(Reuters Health) – Un’istruzione superiore può costruire una base più solida per la funzione cerebrale complessiva, ma partire da questo livello più alto di funzione non influenza la decelerazione della cognizione nella vecchiaia. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del Rush…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Ablazione dell’esofago di Barrett: rischio costante di recidiva
(Reuters Health) – La sorveglianza attenta rimane importante anche dopo la remissione della metaplasia intestinale in seguito all’ablazione con radiofrequenza dell’esofago di Barrett. In un documento pubblicato su Gut, Prasad G. Iyer e colleghi, della Mayo Clinic di Rochester, osservano che vi è qualche…
LeggiTumori: sperimentazione su nuovi farmaci con molecole di metallo
Molecole metallorganiche per sconfiggere i tumori. Per realizzarle sono al lavoro i ricercatori guidati dall’Esrf-Sincrotrone europeo di Grenoble e l’Istituto nazionale francese di sanità e ricerca medica (Inserm). Come descritto su Angewandte Chemie, si tratta di farmaci con molecole contenenti anche atomi di metallo in grado…
LeggiCuore: al via progetto di ricerca su terapie genetiche per malattie cardiache
Dalla nuove terapie basate sui geni, all’applicazione di sequenziamento del Dna e creazione di cellule staminali personalizzate: è questa la nuova frontiera per individuare la migliore terapia per pazienti con patologie cardiache e per stimolare la rigenerazione cardiaca dopo l’infarto. Proprio di questo si occuperà…
LeggiPronta la prima mappa delle esclamazioni
Più di 2.000 esclamazioni basate sulla modulazione delle vocali, relative a 24 tipi di emozioni. E’ la mappa della comunicazione non verbale. Da wow per l’euforia a ops per l’imbarazzo la mappa è stata pubblicata su American Psychologist e si deve a un gruppo di ricercatori…
LeggiUomini: il duro allenamento non aumenta la mortalità
(Reuters Health) – L’esercizio fisico frequente e intenso non è associato a un aumento di “all-cause mortality” (tutti i decessi che si verificano in una popolazione, a prescindere della causa) o per cause cardiovascolari negli uomini, nonostante una corrispondenza con livelli più elevati di calcificazione delle arterie coronariche. È quanto emerge da una…
LeggiSinusite: la causa può essere in bocca
I denti potrebbero essere la causa di sinusite. Se il problema risiede nei problemi dentali, la chiave di volta è quindi nell’odontoiatra e non nelle classiche terapie antibiotiche previste per la sinusite. A rivelarlo è Cristiano Tomasi, Associato presso il dipartimento di Parodontologia all’Università di…
LeggiMedtronic punta alla diagnosi precoce del tumore del polmone
Raggiungere meglio aree difficili del polmone, per diagnosticare precocemente eventuali noduli maligni, anche di piccole dimensioni. È quanto sarebbe in grado di fare il catetere di ablazione Emprint di Medtronic, guidato attraverso il sistema di navigazione superDimension. L’azienda di dispositivi medici ha condotto una…
LeggiPressione arteriosa, valori più accurati con l’automisurazione domiciliare
(Reuters Health) – L’automisurazione domiciliare della pressione arteriosa è più accurata delle letture standard effettuate nello studio medico. A sostenerlo sono i risultati di una revisione sistematica e una meta-analisi pubblicati online da Jama Internal Medicine. I dispositivi oscillometrici automatici sono in grado di…
LeggiCervello: quello delle donne invecchia più lentamente
Invecchia più lentamente e a parità di età è almeno tre anni più giovane: è il cervello delle donne. A rivelarlo è una ricerca condotta nell’Università di Washington a St. Louis e pubblicata sulla rivista dell’Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas. Il risultato,…
LeggiE-cig nell’adolescenza aumentano probabilità di fumare da adulti
(Reuters Health) – L’uso di sigarette elettroniche in età adolescenzilale può aumentare il rischio di progredire verso il fumo di sigaretta da adulti. Complessivamente, gli adolescenti che utilizzano le sigarette elettroniche prima di provare altri prodotti del tabacco hanno una probabilità maggiore di oltre…
LeggiOMS: aumentare la vaccinazione anti HPV nei Paesi poveri
(Reuters Health) -Il vaccino contro il papilloma virus (Hpv), somministrato alle ragazze, è uno strumento sanitario “decisivo” per la prevenzione del cancro alla cervice uterina ed è necessario favorirne l’accesso il più rapidamente possibile, specialmente nei Paesi più poveri. A lanciare l’appello è l’Agenzia…
LeggiSpazio: ricercatrice italiana scopre una super Terra a 26 anni luce
La cacciatrice di pianeti colpisce ancora. La ricercatrice italiana Laura Affer dell’Osservatorio di Palermo dell’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf) e responsabile del programma Hades (HArps-n Red Dwarf Exoplanet Survey) ha scoperto una super Terra rocciosa e dalla massa sette volte maggiore rispetto a quella della Terra…
Leggi