Entro il 2050 in Italia ci potrebbero essere 450mila morti a causa della resistenza agli antibiotici (Amr), con un costo per il nostro Servizio sanitario pari a 13 miliardi di dollari. E l’Italia è già oggi al primo posto tra i paesi Ocse per…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Medtronic: FDA estende uso dispositivo per aneurismi cerebrali
La FDA ha esteso l’uso del dispositivo per le embolizzazioni degli aneurismi cerebrali di Medtronic, Pipeline Flex, al trattamento di lesioni meno estese, che si trovano nelle parti più profonde del cervello. Il dispositivo era già approvato per la terapia degli aneurismi a livello…
LeggiDiabete tipo 1: l’iperglicemia aumenta le probabilità di fratture ossee
(Reuters Health) – Le persone con diabete di tipo 1 hanno maggiori probabilità di rompersi un osso quando i livelli medi di zucchero nel sangue sono molto alti. L’evidenza giunge da uno studio su popolazione britannica condotto dall’Università di Basilea, sotto la guida di…
LeggiAlzheimer: possibile nuova terapia da un farmaco contro l’Hiv
Probabilmente nessuno negli anni ’90 avrebbe scommesso che la ricerca sull’Hiv avrebbe portato addirittura a benefici anche per altre malattie. Eppure, oggi, da un farmaco contro l’Hiv potrebbe aprirsi una nuova frontiera per la cura dell’Alzheimer. Un nuovo studio condotto su topi ha infatti…
LeggiCoscienza di sé a rischio con il web
Vinti e sopraffatti dalla realtà virtuale. Così viviamo oggi, e tutto ciò che non è reale mette in crisi il nostro “Sé” che racchiude, secondo la psicoanalisi, presente, passato e futuro e indica chi strettamente siamo. Stare costantemente online sarebbe inoltre connesso a un aumento…
LeggiDeclino cognitivo: un alto livello di istruzione non lo rallenta
(Reuters Health) – Un’istruzione superiore può costruire una base più solida per la funzione cerebrale complessiva, ma partire da questo livello più alto di funzione non influenza la decelerazione della cognizione nella vecchiaia. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del Rush…
LeggiAblazione dell’esofago di Barrett: rischio costante di recidiva
(Reuters Health) – La sorveglianza attenta rimane importante anche dopo la remissione della metaplasia intestinale in seguito all’ablazione con radiofrequenza dell’esofago di Barrett. In un documento pubblicato su Gut, Prasad G. Iyer e colleghi, della Mayo Clinic di Rochester, osservano che vi è qualche…
LeggiTumori: sperimentazione su nuovi farmaci con molecole di metallo
Molecole metallorganiche per sconfiggere i tumori. Per realizzarle sono al lavoro i ricercatori guidati dall’Esrf-Sincrotrone europeo di Grenoble e l’Istituto nazionale francese di sanità e ricerca medica (Inserm). Come descritto su Angewandte Chemie, si tratta di farmaci con molecole contenenti anche atomi di metallo in grado…
LeggiCuore: al via progetto di ricerca su terapie genetiche per malattie cardiache
Dalla nuove terapie basate sui geni, all’applicazione di sequenziamento del Dna e creazione di cellule staminali personalizzate: è questa la nuova frontiera per individuare la migliore terapia per pazienti con patologie cardiache e per stimolare la rigenerazione cardiaca dopo l’infarto. Proprio di questo si occuperà…
LeggiPronta la prima mappa delle esclamazioni
Più di 2.000 esclamazioni basate sulla modulazione delle vocali, relative a 24 tipi di emozioni. E’ la mappa della comunicazione non verbale. Da wow per l’euforia a ops per l’imbarazzo la mappa è stata pubblicata su American Psychologist e si deve a un gruppo di ricercatori…
LeggiUomini: il duro allenamento non aumenta la mortalità
(Reuters Health) – L’esercizio fisico frequente e intenso non è associato a un aumento di “all-cause mortality” (tutti i decessi che si verificano in una popolazione, a prescindere della causa) o per cause cardiovascolari negli uomini, nonostante una corrispondenza con livelli più elevati di calcificazione delle arterie coronariche. È quanto emerge da una…
LeggiSinusite: la causa può essere in bocca
I denti potrebbero essere la causa di sinusite. Se il problema risiede nei problemi dentali, la chiave di volta è quindi nell’odontoiatra e non nelle classiche terapie antibiotiche previste per la sinusite. A rivelarlo è Cristiano Tomasi, Associato presso il dipartimento di Parodontologia all’Università di…
LeggiMedtronic punta alla diagnosi precoce del tumore del polmone
Raggiungere meglio aree difficili del polmone, per diagnosticare precocemente eventuali noduli maligni, anche di piccole dimensioni. È quanto sarebbe in grado di fare il catetere di ablazione Emprint di Medtronic, guidato attraverso il sistema di navigazione superDimension. L’azienda di dispositivi medici ha condotto una…
Leggi