Adolescenti, inquinamento ed esperienze psicotiche

(Thomson Reuters Foundation) – Gli elevati livelli di inquinamento dell’aria, negli adolescenti, potrebbero essere concausa di esperienze psicotiche.”Abbiamo scoperto che le esperienze psicotiche degli adolescenti sono più comuni nelle aree urbane”, dice Joanne Newbury, autrice principale dello studio che è stato condotto in Inghilterra e Galles. Lo studio…

Leggi

Anemia mediterranea, due studi italiani accendono le speranze

Per i malati di talassemia (anemia mediterranea) arrivano buone notizie da due ricerche italiane pubblicate dalle prestigiose riviste Blood e Nature Medicine. I lavori scientifici sono stati condotti dal Centro di cura delle Talassemie ed Emoglobinopatie dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Vanvitelli di Napoli,  in collaborazione…

Leggi

Lesioni nervose: creato materiale per ripararle

E’ targato made in Italy il nuovo materiale che in futuro sarà in grado di riparare le lesioni nervose, fungendo da impalcature su cui far crescere le cellule staminali nel cervello. Pubblicata sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti, Pnas, la ricerca è…

Leggi

Tumore: usare il calore per sconfiggerlo

Ablazione termica a microonde: così si chiama la tecnica utilizzata all’Istituto di Radiologia Interventistica di Padova per trattare metastasi al fegato e polmoni insieme. La pratica di utilizzare il calore per distruggere le cellule tumorali viene utilizzata nella cura delle neoplasie del fegato e…

Leggi

Alzheimer e diabete: quale correlazione

Nei pazienti con diabete di tipo 2 che non seguono adeguatamente la propria terapia, il progredire del morbo di Alzheimer potrebbe essere più veloce. A rivelarlo è uno studio dell’Università della California del Sud, pubblicato su Diabetes care, che dimostra come i segni di…

Leggi

Diagnosi celiachia: biopsia si o no?

(Reuters Health) – Una diagnosi di celiachia può essere fatta senza istologia in un “numero significativo” di bambini, dicono i ricercatori europei. Tuttavia, non tutti gli esperti degli Stati Uniti sono convinti. Marjolijn Landman del Maasstad Ziekenhuis di Rotterdam e colleghi hanno valutato l’effetto…

Leggi

Sole in 4 colori per l’equinozio di primavera

L’immagine arriva dal telescopio spaziale Soho di Nasa ed Agenzia Spaziale Europea (Esa) grazie al suo punto di vista privilegiato a circa 1,5 milioni di chilometri dalla Terra in direzione del Sole. Protagonista dello scatto è proprio la nostra stella ma in veste del…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025