardo di sinapsi e come vengono trasmessi i segnali che permettono ai neuroni di comunicare tra loro e…
Leggi